![]() |
Come fertilizzare un nanocubo da 30 litri?
Ciao a tutti vorrei allevare piante in modo "spinto" dentro un cubino 30x30x35 , ovvero non voglio avere alghe o piante sofferenti ma sempre belle verdi e rigogliose e un bel praticello!
L'illuminazione è di 20w , considerando che al netto saranno 25 litri siamo quasi a 1w per litro. Credo che utilizzerò un fondo fertile , non so ancora quale (semmai consigliatene uno voi) Le piante che inserirò: Pratino di eleocharis parvula o più probabilmente Hemianthus Calli Centro vasca: pogostemon helferi e echinodorus tenellus e un piccolissimo tronchetto con muschio di java Sfondo: pogostemon stellatus , rotala rotundifolia (o green) e limnophila sessiflora Per quanto riguarda la somministrazione di co2 e fertilizzanti cosa mi consigliate? Vorrei un impianto co2 economico (da 20 euro per intenderci , niente bombole) si trova qualcosa? Per i fertilizzanti invece quale è un buon protocollo da seguire per una vaschetta così piccola da non spendere troppo? |
Per la Co2 puoi usare quella a gel, un buon protocollo non costosissimo è il Dennerle.
|
Quale co2 a gel? quanto dura in termini di tempo una ricarica a gel?
Di protocolli è meglio seachem o dennerle? perchè li ho trovati allo stesso prezzo 17 euro |
Il Seachem è più performante.
Per la Co2 gel: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868 |
|
NON è MALE IO INIZIALMENTE PROVAI IL FAI DA TE MA SINCERAMENTE è troppo sbattimento....
quel mini impianto non è il massimo poi devi ricaricarlo ogni volta e si spendono dai 6 ai 10 euri per ricarica, poi se lo vuoi SPINTO la co2 accesa anche di sera la bomboletta se arriva a1 sett è troppo!!!!!! se puoi ripeto se puoi....fai la spesa come si deve e prendi una bombola da 500 gr ricaricabile |
beh un impianto con bombola so che costa almeno 100 euro giusto? Pensavo che potrei usare per la prima volta quest'impianto economico , e poi invece di usare le bombole ricaricabili usare la co2 fatta in casa , è possibile farlo?
|
si piu o meno il prezzo è quello....se per esempio prendi o rimedi una bombola tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...ile-p-873.html e compri un riduttore di pressione, io l'ho comprato in una ferramenta moooolto fornita qui vicino casa mia, prezzo 30 euro poi il contabolle lo fai con il contagocce della flebo i tubi li compri in negozio e il diffosore pure, quest'ultimo va dai 5 ai 100 euri anche di piu..... quindi si un'impiantino cosi' parte dai 90 100 euro..... per quello che vuoi fare tu nn è che ho capito molto bene .......vuoi utilizzare la bombola di co2 da 11grammi e poi, una volta finita, collegare il tutto ad una fai da te.......??????? se la domanda è questa nn so se si puo fare ma nn credo, se vuoi un'alternativa puoi usare gli impianti a polverina o gel tipo.... http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-10145.html e poi collegare una bottiglia fai da te...... CMQ il punto è questo se vuoi avere un bel pratino in acquario ti servira una costante e ripeto costante immisione di co2 e una forte illuminazione, gli impianti fai da te ( e se lo farai lo capirai immediatamente!!!) non assicurano un flusso costante.... ciao ShiReee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl