![]() |
Pulitori............per eliminare alghe....
Ciao, raga, sto avendo un problemino di alghe.
queste sono di un verde intenso e sembrano tipo lana....... le a volte le tolgo manualmente, ma vorrei sapere se magari posso mettere dei pulitori che almeno ne limitino la crescita.... sapete dirmi che pulitori posso inserire che abbiano ruolo di mangiaalghe? |
I classici sono oto, siamensis, caridine e ancistrus.
Considera però che le alghe le mangiano principalmente quando sono appena cresciute, poi le snobbano. Io ti consiglio siamensis e caridine. |
e per smuovere il fondo cosa mi consigli?
adesso ho solo 3 cory pinne a velo, che stanno sempre li con il muso tra la ghiaia, ma se volessi qualcosa che smuovesse il fondo.....? il pescivendolo ha pure dei pescetti piccoli e lunghi che mi ha detto, si nascondono sotto sabbia.......il nome però nn lo ricordo. che dici potrebbero essere utili? #24 |
Non conosco altri pesci che smuovono il fondo (credo che il tuo negoziante si riferisse ai pangio kuhlii) oltre ai cory.
Ma perchè vuoi smuovere il fondo? |
per tenerlo + pulito....:(
cmq che ne dici se prendo un 5-6 caridine (ma ke tipo?) e poi cos'altro? visto che non so se riesco a trovare dei siamensis?(nn ne ho mai visti) |
Quant'è grande l'acqario e quali sono i valori?
|
la vasca è 250 litri.
i valori sono ph 6.7 no2 a 0 no3 a 0 gh e kh l'ultima volta non li ho misurati, ma li sto abbassando con acqua osmotica. potresti darmi un consiglio fino a che valore sarebbe meglio abbassare kh e gh per tenere discus? un valore che non sia dannoso. te lo chiedo perchè avevo circa 15 e non so se riesco ad abbassarlo di molto.... |
Valori ideali sarebbero ph 6.5, kh 4, gh non oltre a 4. Se usi acqua d'osmosi non dovresti avere problemi ad abbassarli.
Non sono comunque un esperto di discus, quindi prova a postare nella sezione dedicata e sicuramente sapranno consigliarti meglio ;-) . Per i pulitori direi che li puoi tenere un pò tutti (come valori). Forse il siamensis è il più efficiente, considerando che è più attivo degli oto e meno delicato. Se riesci a procurartelo sarebbe molto utile. Le caridine anche sono molto valide, ma in 250 litri te ne servirebbero una carovana e dato il costo non so se sia il caso. L'unico problema è la convivenza coi discus. Non so se il siamensis può dargli fastidio o possa essere tenuto a 30 gradi, stesso discorso per gli oto. Le caridine so che se le mangiano..... Forse i più adatti sono ancistrus e cory. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl