![]() |
Ho bisogno di voi
Sto allestendo il mio primo acquario marino.
Vasca angolare da 170 litri Illuminazione nr 2 T5 Filtro esterno Ehein 2229 con lana filtrante e cannolicchi Filtro ausiliario interno con lana filtrante e carbone, pompa da 700 l/h. Vorrei acquistare rocce vive da disporre come sfondo (a coprire l'angolo), inserire alcuni invertebrati ed i seguenti pesci: -Chelmon Rostratus -Zebrasoma Flavescens -Paracanthurus Hepatus -Amphiprion Percola -Dascyllus Aruanus -Pomacentrus Hemicyaneus. Cosa mi potete consigliare? Sicuramente ho bisogno di uno schiumatoio che preferirei interno, cosa acquistare? Grazie |
angelo268, siquramente elimina i filtri cannolicchi lane e spugne
raddoppia l'illuminazione 3 10000k° e una blu. spolverata di sabbia dopo 1 mese dall'introduzione di20 30 kg di rocce vive almeno. pesci Zebrasoma Flavescens e 2 robusti pesci di piccola taglia schiumatoio il più potente che puoi tieni presente che da istallare internamente non esiste niente veramente valido...questo è il minimo che puoi fare per avere qualche succeso |
Re: Ho bisogno di voi
Quote:
Troppi pesci, metodo di conduzione della vasca non corretto, illuminazione e movimento insufficiente, filtraggio sbagliato. Ciao Rob |
#07 non ci siamo proprio, leggi molto, elimina filtri, munisciti di schiumatoio e ottime rocce vive, per i pesci l'imitati ad un paio robusti e di piccola taglia.
|
per Fappio.
Per l'iluminazione penso di essere ok, ho due t5 da 12000k di cui una blu, e una t8 da 10000k. Purtroppo ho la vasca ad angolo e lo schiumatoio esterno non posso metterlo se non di ridotte dimensioni. Ho visto ad esempio il visi-jet, il tunze 3110, il jebo fra gli interni ed il sea-clone fra gli esterni, che ne dici? Parli di eliminare i filtri??? Tieni conto che non metterò nè molte rocce vive nè molti invertebrati ed il filtraggio come avverrà? Perchè parlate di poco movimento, ho un filtro eheim 2229 wet/dry con effetto onda che in fase di fuoriuscita crea, per la quantità d'acqua mossa, un vortice appena sotto il pelo dell'acqua ed un pompa ausiliaria a metà vasca che dirige il getto dell'acqua in senso contrario. Sicuramente ho molto da imparare ma nel forum ho trovato domande/risposte fatta da persone esperte che danno per scontati alcuni elementi che per me sono completamente sconosciuti, se mi postate qualche doc o qualche link potrò essere più chiaro nelle domande. |
fappio, per Fappio.
Per l'iluminazione penso di essere ok, ho due t5 da 12000k di cui una blu, e una t8 da 10000k. Purtroppo ho la vasca ad angolo e lo schiumatoio esterno non posso metterlo se non di ridotte dimensioni. Ho visto ad esempio il visi-jet, il tunze 3110, il jebo fra gli interni ed il sea-clone fra gli esterni, che ne dici? Parli di eliminare i filtri??? Tieni conto che non metterò nè molte rocce vive nè molti invertebrati ed il filtraggio come avverrà? Perchè parlate di poco movimento, ho un filtro eheim 2229 wet/dry con effetto onda che in fase di fuoriuscita crea, per la quantità d'acqua mossa, un vortice appena sotto il pelo dell'acqua ed un pompa ausiliaria a metà vasca che dirige il getto dell'acqua in senso contrario. Sicuramente ho molto da imparare ma nel forum ho trovato domande/risposte fatta da persone esperte che danno per scontati alcuni elementi che per me sono completamente sconosciuti, se mi postate qualche doc o qualche link potrò essere più chiaro nelle domande. |
Re: Ho bisogno di voi
Quote:
dentro ci metti lo schiumatoio,uno serio non il visi jet ,e dall'altra parte del mobile ci metti una seconda vasca x il rabbocco x inluminarla togli tutti i coperchi via tutto e metti una plafo con un bel riflettore di gieserman 400 plus (250-400w) oppure acquamedic aquaspecielight 400 (250-400w) x il movimento non calcolare la pompa di risalita,solo pompe ausigliarie,4 almeno x un totale di 20#30 volte i litri vasca ciao da blureff |
Non è vuota.
Schiumatoio serio, quale? |
angelo268, allora forse una souzione potrebbe essere scoperchiare la vasca per ospitare hqi almeno 150w almeno 15 kg di rocce vive ,via assolutamente tutti i filtri biologici a lascia perdere i pesci magari tra 1 anno o 2 potrai inserirne 1 piccolo e buttati sugli invertebrati.... il mio è solo un consiglio :non puoi pretendere che l'acquariofilia si adatti alle tue esigenze se metti pesci è essolutamente indispensabile lo schiumatoio noi cerchiamo solo di farti risparmiare dei soldi
|
vuoi un filtro serio da appendere al vetro? metti un deltec MCE 600.... cmq mi sa ke stai un po sbagliando tutto.... l illuminazione non e' tanto ok..... basta ke vai nella sezione "acquari" e ti guardi un po di vasche di gente ke ha quest hobby da molto tempo vedrai ke l illuminazione e' importantissima.... teoricamente ci vorrebbe almeno 1 watt a litro se non di piu'... quindi metti alemo 4 t5 se vuoi allevare un po di coralli molli e non vuoi ke la vasca ti si riempa di alghe verdi. x il filtro affida tutto a un buon schiumatoio e alle rocce vive, se ci pensi e' quello ke avviene in natura e funziona bene da milioni di anni! i filtro esterno biologico va bene x i dolci non per i marini!!!! leggi un bel po prima di fare spese inutili......se non le hai gia' fatte......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl