![]() |
Quali sono i segni di malessere in un pesce?
Malumore, stress, etc..
Per esempio, nuotare in continuazione contro il vetro, perdita di colore etc. |
Seriamente ragazzi, le mie rasbore continuano a stare contro il vetro tutto il tempo ,che gli succede?
|
una foto? valori dell'acqua? da quanto le hai inserite? la vasca ha superato il primo mese di maturazione? su un po di info non essere timido!
|
Ciao,
sono verticali a testa in giù ? tutte insieme? si spostano? dai maggiori info plz N. |
penso che i malori possano essere svariati.. su 2 piedi passiamo dallo sfregarsi contro piante, rocce ecc.. all'affanno respiratorio.. all'aggressività.. al continuo nascondersi.. insomma il generico è vario
|
Se si grattano è segno di parassitosi. Prima di fare una cura, però, misura i valori e dicceli: pH, NO2, NO3, GH, KH.
|
Si ho fatto maturare la vasca, i valori sono ok ( li abbasso facendo cambi di sola osmosi, finche non diventano ottimali per rasbore e crs) non fertilizzo, le caridine stanno bene.
20L, 0.5W/L, 6 rasbore più 2 CRS e 4 red cherry (caridine). Vasca ben piantumata. Le rasbore è una settimana (le ho inserite circa due settimane fa) che continuano ad andare addosso al vetro vicino al riscaldatore (ci stanno proprio appiccicate, tutte su e giù contro il vetro come se volessero scappare :S) e fare lo stesso giro invece di starsene tranquille come hanno sempre fatto, non mi sembra che si stiano grattando ma proprio che vogliano passare attraverso il vetro per uscire... Nuotano normalmente, non ha testa in giù etc. e molto velocemente e forte contro il vetro, nuotando su per poi tornare giù sempre seguendo il vetro. Spesso tutte assieme ma a volte ne vedo anche solo due che lo fanno, mentre le altre nuotano tranquille, ma almeno 2 lo fanno sempre (tranne quando dormono) Non ho fatto niente di speciale ultimamente quindi ignoro le cause.. i valori sono: Gh 8 Kh 7 Ph 6,5 NO2 0 NO3 quasi 0 CL2 0 |
Troppo piccola la vasca?
|
Quote:
Poi ho cercato molto su internet, e solo dopo essere stato sicuro che 6 rasbore stanno bene in 20L le ho inserite. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Qui hengeli e le heteromorpha, come vedi almeno 60l per loro: http://www.seriouslyfish.com/profile...hengeli&id=994 http://www.seriouslyfish.com/profile...omorpha&id=108 Il negoziante non tiene i pesci nelle vasche per sempre quindi se anche i pesci stanno in un litraggio non idoneo per breve tempo non succede nulla. Se invece ti ha suggerito di tenerle in 20l allora è proprio furbo e voleva vendertele ad ogni costo. Per le fonti su internet ognuno scrive quel che vuole e devi prendere le indicazioni con le pinze, il sito che ti ho linkato ad esemio è preciso e abbastanza aggiornato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl