![]() |
Presentazione e nuova vasca da 100*50*50
Ciao a tutti,
dopo aver avuto per 5 anni un acquario dolce (discus e neon) ed un piccolo nano marino (30 litri), fatto più che altro per esperimento, mi sono trasferito per lavoro ed ho dovuto vendere i discus, peraltro con soddisfazione, e dismettere il nano. Adesso da circa un annetto sono tornato alla base e sto riallestendo la vasca. Faccio i complimenti al forum tutto ed ai mod, ho letto un po' di 3d nei gironi passati, traspare chiaramente la passione e la competenza di molti. Mi espongo subito alle Vs. critiche perchè questo è quello che sto realizzando: - Vasca aperta delle misure di 100*50*50 - niente sump al momento (il mobile su cui poggia è di ferro con degli sportellini che mi permetterebbero solo l'inserimento di una vaschetta max con larghezza 27cm, profondità 25 cm ed altezza sino a max 45 cm, prima vi era alloggiato il filtro esterno che adesso ho venduto) - schiumatoio pensavo a questo modello ( http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/49/list/11 ) - filtro interno, ad angolo, pompa da 900 lt/ora, caricato con carbone, bioballs e cannolicchi ed eventuali resine per i fosfati - pompa di movemnto questa ( http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/45/list/12 ) nello specifico la 4000 - straterello di sabbia (aragonite viva) con spessore da 0,5 cm ad un max di 2 cm (in poche zone magari con poco movimento) - rocce vive max 10 kg (da prendere già spurgate) - plafoniera da 4 t5 da 39W (consigliatemi i neon) io pensavo a 2 di questi ( http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-9205.html) e 2 di questi ( http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-9207.html ) Tutto questo perchè vorrei allevare un paio di coralli molli (datemi qualche indicazione a parte il sarcophyton di rito) ed un paio di pesci (sono molto indeciso se mettere una sola cernia tropicale oppure degli scorpenidi), inserirei anche un paio di paguri ed un coppia di cromis viridis. Ringraziando tutti coloro che interverranno e mi daranno consigli, inizierò a postare le foto dopo che la vasaca sara allestita ed in maturazione. ciao a tutti Giovanni |
Ciao Giovanni e benvenuto su AP.
Veniamo subito alle tue domande. Come skimmer, non avendo sump, l'unico che mi sento di consigliarti da mettere appeso è il Deltec MCE600. Il filtro interno proprio non lo metterei...all'evenienza puoi utilizzare lo scomparto apposito del deltec per resine e/o carbone. Il movimento una sola pompa di quel tipo la vedo scarsina...starei su 2 pompe...magari un po' più performanti. La plafo 4X39 è davvero scarsina...con 50 cm non scenderei mai al di sotto di una 6X39 o ancora meglio 8x39 A rocce vive come sei messo? Ciao |
ciao e benvenuto allora come prima cosa ti consiglio di leggere qui su ap gli articoli della sezione marino.
dopodiche chiederai ulteriori chiarimenti. x quanto riguarda lo schiumatoio x la tua vasca nn è adatto,io ti consiglierei di cambiare mobiletto utilizzando tubolari in alluminio e lo fai della stessa misura della vasca in modo da poter mettere una sump dove potrai mettere tutto ciò che ti occorre schiumatoio serio compreso. con la luce io farei almeno 6x39 4 sono veramente pochi x quella vasca andebbe bene anche un bubble magus 150 o un h&s 150. il filtro interno nn serve nel marino il sistema filtrante saranno le rocce vive+lo schiumatoio. non mettere sabbia x ora semmai la metterai fra 1 annetto una spolveratina. ora però leggiti qualche articolo che ti aiuterà a capire come funziona il marino giusto x avere una base;-) |
Giovanni71 ... dimenticavo... per la scelta dei pesci...quando sarà il momento ...ci "vediamo" di là nella sezione pesci marini...che per delle cernie in 250 lt è meglio parlarne prima ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
ciao Giovanni ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ps anch'io respiro spesso acqua marina, soprattutto quando faccio immersioni.... (rescue diver NAUI ;-) ) |
giovanni nn centra niente con l'acquario nn conosci nessuno che in settimana viene su a milano con l'aereo????
sai mi hai fatto venire voglia di sangeli:-)) |
.... a saperlo prima.... sono stato a Milano la settimana scors aper lavoro, probabilmente ritornerò la 2^ di gennaio, anche se non so dove prendere il sangele (io non lo mangio) posso provare a procurarlo... ;-)
@Wurdy: anche in MP se vuoi, non riesco a trovare un sito per la vendita on line del deltec... |
|
http://www.acquaticlife.net/index.ph...6fn7ab3l7migo4
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=32&cat=62 Ce ne sono anche di usati sul mercatino : http://www.acquariofilia.biz/showthr...&highlight=mce http://www.acquariofilia.biz/showthr...&highlight=mce http://www.acquariofilia.biz/showthr...&highlight=mce Ciao -28 |
grazie ragazzi... si vede che sono un po' impedito con i pc.....
vi terrò aggiornati degli sviluppi. Addenda.... certo che a fare 2 conti se il deltec lo prendo nuovo, quasi quasi conviene modificare il mobile e fare una sump...... voi che dite? Inoltre vorrei un consiglio sui neon, ho visto che molti preferiscono ATI in luogo di Arcadia, differenze sostanziali? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl