![]() |
Informazione su allevamento
Giorno a tutti e buon Anno nuovo!
Il mio problema annuale(ormai) è sempre con i cleithracara maronii ; dopo innumerevoli deposizioni ho individuato una curiosità . Dopo due giorni dalla deposizione e cioè con la visualizzazione all'interno delle uova della classica conformazione dell'embrione , i genitori presi da chissà cosa le mangiano. Esiste una correlazione scientifica o empirica con quanto ho notato? O meglio come uscirne e risolvere il problema ? Un grazie a tutti Ps. anche se non dei maroni mi piacerebbe conoscere simili esperienze con i ciclidi . |
con chi condividono la vasca? cosa dai da mangiare?
|
La vasca è un Rio180 , condividono la vasca con due scalari e per quanto riguarda l'aspetto culinario tento di variare il più possibile tra scaglie , granulato, congelato(chironomus,artemia)e vivo(dafnie,vermetti).-20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl