AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   tra poco si parte.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317566)

ugorudy 19-08-2011 14:32

tra poco si parte..
 
salve a tutti dopo un esperienza di due anni con un acquario marino che era usato per il dolce. e quindi di conseguenza senza sump e diciamo pure un po accroccato anche se con buonissimi risulati,ora sto facendo la vasca nuova che partirà tra un pò.e mi piacerebbe sentire i vostri pareri..partiamo con la descrizione..vasca artigianale 120 50 55 h frontale extra chiaro tutto 12 mm con pozzetto di tracimazione posteriore sinistro tubo di scarico 40 e carico del 25 mobile alluminio(aqua 1) con pannelli in legno,interno insonorizzato con appositi pannelli,sump 60 40 40 vasca di rabbocco 20 40 50,80 kg rocce vive .passiamo alla tecnica. luce: 2 x 150 + 4 x54 t5 schiumatoio hidor new performer 800 con pompa di carico seltz l 40 pompa di risalita new jet 3000 riscaldatore askoll reattore zeolite ruwal sistema di rabbocco tunze movimento affidato a 2 koralia 8 12 volt con wavemaker 4 controller ph elettronico ruwal. impianto osmosi aquoss(150 lt giornal) ecco mi pare che ci siamo ma come avrete capito dalla descrizione mi manca ancora il reattore di calcio quindi quale comprare per la mia vasca? vorrei sapere cosa ne pensate in generale e della tecnica..la vasca sarà gestita con il metodo berlinese,metto la zeolite da subito dopo aver visto l'utilita nell acquario di un amico.. nella vasca verranno allevati sps e lps con pochi pesci. gestione equo..ora non vedo l'ora di iniziare i primi di settembre mi arriva la vasca e si procede..dopo quanto detto vorrei sapere da voi se c'è qualcosa da migliorare o che non va bene,diciamo che le cose descritte le ho già pero se c'è da sistemare qualcosa non ho problemi....quindi ringrazio tutti per i consigli... poi nel momento della partenza postero le foto di tutto..

Sandro S. 19-08-2011 14:37

Ciao,

- se riesci falla profonda minimo 60cm ( meglio 70 ), in questo modo riuscirai a fare una bella rocciata.

- perchè al posto del tracimatore non ci metti dei passaparete stile scarico oceanlife ? recuperi dello spazio e visivamente è molto meglio.

- modificherei le luci, farei Lumenarc da 2x250watt+ 2t5 da 54watt così sei sicuro e allevi quello che vuoi, la differenza di spesa in bolletta è assolutamente minima, prova a fare due conti e vedrai.

ugorudy 19-08-2011 14:51

grazie per i consigli però per la profondita sono vincolato e piu di 50 non posso fare..per il pozzetto l'ho preferito perche cosi guadagnavo lo spazio degli scarichi dietro la vasca..magari con la rocciata camuffero leggermente il pozzetto.. per le luci ora vedo... certo devo cambiare tutto e non so se in questo momento posso piu che per la spesa della bolletta per il costo di tutto..comunque ti ringrazio per i consigli li terrò presenti.. ma per il reattore di calcio?

Acquariusfantasy 19-08-2011 19:22

prova un lgm io lo uso da un sacco di tempo e mi sono sempre trovato benissimo... MI raccomando per l'impianto di co2 deve essere completamente efficente e devi utilizzare un phmetro... Ps. non utilizzare bubble magus che secondo me nn è costruito decentemente anche per quanto riguarda la rumorosità... Si costa poko ma quanto spendi tanto appendi... Quindi spendi qualcosina di più e parti meglio... ma poi nel reattore inserirai calcio in seguito? ciao

marcom83 19-08-2011 20:13

Secondo me con 2 x 150 ci allevi giusto gli lps e qualche foliosa, l'ideale sarebbe 2 x 250 che ti permette di allevare bene o male tutto!!!!!

ugorudy 19-08-2011 21:39

Quote:

Originariamente inviata da marcom83 (Messaggio 1061073128)
Secondo me con 2 x 150 ci allevi giusto gli lps e qualche foliosa, l'ideale sarebbe 2 x 250 che ti permette di allevare bene o male tutto!!!!!

rispetto la tua opinione ma non è proprio cosi.. ho visto vasche gestite da paura anche con le 150.. e poi io ho anche 4 x 54 alla fine sono 516 watt su una colonna d'acqua di 52-53 cm,, la luce conta tanto ma secondo me con una buona tecnica e con le cose fatte nel modo migliore i risultati si ottenngono anche cosi...

ugorudy 22-08-2011 23:56

eccomi.. oggi ho finito di preparare la sump e la vasca di rabbocco..ho fatto le prove con lo schiumatoio dentro..e una pompa di risalita(non sarà quella).... direi che è bella capiente anche se dalla foto non sembrerebbe,ma dietro lo schiumatoio ho spazio libero.. metterò lo scarico a sinistra vicino lo schiumatoio e la risalita tutta a destra... puo andare bene cosi?..poi appena prendo i reattori di zeolite e di calcio aggiungo le foto... prossimamente aggiugerò foto del mobile e della vasca appena arriva...

http://img190.imageshack.us/img190/8299/imag0470a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

devildark 23-08-2011 00:08

bella li :) anche io voglio un rabocco cosi enorme azz .. il mio e piccolino ... troppo :(

ugorudy 23-08-2011 00:11

il rabbocco è 40 litri..20 40 50 sump 60 40 40

devildark 23-08-2011 00:16

anche io la sump ce lho cosi .. e alla fine e cortina ... non ci sto piu azz .. ho dovuto ordinarne una 80x40x40 :D il rabbocco mio e 20 lt .. ogni 3 giorni a riempirlo azz XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08581 seconds with 13 queries