AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   opinione sui valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313617)

ambaradan 19-07-2011 12:08

opinione sui valori
 
Questi sono i miei valori attuali, avete delle considerazioni, sono congruenti o devo intervenire in qualche modo?

ph 7 - kh 7 - gh 10 (non è un po' bassino?) - Non uso acqua RO

Nitriti 10 - Nitrati 0

Somministro co2 (gel) per mantenere il ph neutro, ma mi sembra un po' instabile.

Thanks in advance

scriptors 19-07-2011 12:22

Quote:

Nitriti 10 - Nitrati 0
Sei sicuro che non sia il contrario ?

Poi per i valori devi vedere le schede degli eventuali animali che andrai ad inserire, devi adeguare la vasca a questi.

ambaradan 19-07-2011 15:33

Si scusa ho invertito i valori di no2 e no3.

I valori sono discretamente adatti alle margaritatus e popondetta, sto facendo del mio meglio proprio in questo senso, per quello stavo chiedendo consigli, per vedere se riesco a migliorare ulteriormente le condizioni dell'acqua.
Sono un po' incerto soprattutto sul gh, leggevo che dovrebbe essere il triplo del valore del kh, ma non ho capito se il fatto che non sia così comporti qualche problema.
La cosa che mi risulta più difficile è mantenere il ph a 7. Mi si sono verificati anche sbalzi notevoli in concomitanza della ricarica della co2 (tipo da 8 a 6,5 -05), spero di riuscire a contenere questo disguido in futuro. In ogni caso mi sembra che i pinnuti non ne abbiano sofferto.

scriptors 19-07-2011 15:46

Occhio che fai danni con gli sbalzi ;-)

ambaradan 19-07-2011 16:13

Non lo sapessi ma lo so, pago un po' l'inespezienza. #07
Ho dato un'occhiata al tuo sito, notevole direi. #25 Mi accorgo di quante cose non so a livello di chimica.. per esempio per ferro, magnesio, potassio ecc non ho nemmeno i reagenti, dovvrei controllarli ogno tanto? Per esempio le echinodorus nel tempo hanno cambiato forma delle foglie (ora molto più lunghe e strette), ma non sono riuscito a capire il perché, ne ricercando da solo, ne confrontandomi sul forum. Idem per i problemi delle radici della pistia. Ho anche pensato potesse dipendere dalla scarsità di luce (2 t5x24w), ma per ora non ne sono venuto a capo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061024437)
Occhio che fai danni con gli sbalzi ;-)

in che range sono 'tollerati' gli sbalzi di ph (se lo sono)? 0,2 -0,3? C'è qualche campanello d'allarme che devo tenere sott'occhio?

babaferu 19-07-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 1061024407)
Si scusa ho invertito i valori di no2 e no3.
Sono un po' incerto soprattutto sul gh, leggevo che dovrebbe essere il triplo del valore del kh, ma non ho capito se il fatto che non sia così comporti qualche problema.

dove hai letto che il gh dev'essere IL TRIPLO del kh?

popondette: eccoti un'interessante articolo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

ciao, ba

scriptors 19-07-2011 16:56

http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...howentry&id=56

ambaradan 19-07-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061024533)
Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 1061024407)
Si scusa ho invertito i valori di no2 e no3.
Sono un po' incerto soprattutto sul gh, leggevo che dovrebbe essere il triplo del valore del kh, ma non ho capito se il fatto che non sia così comporti qualche problema.

dove hai letto che il gh dev'essere IL TRIPLO del kh?

popondette: eccoti un'interessante articolo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

ciao, ba

L'ho letto in qualche 3d, ma non saprei più ritrovare dove.

Grazie per il link, anche questa scheda mi sembra fatta bene
http://www.aquaexperience.it/index.p...article&id=143

babaferu 19-07-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 1061024600)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061024533)
Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 1061024407)
Si scusa ho invertito i valori di no2 e no3.
Sono un po' incerto soprattutto sul gh, leggevo che dovrebbe essere il triplo del valore del kh, ma non ho capito se il fatto che non sia così comporti qualche problema.

dove hai letto che il gh dev'essere IL TRIPLO del kh?

popondette: eccoti un'interessante articolo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

ciao, ba

L'ho letto in qualche 3d, ma non saprei più ritrovare dove.

beh, è una sciocchezza. ai pesci il kh interessa poco, interessa solo a te per poter modificare il ph con la co2.
per i pesci, l'importante è che gh e ph siano adeguati.
ciao, ba

ambaradan 19-07-2011 17:18

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061024589)

giuro che cercherò di starci attento #13, e fra qualche anno magari mi iscrivo a chimica applicata all'acquariologia, da qualche parte ci sarà una facolta così :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11916 seconds with 13 queries