AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto, problemi di fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287411)

redparrot62 12-02-2011 00:03

Aiuto, problemi di fertilizzazione
 
Ciao ragazzi,
ho notato che da alcuni giorni le mie piante stanno dando segni di sofferenza.
Vi do subito gli elementi necessari per potere fare una diagnosi.
Vasca askoll stilus 180 litri con filtro esterno askoll 200, illuminazione 2 T5 39W(dietro una 4000K, avanti una 6500K , entrambe philips)
La vasca è stata avviata il 5 gennaio 2011, le piante sono invece state inserite alcune a metà gennaio altre il 21 gennaio.
I valori dell'acqua (75% RO con sali e 25% di rubinetto decantata) sono:
  • PH 6,8
  • KH 4
  • NO2 0
  • NO3 10
CO2, impianto Aquili
Il fotoperiodo è di 7 ore ma dalla prossima settimana vorrei passare a 8 ore.
Come fertilizzazione mi sono affidato alla linea completa Seachem. Come fondo ho utiilizzato la Fluorite (quella classica). Per la colonna d'acqua ho iniziato la scorsa settimana con il protocollo base a dose dimezzata con il Seachem Fluorish, potassium e trace. L'Iron e l'Excel li ho invece iniziati ad utilizzare il 9 febbraio
Di seguito le foto.
Come potrete notare la criptocorine è come se stesse perdendo la colorazione (un pò come la notra pelle quando comincia a perdere l'abbronzatura), alcune foglie della micorsorum hanno il borso biancastro, la ludwigia presenta delle macchie su alcune foglie, l'hygrophila ha le foglie giallognole, alcune si stanno addiritutra bucherellando. Insomma, un disatro su tutti i fronti -20-20-20

Forse avrei dovuto iniziare a fertilizzare prima, ma avevo il terrore di una invasione di aghe visto che la vasca era in fase di maturazione.
A vostro giudizio è solo un problema di carenza momentanea di elementi in colonna o c'è dell'altro ?
Se è vero il primo caso, quanto tempo dovrà passare per cominciare a vedere i primi segnali di miglioramento ?

Ragazzi... qualsiasi parere, suggerimento sarà ben accetto.

Un grazie di cuore a tutti in anticipo
http://s2.postimage.org/s5939uec/DSC02540.jpg

http://s2.postimage.org/s5sxq0bo/DSC02545.jpg

http://s2.postimage.org/s64ihfs4/DSC02546.jpg

http://s2.postimage.org/s6ro0ap0/DSC02551.jpg

redparrot62 12-02-2011 02:02

tutti leggono ma pareri/suggerimenti ...... ?

Vansaren 12-02-2011 05:14

é difficile, non e che la mancanza di un elemente corrisponda ad un unico sintomo riconducibile solo a quell'elemento, anzi, la carenza di un elemento ha in comune sintomi con altri elementi, quindi è un pò un problema. Ad esempio la clorosi, è sintomatica della mancanza di diversi elementi ed è associata alla comparsi di altri sintomi riconducibili alla carenza di diversi elementi.
Io sarei propenso per potassio ferro e magnesio. Ma, come si suol dire, qui lo dico e qui lo nego.

redparrot62 12-02-2011 09:37

ok, ma dato che ho iniziato fertilizzare da alcuni giorni le piante si riprenderanno o no ?

altri pareri ?


grazie a tutti

Vansaren 12-02-2011 15:58

Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si

redparrot62 12-02-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3439597)
Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si

Beh, per adesso sto applicando alla lettera il protocollo base Seachm, a dose dimezzata, per cui penso che gli elementi in colonna dovrebbero esserci tutti.

altri pareri ?

Giudima 13-02-2011 00:03

Molto più profanamente, penso che sia il normale acclimatamento delle piante alla nuova situazione, non di rado in fatti le piante da acquario, per ottimizzare i tempi, vengono allevate in forma emersa ed una volta messe a dimora cambiano completamente il loro apparato foliare.

redparrot62 13-02-2011 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3439597)
Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si

Come si fa a capire qual'è il giusto quantitativo di cui hanno bisogno e sopratutto di quale prodotto (Iron, trace, flourish) ?

Vansaren 13-02-2011 05:19

Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3440653)
Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3439597)
Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si

Come si fa a capire qual'è il giusto quantitativo di cui hanno bisogno e sopratutto di quale prodotto (Iron, trace, flourish) ?


Ci sono delle tabelle in giro per la rete i valori in ppm dei vari elementi da aggiungere a seconda di un caso piuttosto che di un altro.
I prodotti che hai tu non sono così personalizzabili nelle dosi.
Io fino ad oggi ho usato sempre ADA da quasi 2 mesi sto utilizzando Seachem, tanto per, volevo fare esperienza e fare dei confronti.
In due anni, pur avendo avuto piante naturalmente rosse e con richiesta di ferro, sia con ada che con seachem ho notato che il potassio è la base, puoi tenere le piante senza oligolementi disciolti e ferro per un tot, ma senza potassio subiscono un bell'arresto.
In genere io vado ad occhio, appurato il quantitativo di luce ricevuta in relazione al posizionamento osservo il colore delle foglio, la crescita, la stolonatura e poi vado a intuizione, ma ti dirò non ho mai avuto problemi, tranne nel mio primo allestimento quando mi sono affacciato all'acquariofilia
Hai una foto panoramica della vasca per vedere in toto la piantumazione?

redparrot62 13-02-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3440858)
Quote:

Originariamente inviata da redparrot62 (Messaggio 3440653)
Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3439597)
Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si

Come si fa a capire qual'è il giusto quantitativo di cui hanno bisogno e sopratutto di quale prodotto (Iron, trace, flourish) ?


Ci sono delle tabelle in giro per la rete i valori in ppm dei vari elementi da aggiungere a seconda di un caso piuttosto che di un altro.
I prodotti che hai tu non sono così personalizzabili nelle dosi.
Io fino ad oggi ho usato sempre ADA da quasi 2 mesi sto utilizzando Seachem, tanto per, volevo fare esperienza e fare dei confronti.
In due anni, pur avendo avuto piante naturalmente rosse e con richiesta di ferro, sia con ada che con seachem ho notato che il potassio è la base, puoi tenere le piante senza oligolementi disciolti e ferro per un tot, ma senza potassio subiscono un bell'arresto.
In genere io vado ad occhio, appurato il quantitativo di luce ricevuta in relazione al posizionamento osservo il colore delle foglio, la crescita, la stolonatura e poi vado a intuizione, ma ti dirò non ho mai avuto problemi, tranne nel mio primo allestimento quando mi sono affacciato all'acquariofilia
Hai una foto panoramica della vasca per vedere in toto la piantumazione?


La faccio e la pubblco

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10917 seconds with 13 queries