AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Come si tara Milwaukee SMS122 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273402)

bluvils 26-11-2010 19:27

Come si tara Milwaukee SMS122
 
ciao come da post nn capisco le istruzioni del milwaukee sms 122 come si tara...lo devo mettere dentro il reattore a ph 6.5 piu o meno ho le soluzioni di taratura 7, 6.8 e 4...
aiuto sto diventando pazzo

RobyVerona 26-11-2010 19:43

Se è nuovo immergi l'elettrodo nel tampone a pH 7 per un paio di ore e poi schiacci il pulsante di taratura a quel pH. Poi fai la stessa cosa con il pH 4, sonda nel buffer un paio di ore e poi pulsante. Così hai il phmetro tarato e pronto per essere messo nel reattore. Quando rifarai le tarature non è necessario lasciare nuovamente la sonda per ore immersa ma bastano pochi minuti per ogni tampone.

bluvils 26-11-2010 20:19

ok...come faccio a regolarlo???bha...nn mi pare ci siano tasti sopra...e poi le due vitarelle che giri con il cacciavite in dotazione a che servono???
l'elettrovalvola che ho provato ad attaccare si sente che scatta quindi funziona ma in che modo...?
apre o chiude quando il ph scende??
come si fa a impostare il ph minimo!!!

in parole povere come faccio a capire se va tutto bene...
imposto il ph con la rondella a quanto mi serve tipo 6.5 per sciogliere bene la graniglia,
se il ph sale attacca l'elettrovalvola e fino qua...diciamo tutto ok...
se il ph dovese scendere troppo l'elettrovalvola come fa a fermarsi...quando decide di staccare???

RobyVerona 26-11-2010 20:38

Non conosco il modello in questione, dunque vado un pò a spanne... Se ci sono le viti vicino a queste due ci sarà scritto pH 4/10 e pH 7. Sono al posto dei pulsanti. Tu metti la sonda dentro al buffer e sul display ti verrà fuori scritto il valore, facciamo ad esempio 7.125. Sul tuo tampone ci sarà scritto il reale valore di quella soluzione, mettiamo 7.004. Con il cacciavite agisci sulla vite del pH 7 fino a che sul display non si leggera il valore 7.004 che corrisponde al valore del tuo tampone. Ripeti la cosa con l'altro tampone agendo sull'altra vite. Ovviamente i valori che ho riportato io sono solo a titolo di esempio!!!
Per regolare il ph sotto il quale scatta l'elettrovalvola ci sarà un pulsante o un'altra vite... Non posso essere preciso perchè non conosco il modello ma più o meno il meccanismo è uguale per tutti... Domanda stupida... Ma le istruizioni non ci sono?

bluvils 26-11-2010 21:04

si ma l'inglese nn è il mio forte...e nn si capiscono molto bene...ad esempionn parlano minimamente della seconda vite da girare per regolare il ph 4... giusto perche l'ho letto girovagando su internet...cmq credo di aver risolto...ora provo..

bluvils 26-11-2010 22:07

ok grazie per i chiarimenti...mi era veramente oscuro il funzionamento...cmq ora tutto ok funziona tutto...
grazie ancora a te e acquaportal che mi sta aiutando davvero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08542 seconds with 13 queries