AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   potenza di un led... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279303)

xmrdieselx 03-01-2011 03:10

potenza di un led...
 
ciao ragazzi ,scusate l'ignoranza, volevo sapere la potenza erogata in watt di un led singolo...
ho visto questa plafo, che ha 24 led volevo sapere quanto assorbiva e quanto erogava...
grazie mille per le info
http://www.aquazoneacquario.com/az/p...fo/flyled-lamp
con un wave cube 30 che ha già una solaris 18 watt va bene??? o mi basta solamente questa grazie mille per le info..

Swan ganz 04-01-2011 23:00

Bè dipende dal Led, esistono diversi led che a loro volta hanno un assorbimento di Watt differente, mi spiego: Ci sono led da 0,05 watt e led da 20 watt differiscono anche per la presenza o meno di un dissipatore maggiore in base al wattaggio.
Più il led è "su" di watt più è costoso, ma ne utilizzi meno per raggiungere una ipotetica potenza di assorbimento
Poi cè il discorso Lumen ( intensità luminosa) e °Kelvin.( temperatura colore)
Ad esempio un led da 1 watt sviluppa luce per 132 Lumen( quelli di ultima generazione a discapito della durata) altrimenti 40 60 lumen/watt, paragonato ad una lampada ad incandescenza da 15 watt, circa 20 lumen/watt.

xmrdieselx 04-01-2011 23:57

quindi puo' essere, che la lampada a led che ho preso oggi ,ha caratteristiche diverse dalla mia solaris , pero' eroga stessa potenza in uscita giusto???

piloga 05-01-2011 07:15

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3360712)
Bè dipende dal Led, esistono diversi led che a loro volta hanno un assorbimento di Watt differente, mi spiego: Ci sono led da 0,05 watt e led da 20 watt differiscono anche per la presenza o meno di un dissipatore maggiore in base al wattaggio.
Più il led è "su" di watt più è costoso, ma ne utilizzi meno per raggiungere una ipotetica potenza di assorbimento
Poi cè il discorso Lumen ( intensità luminosa) e °Kelvin.( temperatura colore)
Ad esempio un led da 1 watt sviluppa luce per 132 Lumen( quelli di ultima generazione a discapito della durata) altrimenti 40 60 lumen/watt, paragonato ad una lampada ad incandescenza da 15 watt, circa 20 lumen/watt.

Poi c'è il discorso che inquinano meno ( se non sbaglio, non utilizzano gas nocivi) e si possono avere basse tensioni con meno rischi di shock elettrici (importante quando girano bambini in casa)....ma per quanto riguarda campo ristretto e spettri luminosi....che mi dite al riguardo? Salta il discorso classico del watt su litro....
P.S.
Come potrete leggere dal mio profilo ho questo sistema (molto probabilmente non di altissima qualità) e vi devo dire che le piante stanno venendo su benissimo ed in particolare il ceratophyllum demersum galleggiante non si e' mai bruciato

Federico Sibona 05-01-2011 11:34

Per favore, per l'illuminazione a led, leggere e scrivere qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259
Qui chiudo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27628 seconds with 13 queries