AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   fotoperiodo per la mia vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313221)

drago0101 16-07-2011 14:04

fotoperiodo per la mia vasca...
 
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo i vari forum ed ho trovato sempre nozioni e consigli molto interessanti,ho quindi deciso di iscrivermi per avere qualche dettaglio in piu' per la mia vasca:
premetto che è la mia seconda esperienza con il marino,la prima si è risolta con un disastro!!!
La colpa è assolutamente mia,infatti non mi sono documentato e non ho seguito le regole fondamentali ,risultato:svariati mila euro buttati!!!,nevrosi e stress!!!
Comunque ho buttato la brutta esperienza alle spalle ed ho ricominciato ,exnovo,i lavori...
ho una vasca autocostruita con misure 160x60x40 (circa 370lt netti)
ho tre pompe di movimento,2 koralia 4 ed una koralia tre poste sui due lati stretti e sul filtro che risulta essere posteriore rispetto al fronte vasca,ho circa 60kg di roccia viva che ho fatto riposare al buio per circa un mese ,il fondo è di 5 cm circa,dopo il periodo "dormiente ho graduatamente dato luce,la plafoniera è composta da 4 tubi t5 da 10.000 k e due tubi attinici.
con 5 ore di fotoperiodo,ho notato l'inchemento di calcaree rosse e rosa che pero' dopo circa un mese si sono fermate,premesso che gli ultimi valori misurati sono:kh 12 ,ca 440 ,densita' 1023, e temperatura 26°(sembrano soddisfacenti#36#...),integro anche con iodio ed elementi traccia .Chiedevo se non fosse il caso di aumentare il fotoperiodo per aiutare le alghe calcaree nella crescita??? e se si,mi sapete dire piu' o meno quanto ??
Grazie anticipate a tutti per l'aiuto
drago0101

Sandro S. 16-07-2011 14:35

Ciao drago0101, benvenuto sul forum, mi fa piacere che un Milanese si aggiunga alla tuppa ( io sono di segrate ) ;-)

ci sarebbe un paio di cose che modificherei, come ad esempio il filtro, non ho capito che filtro è ma spero non sia il biologico ( lana ...cannolicchi etc.. ), nel marino non si usano, al loro posto si usa lo schiumatoio.

inoltre la sabbia, permettimi di dire che non è stata un'ottima idea quella di metterla, con la scarsa esperienza che hai, ti provocherà più grattacapi che altro, l'avrei inserita più avanti, a maturazione finita e vasca ben matura.

la sabbia non serve solo all'estetica ma è un vero e proprio habitat marino che va gestito.


il CALCIO/KH/MAGNESIO è denominata TRIADE e i tre valori devono essere sempre bilanciati, ti allego la tabella:

http://img228.imageshack.us/img228/6...ortocakhmg.jpg

qunidi sei abbastanza basso di Magnesio, che è l'alimento principale delle coralline, quindi prenditi un integratore e dosalo.

aumenta il fotoperiodo graduatamente e in un paio di settimane portalo a 8 ore.


continua a leggere e ad informarti, qui trovi alcuni articoli:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

GROSTIK 16-07-2011 16:39

ciao e benvenuto su AP #28 .... segui i consiglie del collega :-)

RUTHLESS86 16-07-2011 19:04

benvenuto tra noi milanesi!!

drago0101 18-07-2011 11:47

grazie,per il caloroso benvenuto ,rispondendo a s-cocis,si,ho il fitro biologico non avendo ancora acquistato lo schiumatoio,quindi il tuo consiglio è di rimuovere il biologico ed iserire lo schiumatoio nell' alloggio centrale?,come ti dicevo è una vasca autocostruita e ho tenuto le dimensioni del fitro sovradimensionate, probabilmente ci dovrebbe stare sia in larghezza che in profondita',ero orientato all'acquisto del mce 600 della Detec ,scusate l'ignoranza,ma i batteri aerobici nel marino non "lavorano " alla denitrificazione comunque?
e poi,adesso che la vasca è avviata da Marzo,non rischio di sbilanciare i valori rimuovendo il filtraggio?Per quanto riguarda il magnesio ,sto aspettando l'arrivo del test e preventivamente ho acquistato anche un'integratore,non mi sbilancio nelle marche perchè non l'ho sottomano in questo momento.l'ultima domanda(per adesso hehehe...)se decidessi di rimuovere il biologico,mi converrebbe aumentare il quantitativo di roccia viva?
grazie anticipate e scusate per le numerose domande..
buona giornata

bibbi 18-07-2011 15:42

160 x 60 x 40 non e' un po' bassa ?

calcola che almeno 5 cm. li devi lasciare di gioco , diventa 35.....diventa 270 lt. circa

drago0101 18-07-2011 19:34

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061022345)
160 x 60 x 40 non e' un po' bassa ?

calcola che almeno 5 cm. li devi lasciare di gioco , diventa 35.....diventa 270 lt. circa

rettifico:160x40x60,dove 60 è l'altezza...,se riesco posto una foto.
http://s1.postimage.org/1yuy7wx6s/P1020582.jpg

l'acqua è 3 cm oltre la banda nera e a 8cm dalla plafoniera.

Sandro S. 23-07-2011 18:45

- togliere il filtro biologico e mettere uno skimmer, prima lo fai meglio è.
- skimmer, la vasca non è piccola, anzi, peccato per quei 40cm di profondità che sono pochini per il resto sono molti.

sono circa 380 litri netti, quindi ti ci serve uno skimmer abbastanza adeguato e non da appendere come il deltec.

fossi in te, farei dei buchi in quel vano facendolo diventare un tracimatore, poi aggiungerei la sump sotto, in questo modo potresti mettere
tutti gli accessori necessari nella sump, che dato la grandezza della vasca iniziano ad essere voluminosi anche loro.

riscaldatore
reattore di calcio
skimmer
letto fluido
pompa di risalita
reattore di zeolite
etc...

secondo me hai fatto una vasca grande e stai correndo il rischio di cercare di gestirla come se fosse più picccola.

L'errore l'hai detto tu, prima hai comprato e poi ti sei documentato.

cosa vorresti allevare ?
- solo pesci ?
- coralli molli/lps ?
- coralli sps ?
- un pò di tutto ?

in base alla risposta puoi scegliere accessori più o meno performanti/costosi

drago0101 05-08-2011 22:19

[cosa vorresti allevare ?
- solo pesci ?
- coralli molli/lps ?
- coralli sps ?
- un pò di tutto ?

in base alla risposta puoi scegliere accessori più o meno performanti/costosi


beh...mi hai gia messo in crisi!!!
ok ,visto che la gattina frettolosa ecc ecc, direi che avendo tempo proseguirei con un#23 passo alla volta:
1) eliminazione del filtro biologico(che crea problemi???)
2)decidere cosa posizionare nel vano che si libera
3) predisporre per un eventuale sump

grazie ,ci ragiono un attimino visto che gia' cosi ho acceso il mutuo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08936 seconds with 13 queries