![]() |
Patina superficiale
La mia vasca da 60 litri netti è stata avviata da quasi 2 mesi e per ora ospita soltanto 4 caridine ex japononica e una quindicina di red cherry ma ogni giorno si crea una patina superficiale molto fastidiosa e anche spessa..il flusso del filtro esterno è messo 5mm sotto la superficie e quindi smuove anche la superfice (non troppo però)..come faccio ad evitarla??
non volevo smuovere troppo la superficie perchè uso co2 per tenere il ph a 6,8 e altrimenti mi va via tutta e mi si alza il ph!! HELP!!! |
Ciao,
hai letto questo articolo? |
si lo avevo letto ma fra le tre soluzioni non c'è nè una che fa per me perchè
1 come ho detto prima vorrei evitare la troppa dispersione alzando il flusso sulla superficie 2 la vasca è avviata da pochissimo quindi non credo di avere troppi batteri nel filtro da dover pulire tutto 3 non credo che in 60 litri ci sia bisogno di una pompa di movimento.. volevo sapere se ci sono altri rimedi.. CMQ GRAZIE!!!!! |
qualcuno sa consigliarmi?
|
Tempo fa mi sono trovato davanti ad un acquario che aveva sul pelo d'acqua uno strato di gelatina formato da bolle d'aria. Il proprietario della vasca, un mio caro amico, in una vasca di medie dimensioni (120 litri ) su consiglio di un pescivendolo utilizzava giorno e notte un aeratore in legno che emetteva una quantità di bollicine inimmaginabile. Sembrava quasi che all'interno dell'acquario ci fosse finito per sbaglio del detersivo per i piatti. Dopo avere moderato la portata dell' aeratore (a mio avviso eccessiva) quanto inutile, per ovviare al problema della stasi superficiale della patina gli forai letteralmente con un taglierino incandescente una piccola finestrella sulla parte superiore del filtro proprio dove va a tracimare l'acqua a livello massimo. La finestrella era di un centimetro di lunghezza per due millimetri di altezza. In quel modo la patina sul pelo d'acqua era costretta a venire inghiottita dal filtro all'altezza del riscaldatore, tra l'altro il punto più periferico del filtro ed il più lontano dal getto di uscita della pompa. Non so se ho fatto bene o male all'ecosistema della vasca, so solo che dal giorno dopo non si formò mai più la patina indesiderata
|
Io ho avuto il tuo stesso problema, però le circostanze che hanno creato questo broblema sono stade due: 1 l'eccesiva crescita di due piante che fermavano il movimento superficiale d'acqua e la rentevono in un lato d'acquario praticamente stagna. 2 manutenzione alla pompa nel riattivarla avevo diminuito la sua portata (involondariamente) in più con lo scambio ridotto in superfice causato dalla crescita delle piante mi sono trovato con questa platina.
Soluzione che ho effettuato è stata il ripristino della circolazione di superfice e da sola è andata via. Vedi se dal mio caso puoi trovare spunti per risolvere il tuo ciao. |
Purtroppo non sempre è possibile salvare capra e cavoli.
Come somministri la CO2? Una leggera dispersione può non essere il male maggiore, se usi una bombola ricaricabile meglio sprecare CO2 che avere una patina che blocca lo scambio di ossigeno e attenua l'illumininazione. Se sei disposto a spendere qualche Euro puoi mettere uno skimmer di superficie, ce ne sono di diversi produttori e costa relativamente poco, eccoti 2 esempi: http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-9318.html http://www.aquariumline.com/catalog/...6-p-10457.html |
Allora inanzitutto ringrazio Atomyx per il consiglio ma purtroppo ho un filtro esterno (tetra ex600) Poi ringrazio anche Elia00 per il suo intervento che può sicuramente aiutarmi ed infine rispondo a Max 77 dicendo che lo skimmer ce l'ho già..era incluso nel filtro ma è messo con i buchi paralleli alla superficie ma 5mm sotto di essa..proprio per evitare il ph a 7,5!!
Somministro co2 con bombola ricaricabile e diffusore askoll..e ovviamente grazie anche a te.. Quindi che faccio?? alzo lo skimmer fino alla superficie? |
Quote:
Quali buchi dello skimmer? #13 Li hai aperti i link che ti ho postato? Il Tetra tec ex600 non viene venduto con skimmer di superfice? -28d# Non è che ti stai confondendo con la spray bar? :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl