![]() |
Pesce misterioso
Ciao ragazziiiii!
Oggi sono andato nel mio negozio di fiducia (che in verità è uno zoomegastore) ho visto un pesce veramente bello a mio parere, in un acquario allestito d'esposizione tutto solo soletto, il nome sull'etichetta era "SCATOFHAGUS ARGUS RED" Ma su internet non si trova nulla riguardo questo pesce! google addirittura non mi da risultati! Forse può essere di aiuto, ma era in vasca con dei pesce ape.. Buch |
La cosa più probabile è che il nome scritto sia sbagliato oppure inventato! :-)
Se internet non ha risultati è veramente difficile che esista con quel nome... |
E' un pesce salmastro, ecco perchè è con i pesci ape........il nome corretto è:
Scatophagus argus http://www.degirolamo.it/index.php?o...id=426&lang=it |
Malù come lo hai trovato? :-) a me su google non diceva niente!
Comunque mistero risolto! ;-) |
Quote:
Quello con la fronte rossa è lo Scatophagus argus var. rubrifrons. però, con la crescita, il rosso si attenua parecchio, talvolta fino a scomparire. Attenzione che il pescetto arriva a 30cm e, crescendo, in genere, si sofferma sempre più in zone degli estuari con maggiore salinità. Negli estuari dei fiumi tropicali si trova in banchi spesso in compagnia dei Monodactylus. |
http://www.vergari.info/pesci_scatophagus
qui ci sono un po' di info in italiano... per il resto quoto Federico Sibona.. ..dal latino Scatophagus: mangiatore di escrementi.. |
L'origine del nome, riportata da Marco, sta nel fatto che, per ripristinare gli scambi osmotici negli organi interni in occasione di cambi di salinità dell'acqua abbisognano di un apporto di urea che trovano ingerendo, in quelle occasioni, escrementi (anche propri) ;-)
Non è che si sappia proprio tutto sulla complicata chimica del loro corpo, ma sembra che abbiano necessità di presenza in acqua di consistente presenza di calcio e magnesio in certe proporzioni. Inoltre sono molto sensibili alla presenza in acqua di fenoli. Tutto ciò può essere molto interessante, ma la conclusione è che se non hai una vasca di minimo 500l, lasciali perdere sia per le dimensioni che per il fatto che devono stare in gruppo :-)) |
Quote:
|
C'è da dire che se non diventasse così grande sarebbe davvero interessante tentarne l'allevamento..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl