![]() |
il mio primo acquario
ciao a tutti-28!! sono nuova del forum.. 30 giorni fa mi é stato regalato un acquario che ho attivato il giorno stesso! è il mio primo acquario quindi essendo neofita ho bisogno del vostro aiuto.. vi descrivo l acquario per farvi capire la mia situazione!
ho un acquario artigianale lungo 40 cm, profondo 20 e alto 25! è allestito con un filtro interno della askoll il compatto k2 con lana di perlon, carbone attivo, spugne e cannolicchi , un riscaldamento tetra tec25 e una plafoniera della wave solaris da 9Watt! sto iniziando con un piccolo acquario per prendere confidenza e manualità, in seguito vorrei comprarne uno piu grande , magari cayman 50 o 60... l acquario attuale lo sto arredando come un mini iwagumi! il filtro è acceso da 30 giorni e ho gia messo le piante, logicamente di facile gestione, che sono:anubias barteri, anubias nana, cryptocoryne walkeri e microsorium pteropus. Dovrei ancora comprare un' altra cryptocoryne walkeri,1microsorium pteropus,1anubias nana e poi concludo! poi dovrei mettere della ghiaia nera nel lato destro e sinistro e lasciare una stradina con ghiaia bianca al centro e mettere un piccolo ramo affusolato! devo anche costruire una copertura in legno con tettuccio in plastica che si apre a baule per tenere l acquario chiuso!la stuoia come sfondo è provvisoria, devo metterci uno sfondo blu per acquari! ho un piccolo problema di infestazione di alghe e lumache e mi hanno consigliato di mettere gli otocinclus;il punto é che non ho fatto ancora nessun tipo di test! siccome ho letto che gli otocinclus si adattano a vari valori , li posso inserire anche senza fare i test nel mio acquario? o è meglio aspettare e fare tutti i test? non vorrei che tra alghe è lumache mi si rovinassero le piante!! che ne pensate in generale dell acquario? ecco le foto! http://s2.postimage.org/dhn304tg/Immagine_109.jpg http://s2.postimage.org/diii7q78/Immagine_110.jpg |
ti sconsiglio gli otocinclus per un acquario di queste dimensione,inoltre sono pesci gregari e dovresti metterne almeno 4-5...ma non ci siamo con il litraggio,inoltre non è vero che si adattano a varivalori,anzi,che io sappia sono abbastanza delicati e soffrono valori inadatti...per il resto va bene,ottima scelta di piante,ma i test ti consiglio di farli prima di inserire ospiti vari...
|
ok..allora prendo i test.. che test mi consigli? quelli in confezione dove ci sono tutti i test oppure i test singoli?in caso quali? inoltre, per le lumachine e le piante come mi consigli di risolvere?
|
i migliori sono i test a reagente liquido,le striscette sono abbastanza imprecise...ti consiglio di prendere almeno: NO2,NO3,GH,e KH....poi magari anche quello per i fosfati ed il ph....
per le lumachine non preoccuparti...non fanno danni alle piante,se diventano troppe eliminale manualmente,per le alghe dimmi,quante ore di luce dai?....cambi d'acqua?....la vasca prende la luce del sole?....magari metti una o due piante a crescita rapida per combatterle,e un paio di neritine(ma dopo i test)... |
la vasca ha un lato scoperto e arriva la luce della portafinestra, ma comunque mmai sole diretto..come faccio la copertura devo chiuderlo con il legno..le ore di luce sono circa 11 ore.. i cambi d'acqua ho letto che bisogna farli ogni tre settimane quindi avendolo da un mese le ho fatte solo una volta..per i test va bene, prenderò quelli che mi hai consigliato!
|
ops, per sbaglio ti ho risposto con l account del mio ragazzo:-)
|
Quote:
i cambi, una volta a settimana, un 20%! ma visto che sei infestata da alghe per ora anche il 30%! Le lumache per ora ti potrebbero servire per mangiare le alghe ;-) i test ti consiglierei quelli della SERA, la confezione dei 4 test(Ph,Gh,Kh,No2) e in + comprati quello singolo degli No3, per il resto te li fai fare dal tuo negoziante. |
ok,allora d'ora in poi lo tengo acceso 7 ore.. per i cambi d'acqua va bene.. ma quindi le lumachine non mangiano le piante? l ho letto e mi sono preoccupata,allora le lascio se mangiano le alghe:-))
che specie di gamberetti potrei mettere? |
le red cherry dovrebbero andare bene! oppure la classica...
|
per la classica intendi la caridina japonica? quante ne potrei mettere? e potrei mettere anche una coppia di guppy insieme alle caridine? tanto le nascite non le devo tenere..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl