![]() |
neon malattia non curabile?
Ciao mi potete dare una mano a capire le cause della malattia dei miei neon?
Dunque...quest'estate quando sono sceso in puglia per le vacanze a casa dei miei ho convinto mia madre a farsi l'acquario (istruita a dovere x tutto il mese di luglio e agosto) 80lt 5 piante di cui non sò i nomi 1 betta splend 2 brachidanio rerio pinne a velo 4 neon 3 coridoras 1 ancistrus + legno e roccia comprati in negozio specializzato Adesso sono passati quasi 5 mesi da quando abbiamo inserito i pesci, sono tornato x natale e ho trovato l'acquario in ottime condizioni e i pesci vivaci e in salute....tranne i NEON Mi sono accorto subito che chi più chi meno erano magrolini e scoloriti, guardando meglio ho notato che le punte delle pinne erano deteriorate, là ho incolpato subito il betta ma guardando ancora meglio mi sono accorto che uno li loro aveva addirittura la bocca sfaldata e bianchiccia...quindi documentandomi ne ho dedotto che avevano la "MALATTIA DEI NEON" ho letto che è molto contagiosa quindi li ho dovuti eliminare (sig) tutti tranne uno che si nasconde (è quello con lo stato meno avanzato di malattia) la mia prima domanda è...devo eliminare anche lui o mi conviene aspettare x vedere se guarisce o se peggiora ? (meglio solo che morto no?) la mia seconda domanda è...quali sono le cause della malattia? qualunque cosa sia ha colpito solo loro, pensando a valori sballati ho effettuato i test dell'acqua (2 volte per essere sicuro visto che ho le striscette) e questo è il risultato (Lì DOVE HO DUBBI SUL COLORE SCRIVO "TENDENTE A") NO3= 10 tendente a 25 NO2= 0 GH= 8 tentente a 4 nel primo test e 8 tendente a 16 nel secondo KH= 6 tendente a 10 PH= 6,8 tendente a 6,4 cl2= 0 in più ad ogni cambio d acqua mia madre usa batteri e fertilizzanti in più abbiamo un problemino con ALGHE marroni a ciuffetti che crescono su legno e piante non so volevo il parere di gente più esperta di me...a me i valori sembrano a posto...infatti la mia ipotesi è che la malattia si sia sviluppata tempo fa (a causa di sbalzi di temperatura o ph causato da un cambio d acqua effettuato in maniera imprecisa) su un neon e che questo abbia contagiato gli altri VOI CHE NE DITE? inoltre mi potete consigliare un metodo contro le alghe marroni? |
Ciao,
Questo sporozoo è abbastanza veloce nell' agire....non si manifesta dopo 5 mesi,quindi ho qualche dubbio che si tratti di quello.... La Pleistophora hyphessobryconis è quell' antipatico esserino che i Neon (pensa...i neon si e i cardinali no) e altri pinnuti fra cui svariati caracidi,alcuni ciclidi e ciprinidi,contraggono O dal mangime vivo,tipo tubifex o dopo aver banchettato con un cadavedere di un coinquilino infetto. Erano "scoloriti" può significare svariati disagi dei pesci....le pinne corrose sono una manifestazione secondaria della malattia....Più che altro avresti dovuto notare uno stato di iperattività anche notturna e una marcata cessazione della linea dei neon,poi prima di morire di solito si presentano pieni di bitorzoli...ovvero le cisti di questo disgraziato che si incistano(appunto :-D)nei muscoli. Ora....tu dirai "ma io non gli do il tubifex e se glie l'ho dato era surgelato". Vero. Ma Nei paesi di origine dei tuoi pesciotti il tubifex è ancora molto usato e nulla vieta che tu abbia inserito un pesce infetto,che dopo essere morto è stato mangiato. Io nel dubbio eliminerei anche il superstite.....il rischio è quello di dover ripescare dei brachidanio bitorzoluti storti ed agonizzanti. ...comunque messa così mi da più l' idea della micosi....#13 |
Per me non era la malattia dei neon. Hai una popolazione non assortita tanto bene.
|
Quote:
|
Ok...ma io del betta non mi fido, e se non si fossero fidati nemmeno i neon?
Ne ammazza più lo stress delle malattie, mio parere ovvio :-) |
...qualcuno un giorno ha detto...."mettere un betta insieme agli altri pesci è come leccare il possacenere della stazione centrale di Milano...può anche essere che non ti ammali"
Però non dopo 5 mesi...e poi i neon sono caracidi...alle volte è più facile che se sono in gruppo si verifichino delle situazioni opposte....comunque certamente NON somatizzano...è una batterica o una micosi. |
In effetti inizialmente i brachidanio pinne a velo erano 5 e dopo pochi giorni mi sono accorto che il betta di notte gli smangiukkiava le pinne.....
Appena me ne sono accorto li volevo riportare al negozio ma ne sono riuscito a pescare solo 3 quindi ho portato quelli ( e me ne sono pentito visto che cmq sono finiti in un acquario superaffollato ) e poi sono partito dicendo a mia madre di portare anke gli altri 2 appena riusciva a pescarli Per fortuna mia madre non li ha portati perchè quando settimana scorsa li ho rivisti dopo mesi li ho trovati IN GRAN FORMA ... le pinne sono ricresciute e non hanno neanke un morso nonostante siano diventate enormi .... sono pacciocconi e molto vivaci !!! Penso dipenda dal fatto che il betta si sia abituato...quasi quasi mo che non ho più i neon prendo qualke altro Brakidanio di compagnia ------------------------------------------------------------------------ il superstite ancora non sono riuscito a pescarlo e ho notato che ha la spina dorsale un pò storta di lato |
""se sono in gruppo si verifichino delle situazioni opposte....comunque certamente NON somatizzano...è una batterica o una micosi.""
Ovvio che non somatizzano ma lo stress fa calare le difese immunitarie e sono più esposti alle malattie. Comunque questa è una mia valutazione ora la prova non si può più fare..., ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl