![]() |
Si riparte dopo soli 3 mesi dal primo!!! agg. foto rocciata
Ebbene si, sono un folle, dopo aver allestito una vasca da 150 litri, averla portata a fotoperiodo completo, e aver cominciato ad inserire qualche corallo, ho deciso di prendere qualcosa di piu' grande e quindi fare una vasca degna di esser chiamata ReefTank.
Dunque riparto da zero con: Vasca 120x60x50 - Plafoniera Ati 8x54 T5 - Schiumatoio H&S 150 monopompa - 2 scarichi xaqua con ripsettive 1250 - 20 kg rocce fiji - 10 kg di indonesia premium - 30 kg miste provenienti da una vasca attiva da 2 anni quindi coloratissime e stracolme di vita - Tunze 6065-6045-6025 - Sale Reefer s Best-coral reef salt premium Korallen-Zucht. Pare di non aver dimenticato nulla di importante considerando che prossimamente inseriro' un reattore di calcio. Dovro' fare una cosa un po' forzata e spero tanto che non mi porti problemi ma non ho altra soluzione: visto che nella vasca avevo una salarias alcune lumache e paguri e una decina di coralli sono costretto ad illuminare da subito e ad inserire i coralli anche se i fosfati sono un po altini oppure potrei tenere i coralli in una vaschetta con 3 neon t5 da 24watt ma non posso fornirgli schiumazione. Cosa mi consigliate? rischio i coralli nella vaschetta o nella vasca appena allestita? Magari schiumo piu' bagnato ma ho i fosfati a 2.5 e credo siano un po altini per acropore e mantipore. Mi chiedevo un altra cosa se prelevo 10 litri di acqua appena salata quindi con valori perfetti e immergo i coralli all'interno senza ovviamente alimentare ne mettere rocce in quanto tempo i coralli stessi mi sporcherebbero l'acqua? mi bastano 5 o 6 giorni per portare i fosfati a 0 o prossimi allo zero, ma i coralli ce la farebbero? Spero in qualche Vostra utile risposta. qualche scatto del riempimento e della plafoniera. http://s1.postimage.org/1n7f8wf2c/Foto121.jpg http://s1.postimage.org/1n7ijz41w/Foto122.jpg |
Bè direi che la fretta è il problema più grosso che hai :) ma se proprio si devono fare questi compromessi ...... farei così :
Avvierei la vasca con i 30 kg di rocce miste già spurgate ... con fotoperiodo ridotto .... o meglio 3 gg di buio assoluto ( dove i coralli non hanno nessun danno ) e poi 1 sett di ridotto .... magari 5 ore tanto da non favorire esplosioni di alghe - e metterei le rocce da spurgare in un contenitore al buio fin che non abbiano fatto il fotoperiodo ..... ..... o ancora meglio ( visto che hai speso tanti soldi ... porta i 10 coralli da qualcuno che te li tenga... oppure avvia in una bacinella o contenitore ... termoriscaldato con movimento una nano reef con 4-5 kg di rocce spurgate e i coralli .... fin che i valori vasca non siano stabili ) Le rocce che hai acquistato devono per forza spurgare e se metti tutto insieme ( poichè i valori di no3 all'avvio potrebbero superare anche 50mg/l) rischi di perdere gli animali ... Ricapitolo : NANO REFF PROVISORIO con 5 kg di rocce vive spurgate e i coralli ..... parcheggiati la... mentre nel acquario grande seguirei il fotoperiodo ..... se invece hai amici che ti tengano i coralli ... meglio .... |
i 30 kg sono spurgate e i 20 fiji sono della vasca che avevo attivato quindi giravano gia' con il fotoperiodo a regime le uniche comprate sono i 10 kg bali ....io pensavo di mettere tutto assieme, dosare per 4 giorni i batteri A&E della xaqua e misurare i valori se come nitriti e nitrati sono a 0 e i fosfati accettabili do luce da subito....anche perche' la fase algale o con il mese di buio o senza c'è ugualmente. Io sono uno di quelli che è del pensiero "No mese di buio".
Inoltre farei schiumare molto liquido e all'interno metterei un oxidator per aumentare il redox in fase di illuminazione.....credo di dovercela fare se incastro bene tutti i tasselli del rebus!!!! |
non potresti appoggiare il vivo da qualche amico e fare le cose per bene? sencondo me rischi di partire con il piede sbagliato, se hai i fosfati a 2,5 i coralli starenno malissimo ( se campano ) e rischi di avere alghe per chissà quanto tempo.
|
guarda pure io sono uno che gli piace sbrigarsi nelle cose ... ma ho imparato che la natura ha i suoi tempi .... direi che come minimo .... se proprio vuoi provarci .... fallo senza i 10 kg di rocce.... nel senso ... le metti a spuragare in una bacinella a parte con pompa e riscaldatore.... in questa maniera non subiranno altri shock una volta introdotte in acquario ... almeno quello si ....
|
purtroppo non capiro' mai questo concetto in quanto non c'è una regola fissa o un qualcosa che ha dimostrato la necessità del buio. Conosco persone del forum molto quotate alle quali il 100% degli utenti ha fatto i complimenti per la vasca e alle quali molti utenti del forum chiedono consigli che hanno illuminato da subito dopo aver inserito rocce provenienti direttamente dai box di spedizione magari indonesiane quindi senza nemmeno un ora di spurgo.
Io non credo al mese di buio ma sono del parere che bisogna illuminare da quando i valori sono + o meno accettabili , il discorso è un altro qui si tratta di necessità e non di pazienza o voglia di partire prima possibile. Vedremo come andrà a finire, ad ogni modo vi tengo aggiornati passo passo. |
Bè io non parlo del mese di buio ma di far spurgare le nuove rocce... succede che quando le rocce vengono acquistate si lasciano numerose ore fuori dall'acqua ( per non parlare di quando le acquisti direttamente importate) queste ore fanno si che muoiano un sacco di piccoli invertebrati .. animaletti , Batterri etc.... una volta inserite in acquario queste sostanze organiche verranno disciolte in acqua , continuando laputrefazione di quei animali intrapolati nelle cavità delle rocce... ovviamente ci sarà uno sbalzo di nitrati fosfati etc... sbalzo che si regolarerà con il normale ciclo dell'ammonica ... ma ci vuoole tempo , se diamo luce le prime specie che favoriranno da questa abbondanza di elementi saranno appunto le alghe.
|
Foto della rocciata, a me piace , pare armoniosa con i due atolleti e molte piattaforme per coralli,
ovviamente accetto qualsiasi parere e consiglio costruttivo. http://s2.postimage.org/ky5j1m04/Foto132.jpg |
ora ho capito perchè il cambio dello skimmer..:-)) la rocciata cmq mi piace parecchio per il resto:
- il mobile come lo hai realizzato e con che spesa? - che pompe di movimento usi? - come ti trovi con la plafo ati e come l'hai configurata con i neon? - metti qualche foto della sump? |
il mobile è in bilaminato senza supporto in ferro, se metti due pezzi centrali e la spalla in legno pieno regge senza problemi, per le pompe trovi tutta la descrizione all'inizio del post, la lampada monta 8 neon ati da 54 watt 7 bianchi e 1 blu ma visto che a me piace molto l'effetto del blu credo di togliere un bianco e aggiungere un altro blu. per i costi dipende dal tuo falegname considera che per il mobile con 200 euro dalla mie parti ce la fai , ma riesci a risparmiare anche qualcosa, la sump è 80x40x40 con due divisori interni, ho pensato che in uno faccio arrivare i due scarichi cosi' la melma rimane solo li e riesco a rimuoverla senza spostare nulla, nel centrale metto lo skimmer e il reattore di calcio e nell'ultima le pompe di risalita cosi da far aspirare acqua piu' limpida possibile.
Spero di aver fatto tutto nel migliore dei modi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl