![]() |
Come cambia un acquario dopo i Vs preziosi consigli !
Salve a tutti,
mi sono avvicinato a questo splendido hobby non nel migliore dei modi....documentandomi solo dopo aver acquistato ad occhi chiusi un acquario da un negoziante del tipo "basta che vendo" e non conoscendo praticamente nulla delle tecniche di gestione e degli strumenti necessari al suo buon mantenimento. Ed i risultati erano quelli (pessimi) visibili nella discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257188 Poi finalmente mi sono inscritto al Vs forum ed ho incominciato ad acquisire consigli da molti di voi (direttamente o indirettamente tramite discussioni esistenti) e informazioni dalle ottime guide presenti sul forum. Ho aperto l'acquario che era chiuso (era per il dolce), ho tolto il filtro biologico, acquistato uno schiumatoio a zainetto deltec mce 300, messa una plafoniera più potente ....fatti tutti i passi dal mese di buio, mese di fotoperiodo, acquistati i giusti test (ho preso i salifert) fatti a cadenza settimanale per monitorare i valori dell'acqua...e finalmente sono arrivato al momento dell'inserimento graduale (il tutto è durato 3 settimane) di piccoli coralli molli, 2 ocellaris ed un Zebrasoma flavescens. Insomma oggi mi sento soddisfatto (anche se non ho una super vasca) e mi godo il mio bell'acquario SOPRATTUTTO GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI! Vi posto qualche foto. GRAZIE A VOI TUTTI !!! -28 http://s3.postimage.org/1kacyckec/DSC09763.jpg http://s3.postimage.org/1kb03vfb8/IMG_0124.jpg http://s3.postimage.org/1kb52hgsk/IMG_0154.jpg http://s3.postimage.org/1kbgn8w90/DSC09764.jpg http://s3.postimage.org/1kblluxqc/DSC09760.jpg |
Bene.....all'ora siamo stati utili.;-)
|
La rocciata dalle foto non sembra stabilissima e non mi piace quello scheletro di corallo sulla sommità, ma è una questione di gusto personale :-)
Ottimi i pagliaccetti e il lysmata...un po' meno lo Zebrasoma che, anche se bello in forma e pasciuto, è un pochino stretto in 100 lt ;-) Quelli della penultima foto sono dei parazoanthus? nel caso per mantenerli bene li devi alimentare direttamente di tanto i tanto. Continua a leggere libri e il forum che c'è sempre da imparare ;-) Ciao -28 |
Utilissimi! anche se come dice Wurdy c'è ancora molto da migliorare....la rocciata per esempio non è stabilissima...è vero !
Si quello è un Parazoanthus Gracilis ...non sapevo andasse alimentato direttamente: cosa posso dargli per alimentarlo? |
Quote:
Normalmente se non si alimentano direttamente ogni tato, lentamente la colonia si assottiglia invece che moltiplicarsi ;-) |
Fatto ! Hanno inglobato il granulato che si è posato su di loro !
grazie del consiglio ! Ogni quanto mi consigli di alimentarli? 15 gg? 1 mese? |
Ottimo
Fallo 1 volta a settimana ! Ciao ;-) |
Grazie mille !
ciao :-) |
Se posso dare un piccolo consiglio estetico, metterei il riscaldatore verticale ad un angolo, oppure se la rocciata lo permette dietro di questa, basta che l'acqua non ci ristagni... :-) carina comunque, vai così!
|
a me sembrano delle luci lunari e non un riscaldatore(posso sbagliarmi),comunque en un buon inizio continua e vedrai che diventera peggio di una droga !!!!ma e un hobby veramente spettacolare!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl