![]() |
150x55x45...che farci??
Salve a tutti,
nella suddetta vasca,avevo 1m e 4f di gymnogeophagus Labiatus...il maschio purtoppo,mi ha lasciato...dopo averlotirato su manco fosse mio figlio..è stato il pesce a cui mi sono affezionato di più..purtppo è durato poco..si era accoppiato con tutte e 4 ma purtoppo,non sono riuscito a tirare su neanche un avannotto ho spostato le 4 femmine in un'altra vasca. Ora,stavo decidendo cosa metterci dentro...ma non ne ho assolutamente idea..avrei delle preferenze ma non so se posso osare .. mi piacerebbe allevarci le seguenti specie e sopratutto,vorrei sapere quanti esemplari potrei metterci e con chi.. -satanoperca leucosticta -guyanacara owroewefi(sempre che ne trovi ancora) -heros severum -qualche geophagus che non sia lo steindachneri(mi fanno impazzire i geophagus parnaibae...e ho letto che diventno piccoli da adulti..è vero???) -come ultima spiaggia ,gymnogeophagus gymnogenys voi avete altre idee???fino ad ora,quelle che mi interessano di piu sono le satanoperca..ma ho letto che diventano dei bei tonni purtoppo... a voi i consigli.. |
Quote:
l'hai bombato troppo? un vero peccato! |
Da due giorni non mangiava,non era la prima volta che succedeva e ,sopratutto,capitava sempre quando una delle femmine aveva le uova e lo scacciava ,facendolo nascondere per giorni...pensavo fosse un altro episodio come questo,in quanto avevo 2 femmine con le uova... ho misurato i valori ed erano tutti ok...
ti giuro,è stata davvero una brutta perdita...lo nutrivo con spirulina,mangimi Tropical in scaglie e granuli,congelato di tutti i tipi,vivo e verdure. 1 volta al giorno per non gonfiarlo troppo...non riesco proprio a capire che cosa non è andato... in realtà,ho letto che sono pesci abbastanza sensibili alle patologie...boh...non so davvero.. Per i pesci che ho nominato,specialmente i geophagus PArnaibe,mi sai dire qualcosa? |
Quote:
severus ok guyana ok leucosticta no, troppo piccola la vasca tornando ai labiatus sono ciclidi che vivono in zone sassose e come tutti i ciclidi dei sassi soffrono molto l'iperalimentazione e la carica troppo proteica anche se non a livello di tropheus, mbuna o ciclidi reofili del centro america |
ok ma può essere che in 2 giorni si sia ammalato e sia morto???quindi può essere una questione di sovralimentazione???a tal proposito,ho notato questa cosa...in,non voglio esagerare,4 giorni il maschio ma messo il capoccione e si è riprodotto con 2 femmine...può essere dovuto all'iperalimentazione?La t era fissa sui 17...sotto non riuscivo a farla scendere...
Ritornando in topic,ho deciso di mettere le guianacara...potrei affiancarci qualche altra cosa tipo Scalari o altro di pacifico?l'acquarioè diviso in 2 praticamente..una parte sinistra piena di sassi e un grosso legno poggiatovi sopra ,al centro un pò di vallisneria e la parte destra totalmente libera... |
Quote:
in genere lo fanno quando la temperatura arriva sui 24/28 in 2 giorni non muore, facile che covasse qualcosa già da tempo il capoccione lo mettono quando devono riprodurre o hanno un territorio vasto a 17°C le larve faticano molto a svilupparsi anche perché i labiatus non sono gymno da acqua freddissima gli scalari non sono affatto tranquilli perché in riproduzione si prendono un buon territorio e lo difendono molto bene comunque si, guyana e scalari può andare lascia spazio sul fondo per le guyana e fai in modo che gli scalari facciano le uova su un lato della vasca così ottimizzi lo spazio e limiti gli eventuali scontri |
Allora,ho avuto un primo periodo (ottobre) con la vasca a 20 gradi...li si sono riprodotti...ho fatto anche un video e l'ho caricato su youtube...
a 17 gradi non si riproducevano ma le danze nunziali erano frequentissime.. PEr le guiana...devo avere qualche accorgimento particolare?particolare dieta?valori?spero siano abbastanza duri come pesci..prenderò sono una coppia e non ti nascondo che sono abbastanza timoroso..ho paura che suceda la stessa cosa dei labiatus..ossia chw eme ne muore uno e poi non so come reperire l'altro... dovrei prenderne piu di una coppia?mi han detto che mi manderebbero esemplari sessati... non ho ancora capito se vivono in gruppo o in coppie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl