AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Strano bozzo su platy corallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312645)

Kamui 12-07-2011 18:45

Strano bozzo su platy corallo
 
Salve a tutti ragazzi

Ho un piccolo problema, alla mia platy qualche mese fa è comparsa una macchia nera poco sotto la pinna dorsale, non ho fatto molto caso in principio, pensando fosse una cosa naturale, ma poi mi sono accorto che le squame sopra la macchia sembrano come sollevate, sembra che in realtà la macchia sia come una sorta di emoragia guartita che solleva le squame, ho monitorato la cosa, ma non ho visto molti cambiamenti, a parte una piccola protuberanza che in principio sembrava ictio, ma che non è, purtroppo non sono riuscito ancora a far delle foto decenti per far vedere cos'abbia, ma questo strano bozzo non aumenta ne diminuisce, e la platy ogni tanto si nasconde come quando è in gravidanza, a parte questa "stranezza" il comportamento sembra normale, mangia con appetito e non ha problemi nel nuotare o nel respirare.
La cosa che ha fatto scattare l'allarme è una platy più piccola che ha una chiazzetta chiara come se stesse perdendo la squama, ma visto che nella parete posteriore dell'acquario ho della roccia, ho presupposto abbia sbattuto e sto monitorando anche lei, anche se in questi giorni il chiarore sembra essere diminuito, come se la squama si fosse riavvicinata.
Se qualcuno si è mai inbattuto in qualcosa del genere può darmi un suggerimento?
Grazie in anticipo a tutti

eltiburon 13-07-2011 02:09

I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3, servono TUTTI!
Se non hai pesci come cory o neon, aggungerei comunque un cucchiaino di sale ogni 20 litri, ai pecilidi giova. La diagnosi così non la saprei fare, una foto aiuterebbe.
PS Questa è la sezione ciclidi...

polimarzio 13-07-2011 19:13

servono i valori acquatici e tutte le info sull'acquario, gli altri pesci e l'alimentazione somministrata.
Sposto nella sezione generica

Kamui 14-07-2011 10:17

Scusate per la mia estrema distrazione, e grazie per aver spostato nell`apposita sezione.
L-acquario e` un 60 litri e al suo interno ci sn 1 cory e 9 platy (sto cercando altro acquario per spostare i piccoli per poi trovare loro una casa migliore) e si trovano 2 anubias e qualke lumaca, ke tengo sotto controllo, per evitare infestazioni eccessive. Per l`alimentazione uso il Sera vipan a scaglie e do 2 piccole dosi al giorno a distanza di circa 12 ore l`uno dall`altro, per il cory uso il sera Wels Chips e lo somministro una volta ogni 2 giorni nelle ore notturne per evitare che i platy se li mangino. Ho comunque notato che la chiazza sul secondo platy, ossia la presunta squama rialzata non si nota piu`mentre il bozzo resta invariato.
I valori sono PH 8 KH 4 GH 8 NO2 0.0 per la foto sto cercando di attrezzarmi, purtroppo non sono molto pratico di foto ai pesci e ogni volta che sembra il momento giusto lei scappa.....
Vi ringrazio in anticipo come sempre

eltiburon 15-07-2011 01:40

Valori strani, però. Hai usato le striscette o i reagenti? Le strisce sono pochissimo affidabili...
La tua acqua è troppo tenera per i platy: il GH deve essere minimo 10, meglio 12, il KH almeno 6. Il pH 8 invece è quasi alto (quasi..). Ti avevo consigliato il sale, ma col cory non va bene...
Inoltre servono i NO3, sono importanti anche loro.

Kamui 15-07-2011 10:25

Ho usato i reagenti non le strisce, ho comprato il kit intero e nn mi hanno dato reagenti per i NO3, forse i valori sono strani perchè uso acqua osmotica, visto che quando ho usato acqua di rubinetto ho avuto brutte sorprese infatti ho perso parecchi pesci, posso provare ad aggiungerne un pò all'acqua osmotica e vedere i valori, altrimenti pensavo ad un bagno di sale al platy malato, ma nn vorrei gli facesse male....

eltiburon 16-07-2011 02:49

L'errore sta nell'acqua osmotica, coi pecilidi non va bene, sono pesci di acqua dura e alcalina! Usa acqua di rubinetto (stessa temperatura e biocondizionata), fai subito un bel cambio parziale, in modo di aumentare le durezze.
Il bagno di sale ai platy va bene, 15/20 g per litro d'acqua, per 30/45 minuti. Sono i cory che soffrono col sale, per platy, guppy e molly va benissimo!

Kamui 16-07-2011 15:36

grazie 1000, vedrò di fare entrambe le cose, considera che i cambi d'acqua li faccio ogni 2 settimana di circa 10 litri, trovo che in questo modo, l'acquario risulti + pulito, invece di fare un cambio più abbondante una volta al mese

Kamui 27-07-2011 15:35

finalmente sn riuscito a fare delle foto al pesce durante il bagno di sale, ho notato cmq che il comportamento è sempre lo stesso, mangia tranquillamente, ma dopo il bagno di sale, quando mi vede si nasconde come se avesse paura.....
http://s4.postimage.org/2gnj6m3fo/DSC03257.jpg

http://s4.postimage.org/2gobaqztw/DSC03260.jpg

in questa foto c'è del mangiare sulla superficie, non è nulla di che

http://s4.postimage.org/2goru4gro/DSC03261.jpg

Riuscite a dirmi cos'è e come comportarmi??? grazie :)

crilù 19-08-2011 13:47

Vabbè io ero in ferie :-)) ma se non vedo male mi pare un escrescenza, dico giusto? potrebbe essere un tumorino in fase di crescita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11914 seconds with 13 queries