![]() |
Excel Seachem
Utilizzo per la fertilizzazione il Ferropol e Ferropol 24 della JBL.
Da una settimana, ho inserito anche l'Excel della Seachem per il controllo delle alghe. Posso utilizzarlo da solo oppure dev'essere utilizzato necessariamente con i fertilizzanti seachem ? Secondo voi devo utilizzare le dosi consigliate sulla confezione oppure.....ditemi voi ! La vasca è una 150lt. |
Mah.....se non si sa di preciso quel che si fa non direi di mischiare prodotti di protocolli diversi.....
Non sapevo che Excel fosse un antialghe, pensavo fosse una fonte di carbonio...... #24 |
Quote:
......giusto, è una fonte di carbonio ma in quasi tutti i forum (anche esteri) viene descritto anche come anti alghe. |
Certo, come tutti i prodotti che "aiutano" le piante ad assimilare i nutrienti sottraendoli alle alghe e quindi limitandone od impedendone la crescita....... ;-)
|
a me è stato detto che proprio contiene sostanze antisettiche che limitano le alghe...
|
Io lo utilizzo a volte direttamente sulle alghe con una siringa, in pochi giorni spariscono, specialmente quelle a pennello.
|
Mah.....non essendo, questa peculiarità, citata nel sito ufficiale non saprei se e cosa contiene
Dal sito Seachem Quote:
|
Quote:
|
io lo sto utilizzando ora per dei ciano che rompono ed è stra efficace, ma eviterei di usarlo asieme ad altri prodotti se non per un breve lasso di tempo ed occasioni eccezionali.
se ci sono alghe è perchè ci sono squilibri, conviene risolvere quelli piuttosto che eliminare le alghe e basta; quindi non lo inserirei in mezzo ad un altro protocollo di fertilizzazione come forma di prevenzione per le alghe e nemmeno per combatterle a meno che non si presentino in maniera infestante.. |
Quando si inizio a sviscerare questo prodotto(le tracce di questo si possono trovare usando il cerca), la prima cosa che emerse fu il suo potere di controllare le alghe. Ovviamente nell'arco degli anni, e delle varie discussioni, venne straripetuto che non andava visto, tanto meno diffuso, come antialghe. Leggendo topic come questo, capisco che non è servito a benemerita favazza. Oggi l'excel viene visto come l'antialghe per eccellenza, e quindi una sana gestione della vasca può andarsi a fare benedire.
La seachem detiene il brevetto di un isometro derivato dalla glutaraldehyde, indovinate dove è contenuto? indovinate anche cos'è la glutaraldehyde, ma questa è facile....., c'é google. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl