AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Allargare buco scarico con vasca piena? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280985)

Argo II 11-01-2011 22:11

Allargare buco scarico con vasca piena?
 
Ho visto il video dell'esecuzione dello scarico con vasca piena su youtube ed ho letto anche qualche discussione, il mio problema è che ho una vasca da 500 litri con uno scarico del 32 e volevo farlo più grande (adesso il ricorcolo in sump è solo di circa 800#28 litri/h). E' possibile? E se sì, di che dimensione? Grazie.

Amstaff69 11-01-2011 22:36

Anche a me interessa molto allargare entrambi i fori a vasca piena (nel pozzetto)...

Geppy 11-01-2011 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Argo II (Messaggio 3373625)
Ho visto il video dell'esecuzione dello scarico con vasca piena su youtube ed ho letto anche qualche discussione, il mio problema è che ho una vasca da 500 litri con uno scarico del 32 e volevo farlo più grande (adesso il ricorcolo in sump è solo di circa 800#28 litri/h). E' possibile? E se sì, di che dimensione? Grazie.


Si può fare. La dimensione deve essere quella che ti serve per montare il nuovo raccordo.

Fai in questo modo: in una tavoletta di legno fai un foro di diametro leggermente superiore a quello da realizzare nel vetro (1, max 2mm). Abbassa un po' il livello dell'acqua e posiziona la tavoletta in modo da centrare il foro del legno sul foro nel vetro. Metti un'altra tavoletta di legno dietro il vetro. Ferma le tavolette di legno con un morsetto e, utilizzando la dima come guida, lavoriamo con l'acqua come per realizzare un foro normale.
Buon lavoro.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3373676)
Anche a me interessa molto allargare entrambi i fori a vasca piena (nel pozzetto)...


Se il pozzetto è ben realizzato (stagno), si deve lavorare da sotto la vasca. Scomodo ma comunque semplice. L'unica difficoltà è tenere ferma la dima mentre si avvia il foro (una volta realizzato il solco che guida la fresa, il legno si può togliere).

Buon lavoro anche a te :-)

Amstaff69 11-01-2011 23:36

Geppy...il problema (il primo) è che lavorando da sotto non puoi usare l'acqua...
Il secondo è che non puoi mettere una tavoletta dietro e morsettare...

giangi1970 12-01-2011 09:31

L'aqua da sotto la puoi usare lo stesso...Basta avere qualcouno che te la spruzza con uno spruzzino...
Stessa cosa per la dima...
Certo....non e' un lavoro da fare da soli....ma si puo'....

Amstaff69 12-01-2011 10:16

Mizzega...chissà che bordello sul pavimento (del salotto)... #06

giangi1970 12-01-2011 10:20

Bhe....non e' che fai poi cosi tanto sporco....ti basta un mezzo litro d'acqua....
Il vero problema e' cosa devi spostare per poter fare il foro agevolmente....

superpozzy 12-01-2011 11:14

per ARGO II non potresti fare un secondo foro invece d'allargare il primo? così hai anche la "sicurezza" che se qualcosa ne ottura uno, l'altro continua a funzionare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10547 seconds with 13 queries