AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Diatomee mostra e fuggi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281548)

cicciofabry 14-01-2011 20:39

Diatomee mostra e fuggi
 
Come potete vedere dal titolo, al quale volevo dare un risalto incognito, ho un piccolo problema ai cambi d'acqua. Dopo aver effettuato il cambio di caratteristiche il più possibile identiche a quella presente in acquario, ho una piccola apparizione di diatomee, peraltro leggera che dopo 2-3 giorni si contiene e sparisce senza far nulla. Il mio primo pensiero è stato quello di acquistare in test silicati per verificarne una eventuale presenza. Dopo aver analizzato l'acqua dell'osmosi il test JBL mi ha rilevato un valore che sta di gran lunga sotto la soglia di preallarme ossia 0,3. Suddetto test , qualora sia preciso è veramente di facile lettura percui l'ho ritenuto veritiero. Chiedo a voi se è possibile che una piccola presenza di silicato produca questo problema in quanto affronterei la spesa di aggiungere un bicchiere con resine Forwater anti silicato, altrimenti affronterei il problema in altro modo secondo consiglio.
Da notare però che l'acquario funziona da poco più di tre mesi e facendo un cambio di 50 litri su 400 una volta ogni 20 gg potrebbe essere uno sballo.
Sono tutto orecchi per la vostra gentile partecipazione.

ALGRANATI 14-01-2011 21:01

sicuramente è consigliato mettere un post filtro sopratutto se vedi diatomee in giro , segno di presenza di silicati.

DiBa 14-01-2011 21:08

Ho il tuo stesso problema silicati nn cosi eccessivi ma diatomee .. Ho provato a smettere di dare lo zeo start..

cicciofabry 14-01-2011 22:26

Certo Algranati, ma secondo la tua profonda esperienza è il caso di mettere il filtro post per silicati con una presenza di 0,3. Non sono in grado di quantificarlo. Se ritieni di si è niente montarlo e la spesa ne varrebbe sicuramente la pena. Sulla scala JBL sono nella zona ideale OK, stando al test la zona di preallarme inizierebbe dopo i 0,5-0,8. Comunque, bel test, con colori decifrabili e ben distaccati.

ALGRANATI 16-01-2011 14:47

i silicati non ci devono proprio essere....non è questione di pochi o tanti....devi eliminalri;-)

cicciofabry 17-01-2011 19:01

Hai ragione Matteo, in questa disciplina, non devono esistere compromessi, perlomeno nelle cose certe. Non devono esserci silicati. E' già in ordine alla Sireg un bicchiere che previo riempimento con resine opportune filtrerà in ultimo stadio l'acqua prodotta. Ieri ho effettuato il cambio consueton di 50 litri, che pratico fra i 20 e 30 giorni, utilizzando per la prima volta il sale Tropic Marine Bio Active al posto del solito Red Sea Coral Pro e ho notato che non si sono formate le diatomee che prima spolveravano già dopo mezza giornata.
Inoltre è sparita una pellicola superficiale che era presente da un mese in un angolo dell'acquario (opposto al pettine di troppo pieno) che persisteva nonostante il forte movimento superficiale. Strano sale, torpidissimo nonostante due giorni di movimento, messo in acqua si è rivitalizzato quasi contenesse batteri vivi.
Comunque grazie per avermi catalizzato la scelta del post filtro......le tue parole hanno sempre peso decisionale sul da farsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08457 seconds with 13 queries