![]() |
Cerco aiuto illuminazione acquario vecchissimo..
Salve a tutti, ho un acquario di circa 160x30x38, valori (misurati un mese fa):
No3 100mg/lt (mi era cascato un sacco di mangime 3-4 ore prima) Gh 16 Kh 5 Ph 8 Cl 0 Non ho ne fondo fertilizzante ne c02, uso acqua del rubinetto con biocondizionatore sera. Temperatura 24°d Il mio problema è il seguente: Ho questo acquario vecchissimo riallestito da 1 anno circa ( http://www.youtube.com/watch?v=fnvWxHitFRI ). Come potete notare nella seconda parte del video quando lo apro e lo riprendo da sopra, ha una struttura allucinante ( ha circa 15 anni) nel quale sopra il livello dell'acqua è posizionata una lastra di vetro in combinazione di vari supporti di vetro; La luce, appoggiata nel lato sopra il vetro, è una Philips Acqua Relle di colore rosa da 10.000K a 36 W. Il problema è questo: devo risolvere il fatto che le piante marciscono in quanto mi è stato detto che il problema principale è proprio della luce (se riesco a capire che il problema principale è la luce e posso risolverlo allora mi adoperero' anche per fondo fert ecc) da quanto mi è stato detto: 1: la luce nel lato dell'acquario è inutile 2: il fatto che stai sopra un vetro non limpidissimo e anche spesso è un problema 3: dovrei aggiungere un'altra luce da da 4000- 6500 k L'aggiungere una luce penso sia fattibile ma vorrei sapere appunto se effettivamente sarebbe inutile in quanto sopra il vetro e posizionata ai lati. Grazie mille in anticipo e se non tiuscite a capire bene la struttura dell'acquario cerchero 'di postare foto piu' chiare"! |
chiunque ti ha detto ciò nn sà che le piante con la sola luce senza nessun apporto per la fotosintesi nn ti camperanno cmq.. sarebbero soldi buttati per lampade nuove.
aparte gli no3 che sono alle stelle se vuoi tenere delle piante ( e pesci sani) devi per forza osservare 3 punti fondamentali.. 1. fondo fertile 2. co2 3. acqua di osmosi ( metà e metà) 4. cavetto di fondo riscaldante (optional) l'acqua del rubinetto deve cmq essere fatta decantare per 48 ore senza poi essere prelevata dal fondo del contenitore (dove si depositano i metalli pesanti durante il riposo) sentiamo cmq cosa dicono i piu esperti di me :-) |
Prima cosa grazie della risposta kikko.
Ora: 1) Fondo Fertile: so che è un elemento importante però come avevo scritto nel primo post volevo capire se il problema derivasse dalla luce (nel senso io metto il fondo fertile ma le piante marciscono ancora, sarebbe inutile). 2) Co2: anche qui è una cosa che avrei voluto fare eventualmente in seguito, in quanto ora ho solamente 3 piante e molti mi mi hanno detto che per 3 piante non ne vale la pena ancora (da qui deduco che non sia un problema dell'anadride carbonica). 3) Acqua Osmotica: Non sapevo che si potesse collegare anche al discorso piante, pensavo solamente fosse legato ai pesci e basta. 3 giorni fa sono andato in un ingrosso e, data la struttura del mio acquario come avrete visto nel video, oltre la luce Philips t8 AcquaRelle da 10.000 K, ho aggiunto nella parte opposta una luce t5 28w di 120 cm alla quale è incorporato il trasformatore, ovvero sopra tutta la lunghezza del neon c'e' una ricopertura in plastica con dentro tutta l'alimentazione, esce solamente la presa da attaccare alla corrente. Il tutto pagato 17 euro, quindi immagino che la luce sia un abominio; nella confezione c'e' scritto: Lyvia Lighting, Superminilite abbinabile , Accenzione Istantanea 28w 1215 mm , 28w Trifosforo, alto rendimento basso consumo, 4100k; poi vi è riportata una tabella dove in corrispondenza dei 4100k e di 28w c'è scritto 2470 lm. Sta sera ho notato una cosa ogni 3-4 secondi, dalla limnophilla usciva una bolla d'aria, sempre dallo stesso punto, quando ho chiuso la luce 75 (quella da 17 euro per intenderci) ha smesso. Dimenticavo che vicino le radici delle piante avevo messo mezza pasticca di Crypto. Aspetto pareri :) |
Quote:
1. Le piante crescono anche su sola sabbia; 2. la CO2 prodotta in vasca (decomposizione batterica) può essere sufficiente; 3. ... e puoi usare anche solo acqua di rubinetto. Sono cose che si sanno da almeno trent'anni! Ciao |
secondo me quello che dice tenellus e piu che giusto,fossi in te proverei a mettere qualche tabs nei pressi delle piante(vanno bene anche quegli stick da piante da vaso) e osserverei gli effetti.
|
Grazie a tutti e due per le risposte, quando parli di tabs intendi pasticche? perche' come ho scritto ho messo delle pasticche Crypto.
Cmq anche il fatto che la limnophilia,dopo aver messo il neon t5, inizi a sputare ogni 5 secondi una bolla è un buon segno? |
ciao allora per stick intendo quei cilindretti verdi che vendono al supermercato o fai da te che servono per fertilizzare piante in vaso.costano circa 2 euro 15-20 cilindri.sono economici e validi(esperienza personale) se no qualsiasi tabs per uso acquariofilo.le bolle esattamente non so ma dovrebbero essere della co2 frutto di fermentazione nel fondo,dovuto al corretto lavoro del fondo,ma aspetta chi piu ferrato di me in materia
|
Bho non so che dirvi ragazzi, sempre piu' persone mi dicono che cmq con quei vetri spessi sotto i neon la luce "che serve" alle piante non arriva.....peccato perche' mi è stato detto che come acquario (essendo stato fatto 20 anni fa) è un gioiello, probabilmente dovro' rassegnarmi :(
|
perchè ti devi rassegnare?hai un gioiello di acquario che con i dovuti accorgimenti,tanta volontà ed un pò di pazienza può darti belle soddisfazioni....vediamo di fare ilpunto della situazione...qual'è il litraggio della vasca?popolazione?cosa intendi per piantine marce,le radici o la parte superiore?spero che il neon non abbia l'ètà della vasca,altrimenti è da cambiare perchè ha esaurito il gas già da un pezzo....posta qualche foto delle piante,e della vasca in generale,dal video non si vedono bene...
ps:le bolle che vedi le produce proprio la limno,sta semplicemente effettuando la fotosintesi clorofilliana...sono bolle di ossigeno(pearling) |
Ciao ha tutti anche io o un problema di illuminazione qualcuno mi potrebbe dare un consiglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl