![]() |
vorrei creare plantacquario consigli
salve a tutti,vorrei creare un plantacquario però ho un dubbio per quanto riguarda il substrato. il fondo sarà Tetra Complete Substrate e poi, di sopra della "argilla porosa"che mi piace molto. il negoziante la chiamata il (cugino povero della flourite)ma i costi sono decisamente più abbordabile e suo dire da ottimi risutati che dite grazie a tutti
|
vorrei creare plantacquario consigli
salve a tutti,vorrei creare un plantacquario però ho un dubbio per quanto riguarda il substrato. il fondo sarà Tetra Complete Substrate e poi, di sopra della "argilla porosa"che mi piace molto. il negoziante la chiamata il (cugino povero della flourite)ma i costi sono decisamente più abbordabili e suo dire da ottimi risutati che dite grazie a tutti
|
ciao , per il tetra complete substrate, bè cè ne sono dei migliori come il Dennerle o il JBL...... che non costano nemmeno tanto...
per il fondo che vuoi mettere sopra bè prima ci devi dire come si chiama... e la marca...cosi in base alla descrizione mi viene da pensare il "gravelit", chè però secondo me non è tanto adatto come substrato per far crescere le piante in quanto troppo grossolano,.... certo poi dipende da cosa vuoi allestire.... e che piante vuoi mettere.... diciamo che il fondo è importatnte in quanto una volta allestito l'acquario non puoi piu cambiarlo.... e molti acquariofili esperti in piante preferiscono investire di piu sul fondo,.... forse è meglio dirci cosa vuoi fare , per poi passare al fondo e ai fertilizzanti che devi comprare.... inoltre non farti confondere dal negoziante, ovviamente tutto cio che lui vende DA OTTIMI RISULTATI... diciamo che lui è un po di parte per dare consigli... |
per quanto riguarda la marca mi sembra che sia WAVE e nel sacchetto c'è scritto argilla porosa adatto x piante.somiglia molto alla flourite che io ho visto,e come granulometria anche. quello che io vorrei fare è un bell acquario con tante belle piante ,e dell pratino qualche pezzo di legno e con delle terazze cioè davanti basso e dietro piu alto.e invece cosa mi dici del policromo di fiume a me piacciono le cose naturali che non riesco a trovare nel quarzo. grazie x l'aiuto
|
Decidi bene che tipologia di layout vorresti, per esperienza ti consiglio (specie in caso di lantacquario) di utilizzare un fondo unico.
Le piante richiedono di essere potate e, secondo me, il sistema migliore è sempre quello della potatura dal basso, quasi d'obbligo per le piante a stelo, il che significa estirpare e ripiantare in continuazione con conseguente mescolamento del fondo. Un'altra buona idea è l'inserimento di lumachine tipo melanois (anzi solo loro) sia per la pulizia del fondo sia per il suo rimescolamento in modo che non si formino 'cose strane' nel fondo ... ed anche qui dopo un po il fondo si rimescola completamente C'è anche da dire che il substrato fertile dopo massimo un anno diventa inerte, o meglio diventa fertile per via dei depositi accumulatisi nel tempo ... come qualsiasi altro fondo, fosse anche comune ghiaino di quarzo. Secondo me la cosa principale di un buon fondo è la sua porosità che facilità lo sviluppo dei peli radicali e conseguentemente agevola di molto l'assorbimento di nutrienti da parte delle radici. Poi ognuno ha i suo sistemi preferiti ;-) Tra soldi spesi per il fondo fertile e quelli per il ghiaino tanto vale prendere un buon fondo unico e sai che ti resta per anni e puoi rimescolarlo come più ti piace senza problematiche. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tanto quando il fondo fertile diventa inerte dovrai farlo, tanto vale non spendere tanti soldi in fondi fertili. Come diceva Scriptors ogniuno fa come vuole:-) se si trova meglio! |
mi aggiungo alla discussione. io anche sono dell'idea che un fondo unico sia meglio di due sovrapposti... a tal proposito che tipo di fondo potreste consigliare ? jbl manado , secondo voi com'è ?
|
grazie per i vostri consigli e suggerimenti,ma ho commeson un errore coiè prima ho acquistato il tutto e poi ho chiesto consigli a voi .il problema e che non posso piu sostituire la merce, perchè acquistata su internet e buttare 30 euri non mi va.allora leggendo a destra e sinistra sono giunto alla conclusione che il mio fondo sara fatto di TETRA COMPLETE SUBSTRATE con gravelit 50\50,e come substratto del policromo di fiume che mi dite grazie
|
che il policromo (multicolore ?) è la cosa peggiore da mettere in vasca ... tra qualche mese te ne accorgerai da solo ;-)
visto che c'è l'hai ... io lo metterei sui vasi del balcone, trattiene la germinazione delle erbacce :-)) ps. io all'inizio ho fatto lo stesso, pensare a quanto ci ho speso per fondo fertile, ghiaino ecc. ... adesso è tutto sui vasi #23 |
Scriptors allora dammi una bella dritta (la confusione regna sovvrana nella mia mente)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl