AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   problema luci neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269164)

microinfo 04-11-2010 01:21

problema luci neon
 
raga ho un koro58 con un alimentatore con tre prese di corrente, e un uscita per un solo neon. su questa scatoletta nera, c'è il fusibile, lo starter e l'interruttore. vorrei mettere un timer. ma non riesco a capire se la cosa sia possibile. vorrei mettere quei semplici timer manuali a rotella. solo che se lo attacco alla presa di questa scatoletta "timerizzo" anche tutti gli accessori collegati ad essa, come riscaldatore e pompa. allora non va bene. l'unica cosa e mettere questo timer in mezzo al filo che va al neon. ma non so se si puo fare. e non so quali cavetti usare visto che è un connettore quadrato a 4 pin.... avete idee?

avevo pensato anche a togliere le spine della pompa e del riscaldatore, da dietro alla scatoletta. ma mi hanno detta che quella scatoletta funge anche da stabilizzatore? perchè se non è cosi collego le due spine esternamente alla corrente....#24

Patrizio123 04-11-2010 13:15

Ma mettere una ciabatta in modo tale da attaccare il timer solo al cavo delle luci??

microinfo 04-11-2010 15:21

si ma come gurda questo è lo schema
http://img179.imageshack.us/img179/3...aelettrico.png

se collego il timer alla presa 220v metto in timer anche la pompa e il riscaldatore. L'unica cosa e mettere il timer in mezzo al cavetto che va al neon (tenendo l'interruttore sempre acceso) ma non so se si può fare visto che quella e una tensione particolare che esce dal reattore... umm

rndrrt 04-11-2010 15:38

Quote:

Originariamente inviata da microinfo (Messaggio 3253468)
raga ho un koro58 con un alimentatore con tre prese di corrente, e un uscita per un solo neon. su questa scatoletta nera, c'è il fusibile, lo starter e l'interruttore. vorrei mettere un timer. ma non riesco a capire se la cosa sia possibile. vorrei mettere quei semplici timer manuali a rotella. solo che se lo attacco alla presa di questa scatoletta "timerizzo" anche tutti gli accessori collegati ad essa, come riscaldatore e pompa. allora non va bene. l'unica cosa e mettere questo timer in mezzo al filo che va al neon. ma non so se si puo fare. e non so quali cavetti usare visto che è un connettore quadrato a 4 pin.... avete idee?

avevo pensato anche a togliere le spine della pompa e del riscaldatore, da dietro alla scatoletta. ma mi hanno detta che quella scatoletta funge anche da stabilizzatore? perchè se non è cosi collego le due spine esternamente alla corrente....#24

certamente, puoi inserire il timer solo sul funzionamento del neon mantenendo le prese sempre operative, per valutare il tipo di intervento e renderti la vita semplice dovresti indicare se l'interruttore disattiva solo il neon (come presumo) o anche le prese.
Nel primo caso il timer lo puoi inserire su uno dei due fili dell'interruttore o in sostituzione dello stesso. Puoi decidere se aprire il timer e inglobarlo nella centralina o tenerlo chiuso e collegarci tramite presa il prolungamneto dell'interruzione su uno dei 2 cavi dell'interruttore centralina.

microinfo 04-11-2010 16:16

si l'interruttore accende e spegne solo in neon. quindi tu dici di aprire la scatola ed eliminare l'iterruttore? perchè non posso applicare il timer al cavetto 4 pin? penso di no perchè il timer funziona a 220v e la corrente di uscita al neon sarà inferiore...

rndrrt 04-11-2010 16:24

l'interruttore lo puoi sempre mantenere se vuoi anche se il timer di suo ha un'interruttore posizionabile su 3 posizioni: on - off - funzione timer. tutto dipende dalla complessità e manualità che hai per queste modifiche ricordandoti che si parla sempre di corrente a 220V

microinfo 04-11-2010 16:34

la cosa scocciate e aprire la scatola. mentre se potevo mettere il timer sul cavetto che andava al neon era tutto piu facile, wabbe mo vedo un po ;)

microinfo 08-11-2010 00:41

io volevo sapere se attaccare le spine della pompa e del temoriscaldatore, era meglio se dietro al gruppo d'accensione, e non direttamente sulla 220 con ad esempio una ciabatta.

Federico Sibona 08-11-2010 17:47

Quote:

Originariamente inviata da microinfo (Messaggio 3260768)
io volevo sapere se attaccare le spine della pompa e del temoriscaldatore, era meglio se dietro al gruppo d'accensione, e non direttamente sulla 220 con ad esempio una ciabatta.

Penso che non ci sia problema ad alimentare pompa e riscaldatore tramite una ciabatta ed, a quel punto, attaccare semplicemente il timer a quella che prima era la spina unica dell'acquario e che ora alimenterà solo più le luci.

Credo che quelle della funzione di stabilizzatore sulle prese ausiliarie siano invenzioni del momento ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08147 seconds with 13 queries