AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema tecnico illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284769)

ziosam 30-01-2011 16:23

problema tecnico illuminazione
 
ciao... ho un acquario con un neon da 18w... ne ho montato un'altro da 18w però, a differenza di quello premontato, questo l'ho messo con starter e un reattore più grosso dell'altro cioè da 40w... il problema riscontrato è che il reattore è surriscaldato a tal punto da sciogliere la plastica...
non capisco cosa sia andato storto... ho collegato tutto alla perfezione... e intanto mi è andata male...
ditemi cosa sbaglio o se avete bisogno di qualche info in più per aiutarmi... grazie:-(:-(:-(:-(

Danny85 30-01-2011 18:42

E' piuttosto strano,di solito i reattori scaldano tanto se sono sottodimensionati,non sovradimensionati.
Comunque i reattori per conto loro scaldano molto,non è che tu li abbia messi su una plastica fragile o fine oppure invece di appoggiarlo con la base sia appoggiato con gli avvolgimenti che scaldano molto di più?

pole 30-01-2011 20:13

devi usare reattori elettronici...... scaldano di meno e non sfarffallano all'accensione

Swan ganz 30-01-2011 23:06

Quoto Pole

ziosam 31-01-2011 10:09

e dove li posso trovare quelli elettronici??? qui in giro mi hanno dato solo quelli normali...

questo è quello originale che c'era

http://s3.postimage.org/1bgvh1edg/SNC00055.jpg

e qui quello che ho comprato e che mi ha dato il problema... (il primo da sinistra)


http://s3.postimage.org/1bh236sck/SNC00053.jpg

gli altri 2 sono di w diversi... e non funzionanti...

vendita 31-01-2011 10:21

Il primo in foto è un reattore elettronico (ballast).. non scalda e consuma meno... cambiarlo con uno meccanico vuole dire "andare indietro" come tecnologia.
Per non spendere soldi inutilmente ed avere lo stesso risultato, prova a recuperare il circuito da una lampada a basso consumo (leggi questo articolo).
Come ha detto Dany85, il reattore meccanico è normale che scaldi tanto... non so se sia normale il fatto che sciolga la plastica ma magari era sottile sottile.

Ps Lo starter che vedo nella prima foto non fa parte del vecchio circuito con il ballast vero?

ziosam 31-01-2011 10:27

si era del circuito con il reattore che avevo comprato... che mi stava mandando a pu...ane l'acquario...

vendita 31-01-2011 10:40

Se non te la senti con il faidate, vai in un negozio di forniture elettriche per trovare il ballast elettronico..

ziosam 31-01-2011 10:44

bhe ho letto un pò la guida che mi hai mandato è potrebbe essere una bella soluzione che non sapevo nemmeno si potesse usare ;-) vorrei provare così prima... ma dimmi una cosa una volta smontata la lampada devo saldare i fili del neon no? e cmq non riscalda il circuito, confermi?

Federico Sibona 31-01-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da ziosam (Messaggio 3411148)
ciao... ho un acquario con un neon da 18w... ne ho montato un'altro da 18w però, a differenza di quello premontato, questo l'ho messo con starter e un reattore più grosso dell'altro cioè da 40w... il problema riscontrato è che il reattore è surriscaldato a tal punto da sciogliere la plastica...
non capisco cosa sia andato storto... ho collegato tutto alla perfezione... e intanto mi è andata male...

A parte che non è una buona idea usare un reattore da 40W per alimentare un tubo da 18W, ma penso che quel reattore grande non abbia un pacco lamellare di particolare qualità sia come qualità dei lamierini che come impaccaggio e quindi abbia forti perdite che si traducono in forte sviluppo di calore.
Non è comunque opportuno aggiungere reattori ferromagnetici sotto il coperchio, sia per il peso che per il riscaldamento aggiunto rispetto a quello di progetto.
Mi associo a chi consiglia reattore elettronico, consuma meno (e di conseguenza scalda meno) e pesa meno. In ogni caso consiglierei di mettere il reattore (di qualunque tipo) fuori dalla vasca (dietro alla vasca, nel mobiletto, ecc) a causa della elevata condensa presente sotto il coperchio e del fatto che non sono, in genere, a tenuta stagna.

PS: sicuro che il reattore di serie non abbia un lamierino interposto tra plastica del coperchio e reattore? Questo serve sia per dissipare un po' di calore che per distribuire il calore uniformemente su una superficie più estesa della plastica a cui è fissato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17822 seconds with 13 queries