AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale illuminazione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312128)

freelela 08-07-2011 22:20

quale illuminazione?
 
ciao a tutti,
ho l'acquario da circa 4 mesi, illuminazione in dotazione: 2 neon t8 da 18 w l'uno, neon dennerle speciale plant+amazon day.

Lt lordi 130, i netti credo che siano circa 100...-28d#
colonna d'acqua alta 30 cm

Piante in acquario: 2 vallisneria; 3 echinodorus; 1cryptocoryne wendtii; 1 aponogeton ulvaceus tutte in sfondo, 2 ceratophillum demrsum in giro per la vasca, insieme ad un pugnetto di Lemna.

centro: muschio di giava su tronco + Boltbitis heudlotii e comprata un paio di settimane fa ma che non sembra in buona salute 1Alternanthera reineckii + Bacopa monnieri

davanti: 2 anubias nana+ echinodorus tennelus 3 piantine, che si stanno propagando pian pianino, 3 hemianthus micranthemoides, di cui due "in fase calante"#07

dimenticavo una piantina sempre in primo piano, che non so come si chiami ha foglie riccie, e si dovrebbe sviluppare in lunghezza(la mia invece lo fa con lentezza ma si sviluppa verso l'alto...penso ad una carenza di luce -05)

i pesci che ho: 3 Guppy + 3 Black Molly + 4 rasbore + 3 Platy + 6 neon + 2 japoniche + 1 anci + 2 otoci + 4 hasemanie e 2 botia

mi potreste aiutare a capire come illuminare al meglio in base ad esigenze piante/fauna?!

Inoltre mi parlano, per problema alghe, di fare 5 ore luce+ 2 ore pausa+altre 5 ore luce, ma è vermante corretto gestire la luce in questo modo?


grazie a tutti in anticipo per i consigli!!!#25-28-28

Freezer2k 08-07-2011 23:54

per le piante ti ci vogliono almeno ancora una ventina di W,le ore di fotoperiodo (luce) 8 ore senza interruzione.

berto1886 09-07-2011 00:46

esatto... poi, non centrerà niente con il 3ad, ma che ne dici di rivedere la popolazione??

ladysab 09-07-2011 08:50

che valori hai in vasca?
perchè la bolbitis vuole acqua acida o subacida (da ph 6 a 7), se ce l'hai più alto le foglie tendono a diventare marroni
potrebbe essere questa la causa?

neon e guppy #07

elettrobas 09-07-2011 09:04

Aggiungi un t5 24w 6500°k ;-)

karond 09-07-2011 11:30

le tue lampade sono una da 3000k e l'altra da 6000k che vanno benone, ma il wattaggio è un po' basso x i litri (si dice che il minimo siano 0.5w x litro).
comunque se l'acquario ha solo 4 mesi mi sembra ank giusto iniziare con luce debole per evitare alghe.
ma ora penso puoi aggiungere una 3° luce da 24w come dice elettrobas...

freelela 09-07-2011 11:34

ma se aggiungessi 2 rifelettori, la situazion potrebbe migliorare? :-)

lo so che i neon ed i Guppy, non sono compatibili per i valori, ma purtroppo non essendomi inormata prima, il negoziante ovviamente, me li ha venduti cmq!

Posto i miei valori attuali, rivelazioni fatte con il Sera acqua test:

PH 7
GH 8
KH 7

NH4 0
NO2 0
NO3, cavolo...altini... 25
PO4 altissimi, kazzo! 5 MG/L

:-(
sospendo cibo più cambio del 20%...è sempre stato così il mio acquario...fosfati e nitrati sempre spesso alti..

Freezer2k 09-07-2011 13:30

coi riflettori quadagneresti un pò di luce almeno un 30-40%,per i guppy i valori possono ancora bene,per i neon sei un pò fuori.

berto1886 09-07-2011 19:02

beh, i riflettori qualcosa fanno ma cmq dovrai aumentare un pò i watt!!

freelela 10-07-2011 09:35

siccome le lampade hanno solo 4 mesi, non vorrei cambiarle anche se funzionanti, ed una modifica non riesco a farla...sono donna, ed il fai da te non fa proprio per me #07

Cosa devo aggiungere senza stravolgere il tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries