![]() |
Cos'e'' che non va con l'Eleocharis vivipara
Salve ragazzi,
sapete dirmi guardando la foto cos'e che non va con la mia Eleocharis vivipara? e piu di un mese che tutto il cespuglio non cresce ma ben si solo qualche ramo. Ecco alcune foto: http://img695.imageshack.us/i/foto1849.jpg/ http://img20.imageshack.us/i/foto1845.jpg/ Che tipo di alga e questa?Ed a cosa e dovuta la sua crescita? http://img846.imageshack.us/i/foto1850.jpg/ Grazie Alex |
L'hai potata tagliando la foglia a metà?
|
Si.
|
Di solito le Eleocharis sopportano bene questo tipo di potatura, perchè la pianta non muore (come invece può capitare con la vallisneria se si tagliano tutte le foglie). Semplicemente la foglia tagliata verrà "abbandonata" e tutte le energie della pianta verranno spese per le foglie non danneggiate e per quelle nuove.
|
Grazie.peccato perche e veramente anti estecio a saperlo prima non le avrei tagliate per niente.
|
Non ti preoccupare, tornerà tutto come prima, dagli tempo.
|
Oggi ho aggiunto un'altra piantina di Eleocharis per aggiustare il layout.
Speriamo,e piu di un mese che sto uscendo pazzo con l'Eleocharis vivipara ma anche per trovare il giusto equilibrio nell'acquario. |
La settimana scorsa ho aggiunto,involontariamente, troppo ferro gluconato che mi ha causato la proliferazione delle alghe.
Avevo fatto due calcoli ed e uscito fuori che avevo superato per 5 volte il valore ottimale del Fe. Adesso le alghe stanno sparendo a causa dei cambi giornalieri che ho effettuato ma le piante, in particolare l'Eleocharis, non ne vuole sapere di crescere credo per via dei pochi nutrimenti che ci sono. Ecco i test PO4 -0 Fe- 0 No3-0 Kh-3 Gh-4 Ph 6.5 Foto periodo(ridotto di un'ora per contrastare le alghe) 8 ore al giorno. Come potete notare non ci sono ne Fosfati e ne nitrati. Guardando un po sul forum ho trovato questa ''lista di segni e carenze di elementi'' in mancanza di Potassio i sintomi che sto riscontrando con la pianta sono - indebolimento del fusto - Imbrunimento Lunedi prossimo inizio con la somministrazione dei Micronutrimenti e Macronutrimenti. I nitrati (KNO3) e i Micronutrimenti (CSM+B) una volta a settimana e in giorni alternati Potassio,Fosfati,Magnesio e Ferro gluconato. Tre volte ka settimana somministrero' il KH2PO4 e due volte il Fe2 gluconato,il Fe e di KH2PO4 verranno somministrati in giorni separati, dato che ho letto che i due si potrebbero annullare somministrati lo stesso momento. Riguardo il potassio(che vorrei aggiungerlo insieme al KH2PO4) ho gia sciolto 45grammi di Solfato di potassio -K2SO4 in 500ml d'acqua osmotizzata solo che non so quanti PPM devo raggiungere, sapresti dirmi (+o-)quanti PPM di K2SO4 e di MgSO4 dovrei avere in vasca? Grazie mielle! P.S.: Il Solfato di Magnesio-MgSO4 mi dovrebbe arrivare entro una settimana. |
Il potassio introdotto con kh2po4 è trascurabile. Dosare il potassio (k2so4) non è semplice, riporto quello che di solito viene consigliato:
Quote:
Quote:
|
Ok...grazie.
Quindi una volta a settimana KNO3 e K2SO4 anche il Magnesio(MgSo4)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl