![]() |
korallin al limite??
ciao ragazzi allora ultimamente ho questo problema...
ho un korallin 1501 e come uscite ho: CA 560 kh 44 ora....in vasca mi trovo il CA a 400 e il kh a 5.6 se aumento la co2 mi si forma la bolla sotto il coperchio,quindi si bloccherebbe.... questa situazione mi fa pensare che ora il reattore è diventato piccolo per la mia vasca.....che ne dite?? consigli o dritte???? :-)) lo devo cambiare???? |
seguo
|
Per curiosità mi dici flusso, bolle e materiale?
|
mmmhhhhh......flusso non lo sò...è una vita che lo taro con "l'occhiometro",ma cmq sono circa ,sempre ad occhiometro e a memoria 2 l/h(correggimi se sbaglio)...bolle stiamo a 28 minuto...e il materiale è corallina kz......!!
un appunto...con la arm grossa tiravo fuori molto piu calcio...e avevo anche i valori alti...ma i coralli erano fermi...ora che i coralli sono partiti per bene con la crescita non riesco a stargli dietro... strano però-28d# ------------------------------------------------------------------------ ok....mi hai messo il tarlo del flusso e sono andato a misurare....2,1 l/h....l'occhiometro ancora funziona.... mmmhhh.....visto cosi potrei abbassarlo fino a 1,5l/h....forse...ma credo faccia la bolla......auffff devo provare.....!!! |
se aumenti le bolle? #24
|
io aumenterei il flusso... kh 44 in uscita è piuttosto alto e probabilmente all'interno c'è della precipitazione di calcio. Fai uscire kh tra 30 e 35. E smettila di misurare il calcio in uscita che qualunque test ti da un valore errato a quella concentrazione così alta.
IMO aumenti il flusso e monitorizzi il kh in uscita tenendolo come ti ho detto. Se il calcio o kh (ammettendo che tu non usi zeolite, per quest'ultimo...) ti si abbassano ancora, aumenti ancora flusso e CO2 per tenere sempre kh 30-35... Secondo me, visto come è settato ora, hai ancora da spremerlo un bel po'... |
quanto materiale c è dentro ?
fregatene dei valori in uscita non misurarli,consumi solo i test .. misura solo in vasca ;) |
io con il korallin 1501 mantengo una vasca da 600 lt densamente popolata da sps e lps.
Ca 430, kh 8 e Mg 1300. 35 bolle al minuto, 1,2 lt orari in uscita, corallina KZ. Ho solo sostituito il rubinetto di uscita con un glaber (si chiama così?). I valori rimangono stabili da un sacco di tempo. Ogni 10 giorni circa faccio una spurgata con l' uscita 2 e basta |
Quote:
|
Quote:
il calcio l'ho misurato per la prima volta all'uscita del reattore proprio perchè ho sempre misurato il kh....che mantenevo sui 30 35.....!! ieri ho fatto dopo un pò di tempo i test alla vasca e mi sono trovato il ca a 400....e il kh a 5.6(valore normale che ho sempre avuto)...ovviamente avendo zeolite non mi sono mai preoccupato piu di tanto....! l'unica cosa è il calcio....l'ultima volta che ho misurato stava a 490..... il reattore ha sempre lavorato per bene.... ps...il MG è a 1500....la siringa del salifert è finita per misurarlo........!!! dentro il reattore ci sono alcuni granuli di MG della kz. ci sono 2 problemini però...se aumento le bolle. e aumento anche il flusso magari portandolo a 2.5l/h si forma la bolla sotto al coperchio.....#24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
@Ink..no nessuna precipitazione...almeno per ora...!!! ovviamente la prima cosa da fare è aumentare il flusso....e ieri sera l'ho portato a 2.5.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl