![]() |
finalmente il mio acquario
Buonasera!
Sono un neofita dell' acquariologia e volevo alcune informazioni e consigli su come allevare esemplari di : - pangio kuhlii - rasbora heteromorpha - betta splendens ma prima vi voglio raccontare la storia di questo acquario. è sempre stato il mio sogno possedere le più belle specie di betta e di tutti quei pesci considerati l' elite dei pesci d'acquario così alcuni mesi fà ho camprato un acquario completo da poter utilizzare sia marino che dolce. Comprando l' occorrente per l' abbellimento della vasca e aver sterilizzato il tutto e immesso i batteri benefici per creare il filtro naturale dopo alcuni giorni ho immesso i pesci 6 pangio 8 rasbora e 2 betta ( sarebbero 1 maschio e 2 femmine che a discapito del maschio ho scoperto che una era un maschio-:33 dato che strappava le pinne al maschio ed alla femmina) dopo esser morti i 2 betta per le ferite riportate e il " maschio" per vendetta personale ho notato una moriia di pesci insolita.... ho riscontrato ad un rasbora l' Ictio e dopo aver immesso il blu di metilene su consiglio di uno dei vostri post ho riscontrato un miglioramento che però è durato ben poco.... adesso mi sono rimasti 3 rasbora.... -43 -43 -43 -43 P.S. ho notato che sui cadaveri si era formata come un fungo biancastro... può essere questa la causa della moria di pesci?? #24 |
ipotizzo che la cusa sia questa:
Quote:
leggi questi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 |
quindi ora posso anche immettere nuovi pesci per il ripopolamento oppure ci sono ancora rischi?
#24 |
Per quel che sonon le mie conoscenze il filtro matura entro un mese e affinché si possa popolare bisogna tener conto dei valori de Ph - gh- kh- ma sopratutto dei No3 - No2 importantissimi in quanto veloenosi per i pesci. Io anche vorrei allevare i guppy, ed ho avviato un secondo acquario da circa tre giorni ora sono in attesa che si stabilizzino i valori. Ti sconsiglio di insirire altri pesci nelle condizioni attuali... Potresti in questo periodo monitorare l'andamento dei valori e qualche giorno prima, se è necessario, un cambio parziale di acqua con osmiosi. Hai piantumato? Quanti litri porta la vasca?
|
Da quando è in funzione la vasca?
|
allora la vasca è una 60l con varie piante vere basse a foglia grande e alte a foglia lunga.
è in funzione da circa 1 mese e mezzo e dentro ci sono 3 rasbore in ottime condizioni per fortuna.... pensavo di rimettere un betta maschio altre rasbore e quarche corydoras per il fondo... cosa ne dite? oppure è meglio prima cambiare l' acqua? #24 |
I cambi d'acqua li devi comunque fare regolarmente, almeno ogni due settimane.
|
cambio d' acqua appena fatto ed ho cambiato i pesci...
ho preso una coppia di molly, un guppy maschio e due femmine,2 corydoras e le mie vecchie rasbore ormai a prova di atomica. sono tutti in ottimo stato ed ho scoperto che nel sacchetto c' era un piccolo guppy! arrivato a casa ed aver effettuato tutte le procedure per l' immissione nell' acquario dei nuovi pesci ( temperatura e malattie )ho controllato le due femmine ed haimè non erano incinte nessuna delle 2 forse era la nascita di un' altra femmina che è finita nel mio sacchetto dato che ne aveva alcune che partorivano.... ho alcune chanche che anche i miei guppy si riproducano? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl