AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario: JUWEL RIO 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281381)

AndreaSTi 13-01-2011 23:05

Primo Acquario: JUWEL RIO 125
 
Ciao a tutti finalmente anch'io ho avviato il mio primo acquario:

Inizialmente pensavo di allestire una vasca (solo vetri) che avevo recuperato (leggi QUI) poi ho valutato la spesa e ho preso tutto nuovo... conveniva..

Ecco quello che ho :
http://img35.imageshack.us/img35/5523/spesa002.th.jpg

L'acquario l'ho avviato ieri 12/01/2011. come da istruzioni del negoziante ho messo il fondo fertile sul fondo lasciando circa 4 dita di spazio dal vetro
http://img714.imageshack.us/img714/7...ento002.th.jpgpoi ho messo la ghiaia e poi ho iniziato a rimepirlo (115 lt).
Una volta riempito ho aggiunto
- 1 AquaZero ogni 10Lt (11 capsule)
- 1 AquaUno ogni 25 Lt (5 capsule) infilate nella ghiaia
http://img442.imageshack.us/img442/7...ento010.th.jpghttp://img197.imageshack.us/img197/4...ento012.th.jpg
Per ora il negoziante, non avendo ancora introdotto piante, mi ha consigliato di tenere l'illuminazione accesa per 2-3 ore al giorno per evitare la formazione di alghe.

Stamattina mi sono svegliato e l'acqua era torbida però leggendo sul forum ho visto che è normale...Giusto???#24#24 http://img153.imageshack.us/img153/3...anca001.th.jpg http://img153.imageshack.us/img153/3...anca001.th.jpg


Per ora non ci sono piante, le metterò penso mercoledì quando porto i campioni da analizzare al negoziante.

Fino qui o fatto tutto giusto o c'è qualcosa di errato?-37

bettina s. 14-01-2011 00:42

tutto ok, ma in assenza di piante la luce tienila proprio spenta, anche se l'ambiente dove è posta la vasca mi sembra molto illuminato per cui qualche alga mettila in conto.
L'ideale sarebbe buttare in vasca almeno del ceratophyllum demersum da lasciare anche galleggiante e/o della lemma, pianta galleggiante infestante; sono piante a crescita ultrarapida che consumano molti nitrati in questo modo le alghe non possono prliferare non trovando nutrimento.
Di entrambe ne butto a secchiate ogni settimana, visto che siamo praticamente vicini di casa se vuoi te ne tengo da parte un po', poi con calma deciderai quali piante inserire e queste le potrai anche eliminare.

dado84 14-01-2011 13:22

Ha già detto tutto Bettina ;-)
Complimenti per l'acquario,hai scelto proprio bene...

AndreaSTi 14-01-2011 15:37

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3378005)
...
Di entrambe ne butto a secchiate ogni settimana, visto che siamo praticamente vicini di casa se vuoi te ne tengo da parte un po', poi con calma deciderai quali piante inserire e queste le potrai anche eliminare.

Grazie tante per la tua disponibilità .
Purtroppo però per lavoro fino a mercoledì non avrei tempo di incontrarci, quindi faccio che aspettare mercoledì porto i campioni d'acqua e poi vediamo che dice il negoziante. (la mia idea è di iniziare a introdurre delle piante che mi consiglierà)

Oggi l'acqua sembra più su verdino...normale?#13

Le alghe come si manifestano??#24 Acqua torbida, si attaccano la vetro o altro?

bettina s. 15-01-2011 09:23

Un'acqua un po' torbida all'inizio è normale, se ti pare verdina invece è probabile che sia un'esplosione algale favorita proprio dall'assenza di piante e dalla luce dell'ambiente, per questo ti dicevo di buttar dentro al più presto piante a crescita rapida, oppure dovevi iniziare ad allestire nel momento stesso in cui avevi le piante.

Di alghe ce ne sono di tante forme e colori prova a farti un giro nella sezione apposita.

AndreaSTi 15-01-2011 19:54

spero che comunque se fosse un'esplosione algare non sia una cosa irrisolvibile!!!??? giusto??-20-20

Anche perché appunto come dicevo, fino mercoledì non posso far altro che guardare l'acquario..-:33

Non ho subito inserito le piante perchè non potevo avviare l'acquario il giorno stesso o il giorno dopo che l'ho preso...

ora faccio un giro per vedere i vari tipi di alghe...

AndreaSTi 16-01-2011 22:39

Consiglio:

visto che il filtro è dotato di un'uscita orientabile, il flusso è meglio direzionarlo in basso al centro della vasca o in alto?

nel caso verso l'alto: la superficie dell'acqua deve essere bella mossa, quasi come se il getto creasse una sorta di fontanella, oppure giusto un pò ondulata?#24

daniele68 16-01-2011 22:50

ciao,
tieni il getto qualche cm sotto il pelo dell'acqua che quando avrai le piante sarà importante per non far "evaporare" la CO2.
In fase di maturazione è meglio non tener la pompa al massimo.
Dopo in base agli ospiti vedrai che tipo di acqua vorranno, se mossa o calma.

AndreaSTi 17-01-2011 00:12

ok grazie per il consiglio..;-)

Per la portata della pompa non mi sembra che quella che ho sia regolabile purtroppo..#24


ripropongo la domande che avevo fatto in precedenza
Quote:

se fosse un'esplosione algale spero non sia una cosa irrisolvibile!!!??? giusto??

AndreaSTi 20-01-2011 01:01

Aggiornamento:

oggi il negoziante mi ha fatto i test ecco i valori:

PH 7.3
NO2 0.02 mg/l
NO3 5 mg/l
KH 8

Come sono secondo voi?

Nell'acquario ho inserito alcune piante di:
Pogosten Helferi
staurogyne
Ludwigia Palustris red.

E ci ho messo anche l'impianto di CO2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries