![]() |
Il mio piccolo Iwagumi
Ragazzi vi presento il mio picolo Iwagumi:
La passione per questo tipo di allestimento è scattata dopo aver visto innumerevoli volte sul web la galleria di nijgata in Giappone del Re di questi allestimenti.... Premetto che ho voluto fare una cosa non complessa ma molto semplice, (anche perchè le cose particolari proprio non le so fare) Passiamo ai dati tecnici: La vasca me la sono costruita io e me la sono voluta fare di dimensioni molto vicine a quelle ADA (perchè vi sembrerà assurdo ma tra tutte quelle vascone fantastiche che allestisce Amano quelle che veramente mi hanno intrigato erano quelle piccole) ,la mia è 42x28x25h 22l netti Illuminazione: plafo Boyu t5 3x8w 6500K + aggiunta una plafo PL 11w 7500K sunshine - circa 1.5W/L Filtro Eden 501 Termoriscaldatore 50w Fondo: Onyx Sand Seachem Rocce ADA Seiryu stone (circa 3kg) lo so forse avrei dovuto metterne di più ma volevo fare una cosa non troppo spinta a livello di rocce... Co2 Con sistema Aquili Protocollo di fertilizzazione Seachem Base (e passerò a quello avanzato a breve). Flora: Eleocharis parvula, Hemianthus Callitrichoides,Utricularia Graminifolia. Fauna: Solo 2 Planorbarius red al momento, (ma non ci metterò pesci ma solo invertebrati). La vasca è girata 1 mese al buio poi 2 settimane fa ho piantumato i pratini. Causa il rilascio di carbonati che il fondo Onyx Sand rilascia inizialmente perchè molto ricco di calcio e magnesio, ho riempito la vasca con sola acqua di osmosi, ed i cambi (20% a setimana) li faccio sempre solo con acqua di osmosi, aspettando che l'effetto si saturi un pò... A voi i commenti: http://s4.postimage.org/1y5v3aylg/IM...211_224927.jpg http://s4.postimage.org/1y601x02s/IM...211_224955.jpg P.S per lo staff: Spero di aver postato nella sezione adatta stavolta. |
complimenti veramente bella specialmente l'abbinamento delle piante...... se non sbaglio la Utricularia Graminifolia è un prato??????? che caratteristiche richiede.....
|
Quote:
Si L' utricularia graminifolia è una specie da prato, ma posso dirti che è davvero esigente almeno per quello che ho potuto leggere in giro, quindi io mi sono organizzato come meglio potevo (1,5 W/L - Fondo fertile seachem, co2 abbondante e protocollo completo seachem ) dovrebbero garantire la crescita di questa pianta, anche se molti seppur nelle migliori condizioni l'hanno improvvisamente persa... Si dice che la pianta dopo un periodo più o meno breve inizia con delle carenze irreversibili e la pianta collassa....(spero non sia vero) Speriamo bene!!!! |
si l'Utricularia gramnifolia è una piante piuttosto esigente ma in maniera particolare all'inizio, ma SE attecchisce diventa quasi infestante, e crescendo ed espandendosi molto velocemente!
io la coltivo e ti posso dire che si è presa circa 2 mesi prima di attecchire, infatti all'inizio tende a sciogliersi, staccarsi dal terreno e sfilacciarsi... appena inizia a stolonare non la ferma piu nessuno... una cosa importante per questa pianta è la maturità del fondo..., prefrisce e si sviluppa meglio in acquari gia vviati con fondi maturi, non è molto adatta ad acquari appena avviati... ma c'è gente che ha avuto buoni risultati anche con fondi nuovi... tra i fondi in cui meglio cresce ci sono le terre allofane (ADA in primis, elos, akadama...) cresce bene anche nell'onyx sand e in terricci come manado piu fondo fertile... io la coltivo in un fondo mix tra Oliver knott+manado integrato con tabs seachem... ------------------------------------------------------------------------ x mariocpz hai integrato l'onyx sand con le tabs seachem in allestimento come indicato da mamma seachem?? |
Quote:
cmq se dovessi rilevare alcune carenze subito inserisco le tabs...per ora la parvula e la calli stanno iniziando a stolonare...solo l'utricularia si fa attendere... |
aggiornamento
piccola foto in primo piano...
http://s2.postimage.org/19klm963o/IM...213_174421.jpg se avete consigli o critiche ragazzi dite pure... |
il tuo sogno si è realizzato !!!
i miei complimenti ,molto bella #25#25 mi piacerebbe vederla tra qualche mese -37 |
grazie angelo, sicuramente tra un paio di mesi sarà nel pieno...
speriamo bene... Ma tu non ti ci metti a farne una stile ADA? sai ricordo quando mi parlasti della visita che facesti in quel punto ADA e ne rimanesti entusiasta... DAI!!!!!!! |
Quote:
anch'io ho intenzione di autocostruirmelo, plafoniera compresa . le dimensioni saranno circa come il tuo . ti seguo con interesse , posta più che puoi ;-) |
Quote:
Sai il mio sogno è riuscirmene a costruire una che sia anche esteticamente carina oltre che potente quanto mi serve... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl