![]() |
vi chiedo umilmente aiuto...
nonostante i miei sforzi nn riesco ad abassare i nitrati e i fosfati.
ho provato ad abbassrli così: mettere la zeolite vicino alla caduta dell'acqua, schiumare più bagnato, dosando barreri biodigest, mettendo il reattore anti fosfati, aumentando il movimento tra la rocciata... ma i valori sono: nitrati 50mg/l e i fosfati a 0,1mg/l che posso fare ??? mi sto veramente scorggiando vedendo che gli unici coralli molli che ho soffrono.... |
metti una foto della tua vasca , quanti pesci hai?
|
Cambia l'acqua e metti resine antifosfati.. Sei sicuro dei tests?
|
e sei sicuro dell'acqua che usi, fai test anche a quella
|
il profilo e' aggiornato ? quanti Kg di rocce hai?
Lo schiumatoio lavora bene ? fai una foto del collo e del bicchiere. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
cmq ho 70 kg di rocce tutte vive come schiumatoio ho un bubble magus 150..schiuma un po bagnato, le bollicine più piccole le faccio arrivare dove si attacca il bicchiere alla camera di contatto e poi lo sporco sale facendo rumore, come quando una bolla d'aria attrava una sostenza abbastanza sporca e densa... |
se è da 5 mesi che sei combinato così , le cause possono essere solo 2
1) acqua d'osmosi inquinata 2) troppo cibo ai pesci rispetto a quanto il sistema e schiumatoio riescono ad eliminare. |
Quote:
ma può essere che i test della Sera sono scarsi e mi danno valori falsi ?? ps: i pesci li ho da 5 mesi, ma questo problema c'è l ho da quasi 2 mesi.... |
Se dici che noti sofferenza nei coralli magari i test funzionano, pero' una verifica e' meglio farla.
RIguardo ai pesci con cosa, ogni quanto li nutri ? E i coralli ? Sulla carta non saresti messo male mi pare come impostazione dell'acquario, non vedo errori vistosi. A volte il problema e' una zona stagnante, anche nella sump o dietro la rocciata, dove i batteri non riescono a lavorare e si accumulano schifezze. Se hai una pompa di movimento sola, anche se potente, potresti avere una situazione del genere. |
i pesci li nutro una volta la giorno, (nel pomeriggio perchè sembrano più attivi) con i granuli della Sera che alterno con il cibo in scaglie sempre della Sera e siccome ho il flavescenz gli do qualche pezzo di nori...i coralli nn li alimento molto, ho discosomi un lobophyton e un sarcophyton..ogni 2 gioni utilizzo una goccia di phytomax della kent...tecnicamente ne dovrei utilizzare 2 gocce ma siccome ho pochi coralli ne metto di meno...ho 2 pompe di movimento una inclinata verso la superficie così me la increspa e un'altra che mi muove l'acqua nella vasca e in più la pompa di rialita che è di 4000l/h.
la sump è divisa in 2 parti da una paratoia alta 20 cm..dove c'è la caduta c'è lo schiumatoio e la zeolite, mentre dall'altra parte la risalita e il reattore anti fosfati... Ps:l'acqua filtrata dallo schiumatoio ricade nelle stesso scompato, può essere questo il problema ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl