AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Passaggio in corsa da Berlinese a Dsb. Mi date una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313957)

Andrea83 21-07-2011 13:17

Passaggio in corsa da Berlinese a Dsb. Mi date una mano?
 
Ciao ragazzi finalmente la vasca nuova è arrivata (e con lei la sabbia viva) e settimana prossima posso finalmente allestire il mio nuovo acquario!.
La nuova vasca misura: 50x45x 55.....

Purtroppo non ho la possibilità di appoggiarmi a nessuno per poter fare le cose con calma ma devo gioco forza allestire il tutto e nel giro di pochi giorni e reinserire quantomeno i coralli nella nuova vaschetta.
Per questo sono qui per chiedervi aiuto....so già che è un operazione rischiosa e vorrei ridurre al minimo i rischi!

Considerate che comunque utilizzerei l'acqua e le rocce del vecchio acquario (avviato da due anni) aggiungendo solo quella che mi serve per completare l'opera (credo una trentina di litri).

Vi descrivo in breve il progetto:

Dsb
Lo farò alto 10/11 cm... ho acquistato la CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand per un totale di 30 Kg.

Rocce Vive.
Utilizzerò le rocce che ho nell'attuale vascozza. Ho acquistato il cemento prontapresa della Mapei per creare un atollo centrale o due atolli (devo ancora decidere)......qualcosa di cmq compatto...

Struttura di sostegno.
In queste settimane ho letto tanto sull'argomento...c'è chi lo ritiene indispensabile chi invece una cosa superflua. Dopo vari pro e contro ho deciso di poggiare le rocce direttamente sulla sabbia stando attento nel non creare zone anossiche...

Parte Tecnica
Deltec mce300;
pompe di movimento: nanotunze 1600 l/h + Newave 2000l /h (ho a disposizione altre due pompe una nanotunze 900l/h e una newave 750- 1400 l/h)
Hqi da 70W + due pl da 18W (a settembre passo ai Led)
Termostato 50watt

Detto questo come mi consigliate di procedere?...Io avevo pensato di fare in questo modo:

1- fare 60 litri di acqua nuova
2- svuotare l'acquario , tirare fuori le rocce (e costruire la rocciata finale)
3- posizionare l'acquario nuovo riempirlo con 12 cm di acqua e versare la sabbia.
4- aspirare l'acqua lattiginosa e riempire la vasca con l'acqua l'acqua nuova fino a metà.
5- lasciare nel vecchio acquario coralli e pesci
6- quando l'acqua sarà di nuovo cristallina inserire nel nuovo acquario l'acqua vecchia e i coralli.

E' un modus operandi corretto? Sto dimenticando qualcosa?!

Grazie in anticipo a tutti per la preziosa mano che mi darete....

GROSTIK 21-07-2011 13:29

il passaggio da berlinese a DSB io l'ho fatto in pochi gg (causa divorzio se non levavo una delle due vasche :-D)
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che l'acqua non tornerà limpida presto ... dovranno passare un pò di gg ....
ma la nuova vasca sarà messa al posto di quella vecchia oppure le puoi tenere per un pò tutte e due?

Andrea83 21-07-2011 13:38

la vasca andrà nello stesso posto della vecchia però quella vecchia posso tranquillamente metterla accanto...quindi posso tenerle per un po tutte e due.....

Altra cosa che mi lascia perplesso: oltre ai due Ocellaris e al Gobidon Okinawe ho un Boggesi e una Nassarius...questi due in partcolar modo inserirli subito(o rischio che vadano predando il dsb?

Consigliate di utilizzare cmq batteri nonostante la sabbia sia viva?

GROSTIK 21-07-2011 14:05

batteri non li metterei considerando che utilizzerai acqua matura e rocce vive ben colonizzate .....
per la lumaca ed il gamberetto non penso che riescano a sterilizzarti tutto ..... secondo me anhce se non è una procedura consigliata li puoi mettere ;-)

Andrea83 21-07-2011 14:51

Capisco....volendo posso tenerli nella vecchia vasca per qualche settimana....in fondo ho tutto l'occorrente per gestire due vasche...

Per quanto riguarda i batteri forse mezza fiala di biodogest dovrei metterla...in fondo tra acqua nuova e le operazioni di rifacimento rocciata moriranno parecchi batteri....



Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

Andrea83 23-07-2011 13:15

Nell'attesa che arrivi la sabbia viva sto cercando il prodotto giusto per incollare le rocce....mi avevano suggerito il "prontopresa dell mapei" ma qui non riesco a trovarlo....mi suggerite un altro prodotto?...magari facilmente reperibile....

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

GROSTIK 23-07-2011 16:35

io ho utilizzato per fare delle rocciate LAMPOCEM della Mapei e un cemento speciare della KERAKOLL .... li trovi nei negozi di edilizia ;-)

Andrea83 24-07-2011 13:23

lunedì vedo di trovarli anche se qui, dove abito, non sarà facile.....speriamo bene perché senza cemento sono fritto!

Quindi deduco che tu abbia incollato alcune rocce...posso chiederti come ti sei mosso?Hai tirato fuori le rocce....incollato fatto asciugare e poi una volta asciugato per bene messa l'opera d'arte nella vasca?...oppure hai fatto asciugare il cemento direttamente sott'acqua?
Io sinceramente non ho ancora idea di come muovermi per incollare queste benedette rocce...

Un altra cosa..in vasca ho tantissime lumache (con il guscio a spirale...appuntito) che pascolano sui vetri laterali....potrei prenderle e metterle nel nuovo acquario oppure e meglio non mettere nulla? Allo stesso modo ho alcuni vermocani(mooolto lunghi) stomatelle ecc ecc..qualora dovessi recuperarne alcuni consigliate di metterle nella nuova vasca oppure no?

GROSTIK 24-07-2011 15:52

si lavora a secco (il cemento di indurisce quasi subito) e poi si mette l'acqua ;-) ....

Nopago 24-07-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Andrea83 (Messaggio 1061033559)
lunedì vedo di trovarli anche se qui, dove abito, non sarà facile.....speriamo bene perché senza cemento sono fritto!

Quindi deduco che tu abbia incollato alcune rocce...posso chiederti come ti sei mosso?Hai tirato fuori le rocce....incollato fatto asciugare e poi una volta asciugato per bene messa l'opera d'arte nella vasca?...oppure hai fatto asciugare il cemento direttamente sott'acqua?
Io sinceramente non ho ancora idea di come muovermi per incollare queste benedette rocce...

io pure l'ho trovato in un capannone dove vendevano tutto il materiale per l'edilizia..
il cemento l'ho applicato con le rocce fuori dalla vasca...quindi prima fai una composizione della rocciata che vorresti fare senza cemento appena trovi la giusta disposizione vai di cemento e lo fai stare per un pò fuori all'asciutto tipo 2 orette (nel mio caso)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11372 seconds with 13 queries