AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   programma fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299201)

matteo91 17-04-2011 12:53

programma fertilizzazione
 
buongiorno,

ho allestito da due settimane un acquario da 37 litri netti. e volevo farmi un'idea circa la fertilizzazione adatta alle mie esigenze.

la flora consiste in:
lymnophila sessiflora
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
anubias


caratteristiche vasca:
fondo inerte
illuminazione: neon 14/16 watt, 4500°k, 750 lumen.
0,4 watt/lt.

nessun impianto co2

avevo pensato di inserire sin da subito delle tabs fertilizzanti per aiutare la lymnophila e la rotala. avete consigli su quali prendere?
potrebbero bastare o sarebbe necessaria, più avanti, anche una fertilizzazione liquida?

anticipatamente ringrazio,
matteo

Swan ganz 17-04-2011 20:54

Ciao non avendo il fondo fertile, io altre alle pastiglie vicino alle radici fertilizzerei con un fertilizzante liquido, specialmente per la rotala e limnophila, oltre a ciò queste due vogliono una illuminazione medio-forte.

matteo91 17-04-2011 21:27

ciao swanz ganz,
grazie della risposta.


mi sono state suggerite queste piante proprio perchè non avessero grosse esigenze in fatto di luce. in queste due settimane la lymnophila è cresciuta molto mentre la rotala è stata appena piantata.

avresti suggerimenti riguardo che pastiglie fertilizzanti e che fertilizzante liquido prendere?
in internet ho letto di jbl ferropol e ferropol 24 che potrebbe fare al caso mio..#24
ma attendo suggerimenti-37

grazie,
matteo

matteo91 18-04-2011 20:31

pensavo di inserire nei prossimi giorni le pastiglie fertilizzanti: Dennerle StarterTabs
le metterei sotto l'hygrophila, la limnophila e la rotala. ma sono strettamente necessarie?
la lymnophila ne avrebbe bisogno o posso aspettare la fertilizzazione liquida per lei?

verso la quarta settimana di maturazione, appunto, comincerei una blanda fertilizzazione con un prodotto di easy life: Profito.

cosa ne pensate?

grazie,
matteo

mariocpz 19-04-2011 13:14

Matteo delle specie elencate solo l'anubias ne uscirebbe viva...
La rotala e la polisperma vogliono luce medio forte, almeno 0,6/0,7 w/l.
La rotala soffre carenza di ferro se non integrato in colonna, la polisperma vuole potassio sempre in colonna altrimenti dopo poco ti si riempirà di buchini sulle foglie...quindi prendi un fertilizzante generico più ferro e potassio liquidi e non avrai problemi.
Per il fondo fluorish tabs della seachem sono il top,ma anche jbl ferrotabs sono discrete...
Io uso tutto il protocollo della seachem e davvero qualsiasi tipo di pianta cresce a meraviglia.

matteo91 19-04-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060847881)
Matteo delle specie elencate solo l'anubias ne uscirebbe viva...

purtroppo sento tanti pareri discordanti #24 nella sezione piante e primo acquario mi è stato detto che la lymnophila mi avrebbe dato soddisfazioni e che cresce in qualsiasi condizioni (non è il caso che linki le discussioni). mi è stato fatto comunque notare che la rotala poteva dare potenzialmente problemi. ma mi è stata regalata e si tratta di due o tre steli; al massimo la butterò..
probabilmente è una questione di diverse esperienze o condizioni di coltivazione che portano a questi diversi pareri. li terrò a mente.

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060847881)
quindi prendi un fertilizzante generico più ferro e potassio liquidi e non avrai problemi.
Per il fondo fluorish tabs della seachem sono il top,ma anche jbl ferrotabs sono discrete...

leggo qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237265 che il profito contiene alte concentrazioni di ferro e potassio. quindi forse potrebbe andare bene.
per il fondo seguirò il tuo consiglio e prenderò fluorish tabs della seachem ;-)

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060847881)
Io uso tutto il protocollo della seachem e davvero qualsiasi tipo di pianta cresce a meraviglia.

si immagino che questo possa essere uno dei protocolli migliori-37 però al momento non avrei la possibilità di gestirlo#07

credo non mi resti che provare allora-15

grazie dei consigli,
matteo

scriptors 19-04-2011 16:25

1. come fertilizzante va bene uno completo (vista la poca luce, ed in vasche piccole la cosa si nota di più) senza esagerare

2. fino a quando non impari a gestire più che bene la fertilizzazione in colonna (ma per il litraggio e la luce puoi anche farne a meno ... non è certo una vasca spinta ;-)) potrebbero esserti utili pasticche per il fondo a lento rilascio (io mi sono sempre trovato più che bene con le Tropica plantnutrition+ che durano qualche mese ed hanno di tutto ... vanno quindi interrate più che bene #36#)

La rotala dovresti metterla a centro vasca, e/o almeno diciamo sotto la lampada, per le altre non dovresti avere grossi problemi ... male che vada una vasca di sole Anubias non è malvagia e da grosse soddisfazioni comunque, ancora di più con luce bassa (e risparmieresti anche sul fertilizzante dosandone di meno)

matteo91 19-04-2011 19:58

grazie anche a te scriptors.

quindi mi suggeriresti al momento di non intraprendere una fertilizzazione liquida sia perchè non è strettamente necessaria sia perchè potrei sbagliare dosaggi?

per le pastiglie da interrare sul fondo, ho trovato a 5€ le jbl ferrotabs che mi sono state anche consigliate.

scriptors 20-04-2011 09:59

se non ricordo male, le utilizzo anche io saltuariamente, le ferrotabs contengono solo ferro ... e come si sul dire ... non si vive di solo pane ;-)

devi trovare pasticche da fondo che contengano tutti gli elementi (ti consigliavo le tropica proprio per questo), altrimenti serve sia la concimazione liquida che quella in tabs

matteo91 20-04-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060849602)
devi trovare pasticche da fondo che contengano tutti gli elementi (ti consigliavo le tropica proprio per questo), altrimenti serve sia la concimazione liquida che quella in tabs

ah non avevo capito!
con una più completa fertilizzazione tramite le pasticche potrei fare a meno della fertilizzazione liquida..non avevo compreso bene..

allora cerco delle capsule complete e al momento non intraprenderò la fertilizzazione liquida. poi sarò sempre in tempo per adoperare cambiamenti a seconda dei risultati ;-)

purtroppo on line non trovo le tropica; leggo inoltre che "Plant nutrition+ è adatto ad acquari con una notevole massa vegetale in cui vi è la necessità di integrare NO3 e PO4". la mia vasca è avviata da due settimane, quindi non so se dovrei piuttosto cercare il plantnutrion "base" #24. anche perchè è presto per rilevare valori di no3 e po4..

conosci/conoscete altre pastiglie così complete che non richiedano la fertilizzazione liquida?
in rete trovo solo le già citate saechem..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08304 seconds with 13 queries