AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Oranda e...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286527)

tom86 07-02-2011 21:40

Oranda e......
 
Ciao a tutti, sto per acquistare un 250 litri che vorrei allestire in modo particolare.
I pesci da inserire (trasferire dal 30 litri al 250) sono:
- 1 orifiamma rosso
- 1 orifiamma blu
- 1 occhi a bolla
- 1 black moor
- 1 chicco di riso
- 1 pesce rosso giallo canarino
vorrei inoltre acquistare un sarasa/cometa, un ryukin ed un celestial.
Ora il punto cruciale, dato che questi pesci necessitano di un termo-riscaldatore, vorrei sfruttarlo inserendo anche:
- 1 apteronotus albifrons
- 1 balantiocheilus melanopterus (trasferisco dal 70 litri in questo decisamente migliore)
- 1 pangio kuhlii (trasferisco dal 70 litri in questo decisamente migliore)

Per quanto riguarda i pulitori:
- 1 botia macracantha
- 2 ancistrus
- 2 garra

Io do a tutti i miei pesci lo stesso mangime: chironomo liofilizzato, chironomo surgelato, artemia salina, tubifex, spirulina in fiocchi, mangine per marino e tropicale dolce, mangime per rossi ornamentali.

So che in molti non approveranno le varietà di pesci che voglio far convivere, perciò vorrei i vostri consigli/pareri per farli vivere al meglio.

Grazie

Jonny85 07-02-2011 22:09

Niente mix con specie tropicali...in primo luogo per la temperatura, anche se i carassi sopportano un vasto range a lungo andare le temperature tropicali non vanno bene, meglio lasciarli sui 20°..

Dei pesci che vorresti mettere tra l'altro:
- Apteronotus albifrons: è un pesce particolare, fa parte dei pesci elettrici anche se la scarica è debole...
- Balantiocheilus melanopterus: diventa veramente grosso
- Botia macracantha: idem come sopra

In ogni caso anche se 250 litri sono parecchi, credo che tutti quei carassi siano un po troppi...specie quello canarino che essendo un carassio comune diventa enorme...

grigo 07-02-2011 22:14

devi senza dubbio rivedere la popolazione in 250 litri massimo 5 o 6 carassi come oranda , black moore e fantail .
Fossi in te li prenderei tutti dello stesso tipo o al massimo 2 tipi diversi , ma solo perchè son più belli sa vedere , non c'è un fine pratico nella cosa XD.
Hai in mente di mettere piante vive ?

Cookie989 07-02-2011 22:14

Quoto jonny mai mischiare pesci d'acqua fredda con pesci d'acqua calda! e specifico Apteronotus albifrons per lui ci vorrebbero almeno 600l, Botia macracantha pesce da branco che diventa un piccolo manzo anche per lui il litraggio è davvero elevato, pangio e garra pesci da branco un esemplare da solo si lascia spesso morire, balantiocheilus melanopterus supera i 35 cm ed è a rischio rischio rischio di estinzione!

Per i carassi sono troppi già così ci vogliono dai 50l ai 100l a seconda dell' esemplare. Ma qualche esperto di carassi ti suggerirà al meglio.

Tek1 07-02-2011 22:20

In 250 litri puoi inserire al massimo 5 pesci rossi (e non quelli normali, ma le altre varietà).

tom86 07-02-2011 22:46

allora, gli oranda li tengo da anni in 30 litri, quindi se li metto nel 250 ci posso aggiungere altro.
per la temperatura, se li lascio a 20° escono puntini bianchi nel periodo autunnale/invernale, quindi li tengo sempre attorno ai 23/24°.
L'apteronotus albifrons lo conosco bene perchè l'ho già allevato in passato ed è molto pacifico ed ha una crescita lenta e non preda il tipo di pesci che voglio metterci.
Il pangio ce l'ho da + di 2 anni e si è triplicato, quindi non mi sembra proprio che si faccia morire. I garra sono in 2 quindi si tengono compagnia.
Per le piante: io uso solo ed esclusivamente piante vere, per lo più anubias e anubias nana.

Tek1 07-02-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 3429117)
allora, gli oranda li tengo da anni in 30 litri, quindi se li metto nel 250 ci posso aggiungere altro.
per la temperatura, se li lascio a 20° escono puntini bianchi nel periodo autunnale/invernale, quindi li tengo sempre attorno ai 23/24°.
L'apteronotus albifrons lo conosco bene perchè l'ho già allevato in passato ed è molto pacifico ed ha una crescita lenta e non preda il tipo di pesci che voglio metterci.
Il pangio ce l'ho da + di 2 anni e si è triplicato, quindi non mi sembra proprio che si faccia morire. I garra sono in 2 quindi si tengono compagnia.
Per le piante: io uso solo ed esclusivamente piante vere, per lo più anubias e anubias nana.

Assolutamente no. I pesci rossi adulti hanno bisogno di molto spazio, idem i botia e i pangio sono pesci di gruppo. Quindi se vuoi dei pesci rossi fagli un acquario adeguato senza mischiare pesci tropicali e d'acqua fredda.

bettina s. 07-02-2011 22:55

Quote:

allora, gli oranda li tengo da anni in 30 litri, quindi se li metto nel 250 ci posso aggiungere altro.
Quote:

So che in molti non approveranno le varietà di pesci che voglio far convivere, perciò vorrei i vostri consigli/pareri per farli vivere al meglio.
Quote:

L'apteronotus albifrons lo conosco bene perchè l'ho già allevato in passato ed è molto pacifico ed ha una crescita lenta e non preda il tipo di pesci che voglio metterci.
Quote:

Il pangio ce l'ho da + di 2 anni e si è triplicato, quindi non mi sembra proprio che si faccia morire.
scusa ma non capisco proprio il senso della tua discussione...

se la tua intenzione è provocatoria invito gli altri utenti a non abboccare.

tom86 07-02-2011 23:00

no le mie non sono provocazioni.. cerco solo uno scambio di consigli e pareri basate su esperienze personali...

Jonny85 07-02-2011 23:05

In questo caso allora...

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 3429117)
allora, gli oranda li tengo da anni in 30 litri, quindi se li metto nel 250 ci posso aggiungere altro.

Non è l'atteggiamento corretto, in 30 litri è quasi un miracolo che siano ancora vivi...anche se sono selezioni ornamentali e non raggiungono le dimensioni dei carassi comuni, crescono lo stesso almeno fino a 20 cm ed in spazi ristretti si ammalano di rachitismo e possono sviluppare malformazioni ossee...magari i tuoi sono casi fortunati...

Per le varietà ornamentali sì, meglio tenerli sui 23°...

Riguardo l'Apteronotus albifrons non mi sbilancio perchè non lo conosco molto, ma io gli dedicherei una vasca apposita...
P.S. come lo sai che non prederà i pesci che ci metterai? diventa bello grosso e non andrà mica a vedere se mangiare un oranda o altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries