![]() |
problema resina epossidica. HELP!
http://s2.postimage.org/R6Fwi.jpg
http://s2.postimage.org/R6PuS.jpg Salve a tutti, queste sono le immagini del mio sfondo 3d, realizzato da me per il mio acquario da 125 cm. Le fasi del lavoro sono state queste: -Sono partito con dei blocchi di polistirolo ad alta densità che ho scavato con un piccolo saldatore cercando di creare anfratti e dare un aspetto più naturale possibile. -Ho ricoperto tutto(anche la parte posteriore) con due mani di cementite - Ho colorato con spary acrilico marrone opaco Infine, aspettando 1 giorno tra le due mani mani di cementite, altri due prima di dare il colore, un altro tra le due mani di colore ho acquistato della resina epossidica atossica (viene utilizzata per coprire oggetti per uso alimentare, si chiama DURALOID AL#30) Le istruzioni dicevano che il tempo per la completa polimerizzazione erano di 72 ore, io per precauzione ho aspettato una settimana. Dopodichè ho siliconato il tutto in vasca e aspettato 3 giorni. Ieri ho messo fertilizzante e ghiaia e l'ho riempita. E' nato un problema però. Per la precisione due problemi che vi vado ad esporre sperando che sappiate darmi le risposte. 1. Il colore è completamente diverso da come era fuori dall'acqua, sembra come che tra il colore e la resina ci sia dell'aria. E' come se ci fosse una patina opaca che ricopre quasi tutto lo sfondo. In alcuni punti invece il colore è assolutamente normale, ma solo in uno 10% scarso dello sfondo. 2. L'acqua odora di resina epossidica Chiedo consigli urgentemente, mi preoccupa molto la cosa. Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti Pietro ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che ho coperto anche il retro (la parte posteriore attaccata al vasca) con la resina epossidica e che sto facendo girare un Eheim 2227 da ieri con sola lana. |
Guarda secondo me i casi possono essere
1) resinatura in ambiente troppo freddo ,sotto i 20 gradi io sconsiglio sempre anche se nelle istruzioni dicono che si puo andare 2) la miscelazione della epossidica deve essere fatta molto bene ,devi mescolare finchè le due parti una volta bene amalgamate diventino trasparenti come l acqua 3) miscelazione cat/resin 1/2 ,se non hai seguito bene con un dosatore le dosi giuste puoi rischiare di trovarti con una resina non pronta,poco catalizzatore ,temperature basse possono fare fiorire la resina non catalizzata in acqua 4) catalizzatore scaduto o stoccaggio non ottimale Io ti dico cosa farei,svuoterei tutto ,apetto che si asciughi bene il decoro dopodichè al tatto sento se la superficie appiccica,se cosi fosse la resina non è stata convertita al 100% Puoi provare a dare un altra mano di epossidica ma se la resina non é buona ti ritrovi al punto di prima |
Il problema è che lo sfondo è siliconato in vasca. Devo ammettere che la temperatura era sicuramente inferiore ai 20 gradi, non avendo visto niente nelle istruzioni sulla temperatura sono andato tranquillo. Sulle dosi sono sicuro che era giuste. Domani provvedo a svuotare. Se dovesse essere appicicoso come mi devo comportare? Butto via tutto? Cavolo è stato un lavoro lungo e faticoso...
|
Il problema è che lo sfondo è siliconato in vasca. Devo ammettere che la temperatura era sicuramente inferiore ai 20 gradi, non avendo visto niente nelle istruzioni sulla temperatura sono andato tranquillo. Sulle dosi sono sicuro che era giuste. Domani provvedo a svuotare. Se dovesse essere appicicoso come mi devo comportare? Butto via tutto? Cavolo è stato un lavoro lungo e faticoso...
|
Bisogna vedere quando svuoti ,lo so che è un lavoro faticoso ma purtroppo è meglio non rischiare
Ora non fasciarti la testa ,vedi la consistenza al tatto e poi vediamo il dafarsi;-) |
Svuotata. Non appiccica. Del colore, anche se dovesse rimanere così non mi interessa, la cosa che mi preoccupa è la possibile tossicità...cosa faccio? provo a fare 5 gg di carboni e sentire se l'acqua puzza ancora? o hai altri consigli?
|
Si se non appiccica allora diciamo che al 90% è solo un problema di lavaggio
Fai 5 giorni con carbone e poi vediamo La cosa che mi lascia un po perplesso è il fatto che la epossidica normalmente non puzza ,è questo che non capisco#24 |
Ho letto un topic dell'anno scorso in cui Paolo Piccinelli diceva che anche a lui la vasca puazzava di resina e aveva fatto passare un mese addirittura prima di riempire la vasca! Ha detto che dopo due lavaggi col carbone l'odore era sparito e che la vasca è avviata (tra l'altro con pinnuti che lui ha detto essere delicati di cui con ricordo il nome) da tempo e che non ha mai avuto problemi. Incrocio le dita!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl