AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Caridina Zeylanica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274610)

parada 03-12-2010 18:47

Caridina Zeylanica
 
Salve a tutti,

Inserendo delle comuni japonica nel mio acquario mi sono accorto che una di loro presentava una colorazione piu scura tendente al blu...li per li mi sono documentato superficialmente e ne è venuto fuori che la japonica puo "assorbire" blu di metilene se tratta con questa sostanza ed assumere questa colorazione per brevi periodi...

Tutto ok ,pensavo, se non che vedevo che la nuova "japonica blu" non socializzava con le altre e tendeva a non aggregarsi alle altre...in pochi giorni poi è scomparsa....
Oggi sollevando una foglia di quercia dal fondo dell'acquario la trovo...di un colore bellissimo tra il marrone e il rosso scuro, con una banda verticale beige lungo tutto il corpo...maggiori ricerche in rete e scopro che è una probabile caridina Zeylanica.

Oggi corro al negozio e prendo altre 3 caridina Zeylanica (vendute erroneamente in mezzo le japonica e accuratamente scelte da me che ormai riconosco le differenze) sperando in una loro riproduzione (se possibile.....possibile???).

Tuttavia son qui a chiedervi maggiori info circa questa graziose caridina dal momento che le notizie in rete sono frastagliate e scarse.

Chi mi sa dire di piu ha i miei piu vivi ringraziamenti!! :-))

Zeitgeist 03-12-2010 22:27

Sicuro che non sia un Neocaridina serratirostris (Chameleon Shrimp):

http://s4.postimage.org/28a92j604/Ca...rostris_02.jpg

Questa invece è la Neocaridina zeylanica (anche se molte volte è confusa anche con alcune varianti della babaulti):

http://s4.postimage.org/28a7eztic/0_0_ca10.jpg

Oppure delle Caridina fernandoi??? #24

Esistono numerose specie con colorazioni simili a quelle che hai descritto... e la "confusione" tassonomica e le possibili ibridazioni di certo non aiutano...

Per quanto riguarda la N. zeylanica ti do qualche info:
- dimensioni: maschio 2cm, femmina 4cm
- alimentazione: detrivora
- sinonimi: Neocaridina tiwarii, Neocaridina Arc en ciel, Neocaridina sp rainbow, Crevette arc-en-ciel, Caridina sp. green, neocaridina sp. tiger
- temperatura 20°/28°C
- riproduzione: facile
- valori: GH: 5 - 10 PH: 6.5 - 7.5 KH: 4 - 8 (ma non so fino a che punto sono corretti)

Se non erro c'è qualcuno che le considera una sottospecie o una variante delle babaulti...

parada 03-12-2010 23:08

Grazie per la risposta....

mi sorge pero un dubbio: la Neocaridina serratirostris non è questa?
http://www.planetinverts.com/ninja_shrimp.html


....e se fosse questa di certo non è la mia

Le mie son simili a quelle postate nella tua prima foto o se vogliamo in questo link
http://vlafon.free.fr/Aqua/crevettes.html

son le 3 foto di seguito alle 4 sulle japonica.


il verdetto?
che dici ,poi, si riproducono?


grazie

parada 04-12-2010 14:05

le mie foto.....

http://www.pctunerup.com/up/results/...1_P1010333.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/...4_P1010326.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/...3_P1010331.JPG

Zeitgeist 06-12-2010 01:57

Quote:

Originariamente inviata da parada (Messaggio 3310122)
mi sorge pero un dubbio: la Neocaridina serratirostris non è questa?
http://www.planetinverts.com/ninja_shrimp.html

Hanno diverse colorazioni...

Comunque penso sia una Neocaridina serratirostris... provo a cercare altre informazioni prima di darti conferma... ;-)

parada 06-12-2010 14:23

grazie per l'interessamento, piuttosto però tra i nomi che hai fatto trovo una spiccata somiglianza con quello che in rete viene definito come fernandoi.

A guardare queste foto sembra propio di vedere le mie
http://home.arcor.de/garnelen/High08.jpg
http://home.arcor.de/garnelen/High09.jpg
http://www.aquaesfera.org/atlas/A/Ar...oi-03.jpg.html

ma ,perdona la curiosità, è cosi confuso il mondo delle caridina?

flavio2 07-12-2010 00:23

Heheheeh che carina :)
Ma quanto son belle ste caridine.....ci ho perso la testa.#17

TuKo 07-12-2010 14:34

Che dimensioni Hanno?
Tieni presente che la fernandoi non supera i 2 cm. quindi si già superano questa misura non dovrebbero essere loro.
A vederle in foto sembrerebbero delle zeyalanica

parada 07-12-2010 14:53

Dunque,quelle che io ho "battezzato" come presunte femmine (quella in foto è una di queste) saranno 2 / 2,5 cm ed hanno il colore che vedete in foto ben marcato, forse un po piu sul marrone che sul rosso.

Le altre due che presumo siano maschi hanno il corpo piu longilineo, sono piu piccoli (circa 1,5 cm) e non hanno colorazione marcata ma appaiono quasi trasparenti, tendenti al rosa o al marrone chiarissimo pur avendo ben visibile la banda beige sulla schiena propio come le altre.

Zeitgeist 08-12-2010 20:56

Svelato il mistero... mi è arrivata la definitiva conferma che il tuo esemplare dovrebbe trattarsi di una Caridina cf. babaulti sp. Malaya... che nella nuova nomenclatura dovrebbe aver sostituito la vecchia dicitura di Caridina ceylanica o Caridina zeylanica: entrami questi nomi sono stati usati erroneamente tra il 2000 ed il 2004 da operatori del settore e rivenditori all'ingrosso per identificare questa specie...

Il problema principale nell'identificazione di queste specie risulta la capacità di variare il colore in base all'umore ed all'ambiente in cui si trovano... assumendo quindi diverse sfumature e da qui anche il particolare soprannome di "Chameleon Shrimp"...

http://s1.postimage.org/1jxejhjlw/Ca...Lukhaup_01.jpg

Prova a guardare qui: http://www.crusta-fauna.org/shrimp-i...a-cf-babaulti/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10224 seconds with 13 queries