![]() |
Sfondo 3d work in progress, pronti per il plastivel
Finalmente, dopo mesi passati a leggere una miriade di post, è venuto il momento di iniziare la mia avventura acquariofila #36#
Avendo delle lastre di polistirolo avanzate da altri lavori ho deciso di utilizzarle per la costruzione del mio primo sfondo 3d ( ho anche del poliuretano ma lo userò per la mia seconda vasca quando avrò più tempo per trafficare ;-) ) Il primo passo è stato segnare sulla lastra la dimensione ( 30x70 ) dello sfondo http://yfrog.com/0c65332807j dal polistirolo avanzato ho poi ritagliato altri pezzi incollati alla lastra per dare profondità http://yfrog.com/jk58151190j ho poi scaldato con l'accendino i bordi, giusto per una prima sgrossatura http://yfrog.com/jd92731625j http://yfrog.com/dy86984978j http://yfrog.com/hq53783479j sul pezzo più estremo ho provato a dare una seconda sgrossatura prima di mettere il tutto ad asciugare http://yfrog.com/1f94161849j Attualmente sto aspettando che il silicone faccia presa; a questo punto scalderò il tutto "deformandolo" per creare insenature e rendere il tutto più naturale e frastagliato possibile, lo passerò con un paio di mani di malta cementizia per fughe diluita in modo da mantenerla abbastanza liquida, fondo all'acqua per muratura, colore definitivo e passata di plastivel. La strada è ancora lunga ma almeno ho cominciato #36# vi tengo aggiornati |
Questa la situazione dopo una ulteriore finitura ad accendino
http://yfrog.com/hq53093144j http://yfrog.com/j539699706j http://yfrog.com/j237791839j (veduta di insieme ) Ai 3 buchi anteriori corrispondono 3 anfratti sulla parte posteriore che dovrebbero servire ( almeno nell'intento ) come nascondiglio per eventuali "perseguitati" e/o avannotti http://yfrog.com/j213782303j http://yfrog.com/0h15932885j http://yfrog.com/nf83399424j Fatto questo ho passato una prima mano ( ad asciugatura ultimata valuterò se ne saranno necessarie altre ) della malta cementizia e questo è il risultato ( scusate la qualità delle foto ma una volta asciugato ne farò delle decenti ;-) ) http://yfrog.com/0572419030j http://yfrog.com/ei35257618j http://yfrog.com/mz34701255j http://yfrog.com/jk98102033j Sicuramente non verrà realistico ed elegante come quelli che ho visto qui ( magnifici ), però sembra non sarà nemmeno una schifezza #36# Comunque questa sarà una parte dello sfondo, poi dovrò realizzare la parete laterale che nasconderà alla vista il filtro. Vi tengo aggiornati........ |
Sempre che interessi qualcuno..... foto leggermente più degne #36#
http://yfrog.com/2p58894979j http://yfrog.com/3u95158550j http://yfrog.com/mz17103516j http://yfrog.com/jn78350685j http://yfrog.com/ja75917875j http://yfrog.com/0996857086j http://yfrog.com/0554895464j |
non male, mi piace la tua idea, io ho già il polistirolo e stavo cercando uno spunto, che ho trovato nel tuo progetto.
mi piace molto l'idea dei nascondigli, vediamo cosa ne pensano i guru del forum -69. in ogni caso complimenti mi piace, quando lo inserisci nella vasca potresi fare una foto per vederne l'effetto. grazie.;-) |
Esperimento fallito, domani provo a passare il fondo e vedere se si "stabilizza", ma per il momento, ora che è asciutto, la malta si sfalda e si stacca dal polistirolo..... vediamo domani
|
Confermo il pieno fallimento dell'esperimento, la malta cementizia ha presa pari a zero sul polistirolo.
Ok passiamo al piano B : preso dallo sconforto ho utilizzato un'altra lastra di recupero per creare una sorta di dima a dimensione della vasca http://yfrog.com/1a081220101269j http://yfrog.com/5c081220101270j http://yfrog.com/9g081220101271j Fatto questo l'ho inondata di poliuretano ( il lato corto è molto spesso perchè dovrò scavarci la nicchia per il filtro ). Al momento è in fase di asciugatura in attesa di essere scaldata, forata, scavata e torturata in ogni modo #36# http://yfrog.com/71081220101273j http://yfrog.com/j2081220101272j http://yfrog.com/20081220101274j http://yfrog.com/76081220101275j http://yfrog.com/2c081220101276j Per il momento ha un non so chè di roccia viva che promette bene :-)) aggiornamenti alla prossima..... |
il poliuretano galleggia...potresti aggiungere sabbia all'impasto e renderlo più pesante...però devi essere veloce e magari modellarlo già con le mani finche non indurisce
|
Lo appesantirò per quanto possibile durante la verniciatura, al momento la "crosta" è dura, l'ho staccata dalla dima di polistirolo prima che indurisse anche l'interno.
Con una paletta da giardinaggio ho tolto tutto il poliuretano all'interno ed è rimasto una sorta di guscio vuoto ( così ho risolto lo spazio per filtro, riscaldatore ecc ). Attualmente sta completando l'asciugatura, domattina posto le foto....... |
ok vediamo cosa viene fuori#25
|
Mi associo al discorso sabbia, però non per il peso ma per fornire una maggior ruvidità della superfice ed un aspetto meno "spugnoso" eppoi perchè sulla superfice liscia è difficile che prenda un eventuale vernice
Io aspetterei che questo pezzo ti si secchi completamente, poi preparerei una bacinella con un impasto di poliuretano e sabbia molto fine e lo stenderei sopra al pezzo gia fatto con una spatola di plastica, meglio fare piccole dosi e lavorare su una piccola zona alla volta in modo da aver più tempo per lavorarla magari prima per vedere come ti viene fai una piccola prova che se magari non ti piace cosi non rovini tutto il pezzo Ovviamente usando sempre dei guanti perchè è veramente odioso il poliuretano quando si apiccica alla pelle -04 In alternativa per ricoprire il poliuretano riporto uno scorcio di questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170873 "Sullo sfondo sommerso è stata applicata una mano di cementite (per renderlo resistente alla resina). L’effetto roccia è stata creato con 3 mani di resina epossidica e sabbia finissima opportunamente filtrata e selezionata in granulometria e colore per creare le varie sfumature della parete rocciosa. L’inserimento di alcune radici di faggio ha contribuito a rendere ancora più realistico il lavoro dando una continuità alla parete emersa." seguo interessato il tuo lavoro#22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl