![]() |
Siamo agli sgoccioli..
eh sì.. la mia vasca sta per compiere ormai 3 anni, i coralli arrivano quasi tutti a pelo dell'acqua, i pesci strisciano sui coralli anzichè nuotare, l'acqua sta praticamente scomparendo... assieme al divertimento...
la vasca è esattamente come la volevo, coralli di grandi dimensioni, intrecci selvaggi, con i suoi colorini, varietà di sps e lps, tanti pesci. tuttavia è diventato un far west incontrollabile: i coralli si soffocano l'uno con l'altro, far muovere l'acqua è difficilissimo, quei pochi coralli non incollati appena si spostano si bruciano con i vicini, non posso infilare una mano senza distruggere mezza vasca, non posso inserire un nuovo animale senza togliere uno già presente.. sinceramente, mi vergogno a dirlo ma mi sto annoiando parecchio.. soprattutto ora che fa troppo caldo in salotto e mi è passata pure la voglia di piazzarmi li davanti a scattare fotografie! :-D:-D ora però ho una gran confusione in testa perchè non so né perfettamente cosa fare e soprattutto come.. per questo ho pensato di scrivere qua e condividere con voi questo momento.. nella speranza di sbloccarmi. Non voglio assolutamente smettere. voglio solo ritornare ad emozionarmi con l'acqua. soprattutto in questo momento della vita in cui mi sento un pò "bloccato" avere un acquario ma potergli riempire solo la tanica del rabbocco mi fa deprimere ancora di più. ora il primo quesito è: come ri-allestire? gli sps mi piacciono da morire e ho ancora un larghissimo margine di miglioramento (animali più difficili e colori più intensi) ma non è che .. rischio di rifare una vasca uguale a questa? infatti l'idea di fare un DSB ed allevare LPS, gorgonie e a-zooxanthellati mi fa pizzicare le punte delle dita (penso all'acquario di LUCA.P). in questo modo avrei un nuovo metodo, nuovi animali, nuove tecniche... inoltre l'idea di mettere a maturare un DSB per 4-6 mesi mi permetterebbe anche di staccare e fare tabula-rasa ppppeeeeerò.. poi nasce il "problema" che mi piacerebbe mantenere qualche animale che già ho... in garage ho il mio vecchio 300 litri.. l'idea di piazzarlo in salotto e mantenerci gli animali che vorrei re-inserire già l'ho avuta .. ma poi mantenere 2 acquari non è che mi fa uscire pazzo? l'ho già fatto quando ho traslocato e non mi è piaciuto per nulla.... poi.. con tutti sti coralloni come faccio? a chi li do? bohh... rileggendo penso che si capisca perfettamente lo stato di confusione che sto vivendo.. #23 |
Quote:
ma vuoi continuare sempre col marino o vorresti sondare anche nuove esperienze? |
tieniti questa vasca, cambia magari qualche corallo e cerca di migliorare i colori.
poi ti fai una vaschetta laterale molto più piccola e ci metti qualcos'altro dentro di strano. se non l'hai fatto magari tenta di seguire una riproduzione di pesci. non sei arrivato al "finish"....hai molto da fare con l'attuale vasca. ;) |
Hai due opzioni, secondo me:
1 - fare tabula rasa, cambiare rocciata, animali e magari metodo di gestione, se ti sconfinfera... per il dsb puoi far maturare con i coralli in vasca, senza pesci. 2 - A settembre smonto il mio elos 160... te lo compri e ti allarghi! :-)) |
Quote:
Quote:
http://img29.imageshack.us/img29/7785/dsc1613800.jpg http://img171.imageshack.us/img171/852/dsc1620800.jpg http://img823.imageshack.us/img823/5783/dsc1629800.jpg come vedi non è che si può togliere un corallo senza togliere quello a fianco.. inoltre si vede benissimo il risultato di un raptus: ho cambiato tutta la parte sinistra ma si vede troppo il buco.. migliorare i colori.. già gli animali sono infastiditi perchè si bruciano l'uno con l'altro se devo farci anche gli esperimenti, spurgarli e tenerli a stecchetto rischio di buttarli direttamente nel cesso.. e poi .. per car contento chi?? a me piace realmente così com'è la vaschetta .. ci avevo pensato un anno fa.. raccolto tutti i preventivi poi ho lasciato perdere per vari motivi ... Quote:
la soluzione 2 è esclusa solamente perchè non ho intenzione di cambiare vasca né tecnica |
tu basta che ci inviti e dei coralli ti rimangono solo le talee.....ai voglia a continuare :-D
però non è piena.... uno spazietto nell'angoli c'è. -28d# difficile trovare vasche temporanee....a meno di troverne molte con molto spazio ( come la mia ahahahaha ) |
Quote:
|
Quote:
|
qualcuno qui sul sito diceva:
quando non ha piu voglia o sei demotivato... famolo strano! io cambiere tutto da capo! dsb con rocciata da urlo, tieni gli animali piu particolari e gli altri li vendi! se non fai prezzi esagerati li vendi in un attimo! e poi inserisci tutti quegli animali particolari! |
Quote:
credo che se ne parlerà per questo inverno. se ci arrivo.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
quello che più mi da pensiero è come imbustare certi animali... ad esempio la nana, l'histrix e la confusa centrali sono tutte attaccate ad una roccia piuttosto grande.. per toglierne una rovinerei le altre.. e anche per togliere quella roccia distruggerei l'acropora verde dietro....... e poi dove la metti? riempiamo un box d'acqua? inoltre.. ho un piccolo grande problema.. le planarie rosse! mi starebbe molto sul cavolo ritrovarmi sul forum dei topic intitolati " i merdosi animali di SamuaL mi hanno infestato la vasca di planarie".. #23 altro discorso correlato.. ormai nell'arco di questi 3 anni queste rocce sono state ripulite da varie bestiacce come granchi, platelminti, ecc.. ricominciare con nuove rocce mi frustra non poco, ma non vorrei ritrovarmi le planarie anche nella nuova vasca.. come fareste voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl