![]() |
Mini-reef da 35: cosa metterci?
Ciao ragazzi. Sono nuovo di questa parte del forum e vengo dall'acquariofilia dolce. Ho comprato e attivato per mia moglie un piccolo acquario marino da 35 L. L'ho attivato seguendo le istruzioni del negoziante con 7 Kg di rocce vive spurgate e sabbia corallina di media pezzatura (2-3 mm). Le rocce formano una bella grotta centrale. L'acquario è un Wave 35 per capirci. So che è piccolo e non si potranno certo allevare coralli duri o pesci chirurgo qui dentro :-D volevo solo qualche dritta per conoscere un po' gli esseri viventi da inserire a maturazione avvenuta e poi scegliere tra questi. Dimenticavo nella dotazione tecnica della vasca sono compresi uno skimmer a zainetto e una pompa di movimento. Grazie a tutti per l'attenzione, amici del reef!
|
qual'è lo skimmer in questine? e la pompoa di monivmento? pesci max uno anche se molti dicono che fino a 40 lt nessuno ma secondo me un gobide ci sta tutto oppure un pagliaccetto però poi cresce......
|
Lo skimmer è da 350 l/h e la pompa non mi ricordo ci guardo poi ti dico. Coralli molli, o anemoni cosa mi consigliate? Seppellitemi di messaggi!
------------------------------------------------------------------------ La pompa di movimento è una koralia nano da 900l/h |
pompa di movimento ok, skimmer mi servirebbe il nome......
anemoni meglio di no perchè se muoiono rilasciano sostanze velenose in vasca... meglio molli. |
sposto nella sezione nano ;-)
|
Non l'avevo notata Grostik. Scusa e grazie#12
------------------------------------------------------------------------ Avrei bisogno di un po' di nomi scientifici di molli e eventualmente anemoni da visionare e studiare...A-I-U-T-O!!! |
anemoni già ti ho consigliato di no perchè sono particolari: si muovono (potendo finire in pompe ecc) e se non si trovano bene (magari pox stare male anche se la vasca è perfetta) e muoiono rilasciano in vasca veleni che UCCIDONO OGNI ALTRA FORMA DI VITA. iNOLTRE CAMMINANDO POSSUNO URTICARE GLI ALTRI CORALLI. Qunidi ti consiglio vivamente di no. Se proprio vuoi vedere la simbiosi degli ocellaris sono molto meglio dei molli (sarcophyton, xenia (occhio che infesta e che l'ocellaris non ci va in simbiosi) o degli LPS (luce permettendo) come l'euphilya che sono splendidi. Mi puoi dire il nome dello SKIMMER? Guarda che se non è buono non ce li tieni eh? Viceversa se lo è potreti tentare anche (sempre luce permettendo) degli SPS facili come le montiopore.
Discorso invertebrati marini: SI DIVIDONO IN: - MOLLI : sono facili e vogliono poca luce (relativamente) esempi: sarcophyton, sinularia , xenia (infestante ma bellissima) eccc - DURI LPS: tipo "cespuglietti" con tentacoli - relativamente più difficili (ma non troppo) esempio euphilya eccc (secondo me sono i più belli) - DURI SPS : tipo "rami d'albero" ricoperti da polipetti colorati - sono molto difficili, necessitano di reintegrazioni continue, molta luce e movimento e se sono molti un reattore di Calcio ovviamente un'acqua perfetta. Esempi: i più facili (comunque difficili eh)sono : montiopore , pocillopore... i più difficili sono : seriaotpore ma soprattutto le ACROPORE. Questo è tutto ma è di vitale importanza che mi dici marca emodello dello SKIMMER e delle luci, quantità di rocce vive, cambi che farai, acqua ecc PERCHè SENNO' NON TI POSSIAMO AIUTARE. Poi lascio la parola ai più esperti (Camillo correggimi se sbaglio #12 ) |
Lo skimmer neanche ti serve se non hai intenzione di mettere sps, e se è quello compreso nel foltro a zainetto è un giocattolino e neanche funziona.
Comunque che illuminazione hai? Molli puoi inserire discosomi, zoanthus, parazoanthus, palithoa, rhodactis, xenia, sinularia, sarcophyton, sansibia briareum e molti altri. La sabbia sarebbe meglio non metterla inizialmente se no ti si vanno ad accumulare schifezze che non puoi sifonare e di consegueza ti aumentano gli NO3. Comunque leggiti qualche guida che c'è nel portale. |
quoto pirataj..
------------------------------------------------------------------------ piccolo OT: Pirataj va messo il carbone attivo nella maturazi o no? |
Prima di tutto un acquario si può definire in maturazione anche dopo un anno, forse tu intendi nel mese di buio?
Comunque non necessariamente, il carbone dovrebbe essere usato principalmente in momenti critici, tipo quando si è dovuto immettere in vasca un medicinale allora con l'ausilio del carbone si tende ad eliminarlo ecc. , c'è però anche chi lo tiene costantemente, io non sono uno di quelli. ------------------------------------------------------------------------ Di certo se tenuto per una settimana e poi lo togli o lo cambi male non fà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl