AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Anemone di vetro o Celenterato simile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283932)

carpe diem 26-01-2011 19:37

Anemone di vetro o Celenterato simile?
 
Ragazzi, ancora una volta "sfrutto" la vostra gentilezza per porvi un quesito (sono un neofita per quanto riguarda l'acquario marino, quindi devo ancora imparare a destreggiarmici adeguatamente): tra le rocce che ho acquistato per allestire il mio mini-reef in una Vasca Dubai80 da 125 L (con circa 15 Kg di rocce ed un substrato di sabbia corallina abbastanza grossolana) sono presenti alcuni Celenterati che, grazie anche alle schede da voi pubblicate, ho ritenuto possano appartenere al genere Aiptasia.
Gli esemplari di maggiori dimensioni sono 10-15 e sono alti meno di 2 cm con un diametro orale di meno di 1 cm, oltre a vari piccoli esemplari derivati da riproduzione asessuale.
Volevo sapere se, nel caso fossero effettivamente esemplari di Aiptasia sp., se in un acquario di tali dimensioni possano realmente essere nocivi per gli altri invertebrati (non ancora presenti però) e se, nel caso estremo ci sia bisogno di rimuoverle, se i metodi naturali come l'immissione di Lysmata wurdemanni o di Catalaphilia plicata, possano essere utili (purtroppo non riuscirei ad utilizzare metodi meccanici o chimici che mi sembrano un po' crudeli...non me ne vogliate...).
In ogni caso vi allego le foto, così che possiate stabilire se effettivamente si tratta di Aiptasia sp. .

Grazie anticipatamente :-))

Andrea






http://s3.postimage.org/33cx4cr7o/IMG_1618.jpg

http://s3.postimage.org/33d71ku6c/IMG_1619.jpg

Supercicci 26-01-2011 19:42

aiptasia certo..e infestanti alla lunga
puoi mettere il gambero e non dargli da mangiare.. alla fine dovrebbe muoversi e farle fuori

carpe diem 26-01-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3402762)
aiptasia certo..e infestanti alla lunga
puoi mettere il gambero e non dargli da mangiare.. alla fine dovrebbe muoversi e farle fuori

Ma pensi che gli esemplari di questa specie (sebbene sia a questo punto certo solo del genere, ma non mi sbilancio sul nome della specie), oltre che infestanti possano anche essere nocivi e pericolosi per gli altri organismi che metterò nell'acquario oppure potrebbero coesistere più o meno tranquillamente? E cmq, in caso siano dannose, ho letto che lo sono soloamente nei confronti di alcuni invertebrati sessili, ma non verso pesci, molluschi o crostacei...confermate anche voi? :-)

Supercicci 26-01-2011 20:22

potesse ingoiarli lo farebbe, ma è troppo piccola, prova a dargli una scaglia di mangime e vedi come si avventa... è solo una questione di dimensioni

Stefano G. 26-01-2011 20:54

sono fortemente urticanti per tutti i coralli
se vuoi una vasca per pesci e paguri le aiptasie non li mangiano

ALGRANATI 26-01-2011 20:59

Eliminale fino a che sono poche..............

carpe diem 26-01-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3402942)
Eliminale fino a che sono poche..............



Direttamente non ci riuscirei mai a farlo...invece potrei tenere la popolazione sotto controllo inserendo nella vasca una coppia di Lysmata wurdemanni...sapete se in caso esistono anche altre specie, sia di vertebrati che di invertebrati, che possano nutrirsi di queste attinie senza danneggiare gli eventuali altri Cnidari?

Stefano G. 26-01-2011 21:53

esistono dei pesci (chelmon e tomentosus) che se ne nutrono
oppure dei nudibranchi (berghia )

Supercicci 27-01-2011 08:45

Sicuramente il tomentosus è la soluzione...ma va tolto quando le ha fatte tutte fuori (per altro non è così difficile)

Il chelmon è ok ma troppo delicato e schianta facilmente da usare su vasche molto mature e ricche di fauna bentonica

I gamberi vanno bene ma in quantità rilevanti e non tutti gradiscono... se dai da mangiare altri alimenti, le Aiptasie sono le ultime cose che mangiano

Berghia neanche a parlarne, ce ne vogliono una quantità e se pochi, con aiptasie grosse, rischiano di essere mangiati e/o trasportati dalla corrente possono morire facilmente e poi costano delle cifre assurde (vanno importati)

se sono poche la miglior soluzione è cercare di farle fuori subito tutte... adesso che puoi... e di tenere attentamente sotto controllo la vasca perchè sicuramente mentre tenti di farle fuori ti mandano le planule a giro se non agisci con decisione

garth11 27-01-2011 10:23

Io con i wurde le ho eliminate ma non è detto... se li acquisti non dar da mangiare nulla finchè non le hanno fatte fuori!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12542 seconds with 13 queries