AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio: yebo 180 hang vs wave 400p...vecchio seaclone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30214)

Luca Ballatori 31-01-2006 13:23

Schiumatoio: yebo 180 hang vs wave 400p...vecchio seaclone?
 
Ciao a tutti, sono scomparso per quasi un anno dal forum per preparare un bellissma e spero gradita sorpresa per tutti voi. :-))
Negli utlimi tempi oltre a questo mi sono dedicato a divulgare la passione marino a molti acquariofili toscani. (Benny appena posso vengo da te).
Senza entrare nella solita polemica, è meglio quello o quell'altro, so già che a molti del forum si arrizzeranno i peli ma poco importa devo condividere un dubbio che ho, e che forse qualcuno mi può svelare.
Spesso, parlando con appassionati che vogliono fare il balzo da dolce a marino mi chiedono se questi prezzi degli schiumatoi sono più accessibili oppure rimangano proibitivi per la maggior parte della popolazione. Intendiamici persone semplici, come me e come alcuni di voi, che pagano le bollette,che mettono la benzina e che da molti anni non possono andare più a mangiare un pizza perchè la banca non gli concede il mutuo. #19 #19
Ho utilizzato molti tipi di schiumatoi, i migliori che ho utilizzato solo in prova, ma comunque ho avuto ottime soluzioni, l'ammetto rabberciate, con schiumatoi tipo seacone e jebo... che comunque prima di criticare dovremmo analizzare a fondo sotto molti aspetti.

Poco tempo fa un amico mi fa presente che su uno dei negozi on-line più adoperati dal'italiano medio, non faccio pubblicità ma comunque avete capi-gross ci sono in vendita due schiumatoi che sinceramente avevo visto a zoomark ma non in funzione e quindi non so come vadano. Badate bene non sto chiedendo prove di efficienza ma solo un racconto, un'esperienza, una foto, se fanno un frastuono dell'anima, oppure se silenziosi lavorano quel tanto che pare bastare.

Ma sopratutto, se non mi rivolgo a questi due oggetti...quale può essere l'alternativa al di sotto delle 150 € che più o meno ho visto sia la cifra che anche l'italiano medio è disposto a spendere per un accessorio acquariofilo?
Mi sa tando che, al momento, l'alternativa non esista.
E' un pò che sono fuori dal giro del commercio ma possibile che siamo sempre fermi a due tre anni fa?
...e in più se uno vuole realizzare una vasca da 100-200 L. senza sump che schiumatoio consigliereste Deltec e Primiz esclusi?
Ma Geppy si è rivolto anche a questo mercato oppure no? Possibile che dobbiamo per forza rivolgerci al mercato cinese ?
...e dal momento che queste persone che chiedono aiuto stanno leggendo il messaggio, gradirei una sensibilità in più dai soliti furboni che consiglieranno di comprarsi un pappagallo perchè l'acquariofila marina è riservata solo a gente di un certo "stile".

Un grazie per le risposte e a prestissimo.

Luca Ballatori 31-01-2006 13:49

Scusate l'aggiunta ma ricordo, molto tempo fa, di aver installato uno schiumatoio che a me pareva un bomba, fortissimo mi pare si chiamasse turboflotor o roba simile ? Ma vi risulta che siano sempre in commercio ?

Ciao,Luca.

Rama 31-01-2006 14:23

Infatti credo proprio che il turboflotor sia l'unica alternativa valida veramente...

Ormai si trova a meno di 200€, wave, jebo e seaclone secondo me vanno bene per litragi estremamente bassi o comunque carichi organizi dell'ordine di due pagliaccetti e una Ecsenius...

Poi c'è da dire un altra cosa: è inutile secondo me nascondersi o aggrapparsi al discorso dei soldi sempre e comunque... io ho preso un LG600/150 usato di 2 mesi che a listini internet costa 459€ al prezzo di un seaclone, quindi se uno vuole veramente farsi una vasca marina e non un brodo di mare si sbatte anche e si guarda in giro, è inutile dire ho comprato un visi-jet perchè ho solo 50€...

IMHO.

Naturalmente il mio è un punto di vista e una critica che spero venga presa per quello che vuole essere, cioè costruttiva...

crazykite 31-01-2006 14:50

Tunze 9002 NanoDoc Skimmer, 80€, preso un mesetto fa, rognisetto da tarare, ma schiuma a dovere

dranath 31-01-2006 15:05

Io comprai diverso tempo fa un Turbo Flotor 1000 (TF1000 ;-) ) a 50 eurozzi usato... e presto mi cercherò un LG...

Invece di prendere roba da meno nuova... prendila usata ma buona... ;-)

Ciao

Luca Ballatori 31-01-2006 17:05

Certo, è chiaro che non si compra un visi da 50 € perchè hai solo quelli ma è altrattanto vero che in ogni cosa che acquistiamo spesso facciamo dei compromessi.

Il Tunze mi era sfuggito di mente, conosco bene quello sviluppato in orizzontale. A me piace ma 80 € ? Allora è calato tanto di prezzo perchè ricordo che qualche anno fa costavano un bel pò. Ma intendevi dire usato ?

Il turboflotor è ottimo ma ricordo un pò ingombrante senza la sump. Lg 600 non può essere appeso alla vasca... isomma un mondo di compromessi...

Ciao,Luca.

Ma c'è nessuno che utilizza questi tipi di schiumatoi ( wave e yebo) e quindi può raccontare qualcosa sul loro conto?
Dal momento che ho fatto alcune ricerche e ho scoperto che negli ultimi mesi questi schiumatoi sono andati "a ruba" nel senso lato del termine, possibile che nessuno abbia la voglia di raccontarceli?

zefiro 31-01-2006 17:15

un mio amico ha trovato un deltec appeso alla vasca il 500 a 120 euro e spedizione usato naturalmente..prima utilizzava il jebo simil seaclone su 300 litri un folle..non schiumava nulla rispetto al nuovo tutt'altra storia..basta annusare haha #06 #06

sono andati a ruba ma per i nano penso mica per vasche grosse..ciao

virgi 31-01-2006 20:23

io ho il wave 400 p,in una vasca da 100 litri,con 5 pesci di piccola taglia,e mi accorgo che è un pelo strettino...
concordo sul discorso dell'usato,ma prima di dare i soldi bisogna essere sicuri della qualità della merce....bisogna stare con gli occhi aperti...

Luca Ballatori 31-01-2006 20:33

Oh... finalmente un giovane temerario che dichiara il suo schiumatoio. Bene, lo sanno tutti che è uno schiumatoio di bassa categoria, ma raccontacelo un attimo.
Prima di tutto è silenzioso? Quanto rumore fa quella pompa? Le bolle nella colonna di contatto sono uniformi su tutta la colonna? L'acqua nel bicchiere puzza parecchio ed è densa? Quando l'hai installato perdeva oppure no? Utilizzi l'antibolle?

Dai racconta a tutti, molti anni fa sul it.hobbyacquari facemmo lo stesso per il seaclone... e lo cazziolarono....

Ciao,Luca.

zefiro 31-01-2006 21:55

onestamente cmq non vedo l'utilità di questo post...le opinioni che circolano sul forum e su altri forum di sicuro non sono campate in aria ma frutto dell'esperienza di qualcuno che ha fatto l'acquisto..poi ognuno le raccoglie le vaglia e decide se comprare o meno..certo uno che prende uno jebo non si sogna ora come ora di metterlo in una vasca di 200 litri popolata di pesci destinata all'allevamento di acropore..ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08541 seconds with 13 queries