![]() |
Aiuto lumachine !!!
... E che cavolo!!! ... Se ne aggiusta una e se ne rompe un'altra ... -04
Stamattina che vedo? ... Lumachine piccolissime ovunque (sui vetri,sulle radici e probabilmente anche sulle piante) ... Ne avrò eliminate almeno una quindicina!!! Sulle radici e in qualche pianta è presente questa specie di schiumetta a forma di 'C' (vds la foto allegata) ... Ne ho tolte un paio e al tatto sembra muco ... Leggendo dovrebbero essere uova di Neritina (dicono che i puntini bianchi ... ovvero le uova ... vengano racchiuse all'interno di questa gelatina) ... http://s4.postimage.org/linjqip0/uov...tina_zebra.jpg Che si fa in questi casi? ... Io non le voglio riprodurre ... :( 1- Le elimino manualmente appena le vedo? 2- Uso un prodotto specifico per gasteropodi come il 'wave snail end' visto e considerato che la mia vasca non è ancora popolata da alcun pesciolino? ... Il problema è che mi eliminerebbe anche le 2 Neritina Spotted, la Neritina Zebra, e la Clithon Corona (per un totale di 30 euro ... il che non va bene!!!). 3- Comprare il gasteropode 'Anenthome Helena' (il problema è che si mangia anche le altre lumache e che poi figlierebbero anche loro!!!). 4- Comprare un paio di Botia Macracanthus pur avendo valori di NO2 a zero solo da 24 ore? 4- Andare a fucilare il negoziante che mi aveva detto di non preoccuparmi 5- Iniziare a fare riti wudoo nei confronti di ste lumachine? Aiutoooooooooooooooo ... :-( |
Per prima cosa non facciamo tragedie dove non servono:devi sapere che le "lumachine infestanti"sono ottime detrivore e ci aiutano a rendere il sistema acquario più pulito e funzionale.
Guarda questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp Se hai ulteriori dubbi puoi utilizzare il tasto cerca sul forum ;-) In quella gelatina sono contenute uova forse del genere physa |
Quote:
Ma cosa devo fare? ... Non faccio altro che eliminare quelle piccolissime ma sembra che aumentino in continuazione ... Stasera, se continuano ad uscire, provo con la fettina di patata sul fondo ... la lascio tutta la notte e domani mattina si vede ... |
Si tratta effettivamente di uova di Physa sp. o Planorbis sp.; le uova di Neritina sp. sono di questo tipo:
Quote:
Il problema dell'esplosione demografica delle lumache "infestanti" è legato spesso alla maturazione della vasca e all'apporto (in quantità errata) di cibo al suo interno... in merito comunque c'è un topic in evidenza "come debellare e tenere sotto controllo le lumache": http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48944 |
Si sono uova di lumachine infestanti io ne uccido circa un decina o di più al giorno e compaiono sempre prova a convivere con loro che pur loro fanno parte di un acquario.
|
Scusate l'OT, ma le uova di neritina non si shiudono mai? Io è anni che trovo le loro uova bianche ma sempre senza risultato. Riprodurre le neritine sarebbe ottimale.
|
Le uova di neritina per schiudersi necessitano di un acqua salmastra una volta a letto in un topic di qualcuno che era intenzionato ad effettuare dei tentativi per farle schiudere in un acquario di acqua salmastra però non so come è andata a finire.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie per le risposte ...
E si ragazzi ... mi sa che devo iniziare a conviverci ...
Cmq la prox settimana devo andare a comprare un bel po di nuove piante (credo 9) e probabilmente comprerò anche una di quelle lumache che mangia le lumachine e le uova (non mi ricordo il nome ma il mio negoziante ne ha 2) ... Che ne pensate? ... Lascio tutto per com'è oppure compro questa lumaca mangiatrice di lumachine? Ciao ... Ps: oggi ne ho avvistate solamente 2 ma purtroppo ho visto anche 2\3 sacche gelatinose con i puntini bianchi dentro :( |
Se introduci una Anentome helena devi comunque considerare che molto probabilmente prederà anche le lumache ornamentali che hai in vasca (Neritine sp. e Clithon)...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl