AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Aiuto gardinaio 20 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287954)

dany96 14-02-2011 21:28

Aiuto gardinaio 20 l
 
Ragazzi questo sarà il mio primo cardinaio, starà in un 20 l
Avevo pensato alle red cherry,non ho intenzione di usare il terreno fertile ma giusto un fondo,che fondo potrei mettere? lo posso comprare online?Quantità?
Poi le pasticche fertilizzanti cosa posso mettere ??
E che piante? Non piante che hanno bisogno di molta luce pensavo a piante tipo anubias,me ne potete elencare alcune? Magari pure qualche muschio?
E un fertlizzante liquido da mettere?
E se mi date i link per comprare online,in modo sicuro,nel senso che non mi arrivano piante mezze morte o rovinate.E cose varie

mucchina 14-02-2011 21:38

Ciao.....
allora.....come fondo (se non hai esigenze per piante particolari) va bene qualsiasi sabbia,quarzo,ghiaia purchè non abbia colori che possano disturbare gli ospiti....con questo devi coprire la base della vasca per 4-5 cm abbondanti....
Se ti servono piante poco esigenti puoi fare a meno di fertilizzanti....van bene anubias,microsorium ( non li devi interrare ma solo legare con del filo da pesca a legni o rocce),ceratophyllum demersum e tutti i muschi che vuoi.....

dany96 14-02-2011 21:46

Perchè non dovrei sotterrarle?? cioè la radici

mucchina 14-02-2011 22:20

Piante come le anubias son provviste di radici emesse dal rizoma (il bastoncino per intenderci...)...le radici possono essere interrate ma il rizoma assolutamente no perchè altrimenti marcisce (deve prender luce)...son piante che comunque non assorbono il nutrimento dal fondo quindi posson esser legate...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....anche la cladophora detta anche marimo andrebbe benissimo....poi se vuoi puoi dare un'occhiata a questa tabella indicativa per le piante in base all'illuminazione che hai a disposizione....http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

dany96 14-02-2011 22:30

mmm senti ma non daranno problemi cioè quello che voglio dire,
non è che metterò chissa quante pietre e rami e radici,perciò volevo qualcosa da mettere pure interrato non c'è qualche pianta bassa da mettere in primo piano che si può interrare.
Io onestamente sto cercando una radice abbastanza lunga da mettere centralmente che vada verso destra che prendi una buona parte però a) la devo trovare ancora,e b non posso attaccare tutte le piante li. Quindi mi servirebbe pure qualcosa da interrare.
Mi hanno detto che non posso fare una spece di praticello per la poca luce è vero??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3444516)
Piante come le anubias son provviste di radici emesse dal rizoma (il bastoncino per intenderci...)...le radici possono essere interrate ma il rizoma assolutamente no perchè altrimenti marcisce (deve prender luce)...son piante che comunque non assorbono il nutrimento dal fondo quindi posson esser legate...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....anche la cladophora detta anche marimo andrebbe benissimo....poi se vuoi puoi dare un'occhiata a questa tabella indicativa per le piante in base all'illuminazione che hai a disposizione....http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Io devo vedere quella dove c'è scritta luce bassa o molto bassa?

mucchina 14-02-2011 22:40

eh sì....per piante basse in primo piano serve molta luce ed in alcuni casi anche la co2....
per sapere il tuo rapporto W/l devi calcolare i W di luce che hai e dividere per i litri netti...quanto hai d'illuminazione?

dany96 14-02-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3444564)
eh sì....per piante basse in primo piano serve molta luce ed in alcuni casi anche la co2....
per sapere il tuo rapporto W/l devi calcolare i W di luce che hai e dividere per i litri netti...quanto hai d'illuminazione?

Onestamente non lo so #23#24 è vecchiotto e non so come vedere i watt

mucchina 14-02-2011 23:09

dovrebbe esser scritto sulla lampada...

dany96 14-02-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3444635)
dovrebbe esser scritto sulla lampada...

Non mi è sembrato di aver mai visto una scritta,domani mattina tolto il coperchio e tutto e ti dico quanti sono i w

mucchina 14-02-2011 23:20

ok...per sicurezza ( sempre ma sopratutto perchè hai detto essere un impianto vecchio) smonta la lampada dopo aver tolto corrente....-28-28-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries