AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione acquario: spessore vetro e dimensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299154)

beaglerider 16-04-2011 21:57

Costruzione acquario: spessore vetro e dimensione
 
ciao a tutti!
avrei bisogno del vostro aiuto per la costruzione di un acquario dolce.
Vorrei passare dall'attuale 75x30x35 80lt ad un 70x40x40 112lt.
Il motivo del cambio sta nell'illuminazione affidata ad un HQI 70w la quale distribuisce la luce su appunto 65x40cm (a 30cm di altezza dal pelo dell'acqua).

adesso le domande:
  1. avrei pensato ad un 6mm come spessore vetro. cosa ne pensate?
  2. 70x40 va bene per un HQI DA 70W? la copertura è ideale?
  3. dove posso trovare del silicone nero per acquari?

grazie mille
aspetto le vostre illuminanti opinioni...

Sandro S. 16-04-2011 22:10

da 6mm meglio se 8mm

beaglerider 17-04-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1060843045)
da 6mm meglio se 8mm

avevo considerato 6mm consultando questa tabella

per il resto?

Lacym 17-04-2011 09:50

Silicone puoi prenderne uno qualunque, basta che non sia antimuffa.. io uso quello dellasaratoga pagato 2€ e mai un problema..

Federico Sibona 17-04-2011 10:44

Se guardi questo programmino http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium vedi che 6mm ti da già un fattore di sicurezza 4 che è buono ;-) Se vuoi esagerare (cintura e bretelle ;-)) vai sull'8mm.
Il programma ti da anche le misure dei vetri, ma non sono corrette perchè non tengono conto dello spessore del silicone.
Tieni presente che ci sono due modi per incollare i vetri di una vasca: con il fondo incassato tra i vetri laterali oppure con i vetri laterali appoggiati al vetro di fondo.
A mio parere è possibile usare il secondo modo solo per vasche medio piccole (fino a 100/120l) oltre è meglio usare il primo.
Se non comporta un aggravio di spesa eccessivo, il fondo fallo di spessore maggiore (es. 8/10mm).

Per sapere se l'HQI da 70W da una buona copertura su 70x40cm sarebbe necessario anche sapere come è fatta la plafoniera.

mariocpz 18-04-2011 19:15

Del emplicissimo silicone acetico saratoga, lo fanno anche nero!
io ho usato 6mm per vasche da 42 e 50 cm, ma per 70x40 andrei su 8mm sicuro.
il metodo consiglio quello con i vetri appoggiati a quello di fondo, mi sono trovato benissimo ed è molto semplice...non serve neanche una dima a mio avviso;-)

beaglerider 18-04-2011 21:56

grazie per le risposte, theaquatools.com è un sito fantastico!
penso che starò sui 6mm in quanto ottengo un Safety Factor: very safe!!

il riflettore è un disano punto 1131 qui le specifiche
ho pensato ad un 70x40 in quanto, prendendo un pannello di compensato posto a trenta cm dal riflettore, ho ottenuto un area di proiezione appunto di quella dimensione. Troppo approssimativa come tecnica per la stima o può andare bene?

pensavo di collocare il fondo incassato tra i vetri frontale e posteriore e i laterali poggiati sul fondo

non sapevo che del saratoga ci fosse anche il nero. lo trovo in ferramenta?

Mkel77 18-04-2011 22:08

ho una vasca con base 70x40 ed altezza 50.....lo spessore delle lastre è di 8mm...........non si notano spanciamenti.

beaglerider 19-04-2011 19:39

grazie a tutti!

allora procederò all'acquisto del vetro
potreste solo confermarmi se lo schema di montaggio per un 112lt è ok?

http://s2.postimage.org/2e2t6jusk/montaggio.jpg

dovrebbero essere:
  • n° 3 lastre 70x40 (front,rear,base)
  • n° 2 lastre 40x39,4 (laterali)

per i laterali dovrei calcolare 1mm per il silicone? quindi 40 - 0,6 (spessore) - 0,1 (spess. silicone)?

Bob_82 19-04-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da beaglerider (Messaggio 1060848623)
grazie a tutti!

allora procederò all'acquisto del vetro
potreste solo confermarmi se lo schema di montaggio per un 112lt è ok?

http://s2.postimage.org/2e2t6jusk/montaggio.jpg

dovrebbero essere:
  • n° 3 lastre 70x40 (front,rear,base)
  • n° 2 lastre 40x39,4 (laterali)

per i laterali dovrei calcolare 1mm per il silicone? quindi 40 - 0,6 (spessore) - 0,1 (spess. silicone)?

In realtà ai laterali devi togliere 0,6cmx2 sui lati e 0,6cm di altezza (visto che poggia sulla base) stando al tuo disegno e considerando le misure che davi al lordo della struttura (70x40x40). Quindi le dimensioni del laterale sono 39,4cm x 38,8 cm. Correggimi se ho interpretato male qualcosa. Il frontale e il retro sono corretti da 70cm x 40cm ma la base, sempre per il disegno e per le misure al lordo, deve misurare 70cm di lunghezza e 38,8cm di larghezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06845 seconds with 13 queries