AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Oranda in un 140X30X40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275860)

ROCCO988 11-12-2010 01:10

Oranda in un 140X30X40
 
Salve!
come da titolo, vorrei dedicare un acquario da quasi 200 litri agli oranda, o comunque ad altri pesci d'acqua fredda che possono convivere con loro.

L'acquario si trova in una veranda, per cui di notte la temperatura scende parecchio...ho tuttavia due riscaldatori da 50 W l'uno che fanno egregiamente il loro dovere...come filtro un Askoll pratiko 200, mi mancherebbe l'impianto luci, dal momento che la vasca non ha coperchio...tuttavia posso facilmente installare due faretti con lampade adeguate...

Quest'acquario è attualmente occupato da una Trachemys,una tartaruga, ma mi ha scocciato parecchio... sporca come un elefante e non riesco a godermi il vascone come vorrei...
ma tranquilli, la prenderebbe un mio amico che ha un laghetto all'aperto :)
ora il fondale è costituito da ciottoli abbastanza grandi, vorrei sostituire tutto con del quarzo nero e mettere su una bella piantagione di Anubias...che ne dite?

dal momento che non conosco il biotipo "acqua fredda" cosi bene, sapreste consigliarmi quali altri pesci, oltre a quelli rossi, potrei mettere dentro?

grazie a tutti

giammy 11-12-2010 11:55

io ti consiglio di mettere solo i rossi, un trio di orifiamma credo che ci possa stare bene nella tua vasca
sostituirei i due riscaldatori con uno da 150 watt che dovrebbe mantenere la temperatura più stabile.A che temperatura dell'acqua arrivi in inverno?

ROCCO988 11-12-2010 12:01

se li metto al massimo di giorno a 27°, di notte scende sui 23.
Io vorrei creare una comunità di pesci d'acqua fredda...non solo rossi...ad esempio mi piacerebbe mettere anche dei barbi dorati nani...che ne dici?

skripach 11-12-2010 13:38

come potrai leggere spulciando un po' in questa sezione i pesci rossi vogliono parecchio spazio, per quanto riguarda quelli "comuni" si parla anche di 40-50 litri a esemplare, un po' meno spazio per le varietà con pinna doppia e corpo corto; Fantail, Oranda, Moor, ecc ecc.
una "comunità" in 200 litri non sarebbe poi cosi grande.... nel caso dei rossi comuni se la temperatura ambientale non scende sotto i 15 gradi potresti anche togliere i riscaldatori. per gli altri sarebbe consigliabile tenere l'acqua sui 20 gradi, però in maniera stabile, 5 gradi di escursione sono un po tanti forse.
con quasi 200 litri forse ci andrebbero 6-8 Fantail, forse più 6 che 8

AleKK 11-12-2010 13:42

mmmm allora secondo me è meglio che ti fai una chiara idea di cosa vuoi mettere.. dire pesci d'acqua fredda generalizza troppo.

per esempio: di carassidi ne esistono tantissimi, di tante forme soprattutto ma questo non vuol dire che convivano bene assieme, un pesce rosso comune/cometa/ecc che sia è compatibile con i tre code come valori/flora/ecc. ma non è sicuramente un accoppiamento sereno, in poche parole i pesci rossi comuni diventano più grandi, hanno bisogno di più spazio per nuotare, nuotano molto, sono veloci mentre i tre code in genere sono lenti, goffi, e ci vedono male.
Quello che voglio dirti è che se vuoi creare un ecquilibrio ti conviene selezionare bene i tipi. Per dirti i bubble-eye sono tre code, ma per le loro caratteristiche sono molto delicati e lentissimi.. dovresti avere un acquario senza arredi, e con una fauna composta esclusivamente da bubble-eye.

Poi sia chiaro l'acquario è tuo, se vuoi mescolarle nessuno te lo vieta..

per il fatto della temperatura i rossi comuni possono stare (intendo che sopravvivono non che vivono bene) fino a 5 gradi mi pare, mentre i tre code é meglio non scendere sotto i 20..

per il biotopo c'è poco da dire.. la maggior parte sono pesci allevati che in natura non esistono... poi essendo onnivori ti tirano su tutto quello che pianti.
Metti Anubians, microsorium, egeria densa, vallisneria gigantea, myriophyllum spicatum (quest'ultima la trovi facilmente nei laghi/fossi).

onlyreds 13-12-2010 11:03

se parli di biotopo lascia perdere i rossi e specialmente quelli eteromorfi, perchè non hanno un biotopo.... sono creati dall'uomo ed in natura non esistono se non immessi a posteriori.
inoltre dovresti capire quale biotopo vorresti ricreare: non esiste un biotopo di acqua fredda, ma un biotopo, per esempio, del fiume Ticino; e qui poi potrai scegliere se di acqua veloce o di ansa...

ROCCO988 13-12-2010 13:13

innanzitutto grazie a tutti :)

io ho pensato a pesci d'acqua fredda vista la posizione immodificabile dell'acquario...
dove posso prendere info sul biotipo del fiume Ticino?

La mia preoccupazione è che non vorrei ritrovarmi con un acquario dai colori smorti e poco attraente...non so perchè ma questi biotipi me li immagino cupi e scuri...

onlyreds 13-12-2010 13:33

beh, diciamo che i colori sgargianti come quelli dei pesci tropicali non sono molto comuni nei biotopi d'acqua fredda. e diciamo anche che anche i tropicali in natura sono meno colorati di quelli nati in cattività...
per il biotopo leggiti questo blog, è molto interessante
http://aquaexperience.blogspot.com/2...po-ticino.html

ROCCO988 13-12-2010 14:00

molto interessante...però boh non mi convince...qualcosa di straniero in acqua fredda c'è?

onlyreds 13-12-2010 15:12

beh... è una richiesta un filo generica.... tieni conto che tutte le specie che vivono al di sopra del 45° parallelo (emisfero boreale) è da considerarsi d'acqua fredda :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10124 seconds with 13 queries