![]() |
quale popolazione scegliere?
da giorni sto cercando di decidere la popolazione della mia nuova vasca, ma sono sempre indecisa
intanto metto un paio di foto e la descrizione Askoll Ambiente Advance 100 litri netti (80x34x41) illuminazione da due neon, un Sun Glo da 20 w e un Osram da 18, T8 Fondo fertilizzato Dupla Fondo Manado JBL Filtro esterno Pratiko 200 Co2 artigianale a gel, ma presto cambierò con la bombola Piante echinodoros bleheri, echinodorus rosè, microsorum, limnophila sessiliflora sto aspettando ceratopteris cornuta per riempire a sx, e vallisneria mini twist da mettere fra i due tronchi, al centro fra le due echino, e probabilmente anche a sx (ho ordinato anche pogostemon helferi, ma non riuscirò a tenerla compatta perchè ho troppa poca luce...speriamo non si allunghi troppo..) http://s1.postimage.org/2u3rxatg/P1050239.jpg sono indecisa su cosa mettere come pesciolini i miei valori di oggi sono questi ph 7 kh 7 no2 assenti no3 10 scarso domani arriverà anche il test del gh, po4 e ferro, così da completare le analisi il punto è questo mi sono innamorata dei ciclidi, specialmente dei pelvicachromis teniatus, per godere delle cure parentali e dei rituali dell'accoppiamento ma cercavo anche un gruppetto di pescetti da mettere nella parte alta della vasca, un caracide magari avevo intenzione comunque di mettere al massimo 2 specie, non di più, magari con un paio di neritine consigli? anche un altro ciclide mi piacerebbe, ma non so quale perchè le informazioni sono tantissime e non so scegliere magari il problema maggiore è che sto facendo incetta di informazioni e iniziano a incrociarsi le cose accetto consigli anche sul layout naturalmente |
degli apistogramma e degli hemmigramus behleri? se abbassi un pelo il ph.
o i pelvichacromis e un altro piccolo caracide si può fare, dammi il tempo di controllare... |
hemigrammus
sanctafilomenae Thayeria obliqua Hyphessobrycon Nannostomus Gymnocorymbus altri non mi vengono per ora..... naturalmente devi vedere la compatibilità con acqua e coinquilini :-) |
il punto è che non sono fissata sul ricreare un biotopo specifico, ma se ci riuscissi non sarebbe male, no?
e caracidi in africa cosa c'è? non ho trovato nulla (o forse ho cercato male...) siccome la vasca ha appena terminato la maturazione, posso creare i valori che voglio quindi non ho problemi con abbassamento o innalzamento degli stessi |
come caracidi africani ci sono i Phenacogrammus interruptus che sono molto carini ma non rimangono "piccoli"
tu dicci quali sarebbero gli ospiti "principali" che vorrai tenere, poi il branchetto lo troviamo :-) |
|
grazie alex, lo sto seguendo passo passo quel post :-P
come pesce principale una coppia di ciclidi i miei preferiti sarebbero i pelvicachromis teniatus Nigeria Red ma potrei cambiare con un altro ciclide, anche gli apistogramma non mi dispiacciono ma se potessi scegliere, pelvica forever mi piacerebbe un branchetto di pesci piccolini, tipo neon per capirci |
sono abbattuta
ieri ho potuto fare il test del gh ho gh 21! e non capisco come visto che quello del rubinetto è 24 e ho usato 50 e 50 fra rubinetto e osmosi il kh è 7, se faccio un cambio consistente adesso di sola osmosi, rischio di abbassare troppo il kh e io avrei voluto una vasca semplice, senza impelagarmi con i sali per ricreare l'acqua ad hoc :-( |
com'è il kh di quello di rubinetto?
|
Difficilmente riuscirai ad allevare gli avanotti di pelvicachromis se hai caracidi in vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl