AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Vasca per Carinotetraodon Travancoricus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315953)

Luca_fish12 04-08-2011 17:47

Vasca per Carinotetraodon Travancoricus
 
Ciao a tutti, ho allestito una vasca che ospiterà una coppia di C. Travancoricus, pesce palla nano d'acqua dolce, e volevo cercare risposta ad alcuni dubbi...

Premettendo che sarà, come le altre mie vasche, un acquario naturale quindi senza fari da stadio, prato all'inglese, co2 ecc...

Mi chiedevo se questo pesce amava e necessita di acqua ambrata oppure no; la mia idea è di mettere un po' di foglie di quercia sul fondo per creare un microhabitat ad una popolazione di ostracodi e lumachine! Ovviamente sarà anche la zona di caccia dei pesci!

Per il resto la vasca sarà composta da cryptocoryne, microsorum, muschi e cladophore...

Le foglie di quercia sono bollite per cui non ambrano tantissimo l'acqua, che ne dite?

Qualcuno che li ha allevati ha qualche altro consiglio o chicca da darmi?


P.s. sto chiedendo anche nella sezione specifica, mi è capitato di trovarli in una vasca salmastra e stavano benissimo...molto meglio rispetto a quando sono nell'acqua dolce, a detta del proprietario...però è strano...dappertutto leggo che sono prettamente d'acqua dolce #24
------------------------------------------------------------------------
P.p.s. domani vi posto una foto della vasca che è già allestita e matura...mancano solo i protagonisti! ;-)

Criki 04-08-2011 23:00

Direi che visto che sei interessato alla loro riproduzione potresti pensare di organizzare dei "cuscini" di Java moss. All'inizio li useranno per dormirci, quando la coppia sarà matura verranno riconosciute naturalmente come zone tranquille dove deporre le uova.... o almeno speriamo! ;-)

Luca_fish12 04-08-2011 23:05

Benissimo, per il muschio non c'è problema, ho messo dei bei cuscinetti sparsi tra la vegetazione, domani metto la foto così vedi bene come è! :-)

Anche le foglie comunque formano bei cuscinetti, anche se meno invitanti forse! Praticamente tutto il fondo è ricoperto da qualcosa, non si vede quasi più!

Criki 04-08-2011 23:19

Perfetto! quant'è grande la vasca? sono curiosa di vedere le foto!!!

Luca_fish12 04-08-2011 23:26

La vasca non è grande, è misurata per una coppia! E' un 30 litri netti!

Se vedo che la riproduzione e l'allevamento procede bene metterò una coppia, magari nata da me (speriamo) in un altro acquario più grande! ;-)

Domani vedrai la foto, e saprai darmi consigli nello specifico!

Grazie mille! :-))

Luca_fish12 05-08-2011 11:57

Foto dell'acquario!
 
Ecco un paio di foto che mostrano la vasca che ospiterà la coppia...

L'acquario è allestito da due mesi circa, ha ospitato per un periodo un Betta e poi è stata aggiunta la popolazione (ancora piccola piccola) di ostracodi, con il betta messo in un altra vasca!

Nel muschio si è sviluppata qualche planaria, ma molte sono state mangiate già!

http://s1.postimage.org/1tty89ubo/IMG_1579.jpg

http://s1.postimage.org/1tu9t19s4/IMG_1581.jpg

http://s1.postimage.org/1txayi6dg/IMG_1580.jpg

Ho anche questa vasca da potergli dedicare, che è 80 litri invece!
Magari metto 2 coppie qui!

http://s1.postimage.org/1u15vnbus/IMG_1570.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah, mi sono scordato: i pesci li comprerò a Settembre, per cui le micropopolazioni avranno tutto il tempo di insediarsi nella vasca! ;-)

Brendan 05-08-2011 12:45

Sicuro che bastino trenta litri per una coppia?
Da quello che ricordo io hanno bisogno di molto spazio ( ricordavo il doppio )..
Ma non sono sicuro..

Luca_fish12 05-08-2011 15:49

Più spazio si da a un pesce e meglio è, ovviamente! ;-)

Per questo ho anche un 80 litri da dedicare a loro semmai!

Comunque ho letto su Seriouslyfish, su Acquariofilia consapevole e anche qui su AP! :-) i maschi sono territoriali e aggressivi, per questo in un 30 litri si può solamente mettere una coppia M+F sicura, altrimenti si scannano!

E' facile che ti confondi con un'altra specie, di quelle salmastre probabilmente!

Miskin 05-08-2011 16:12

anche io sto per mettere i pallini in una vasca che attualmente e' in maturazione, non vedo l'ora ma devo aspettare i primi di settembre.
:-)

Criki 05-08-2011 16:30

beh, mi sembra che vada bene!! Io personalmente immagino il loro biotopo come una vera giungla, con moltissime piante, ma capisco che si debba tener conto di una certa " estetica", quindi, voto OK! Nel mio 100litri tengo 5 femmine e un maschietto, ma principalmente perchè sono interessata alla loro riproduzione, sicuramente ne potrei tenere piu coppie. Ho avuto femmine che producevano pochissime uova (tipo 5 in totale) e altre che invece ne deponevano molte di piu, quindi ho deciso di tenere un maschio e aumentare il numero delle femmine per avere piu possibilità di successo, anche perchè il maschietto -inutile dirlo- ci prova con tutte....#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries